close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

अगला

Sistema innovativo Seakeeper Ride: la stabilizzazione in navigazione come non l’hai mai vista

17 विचारों· 13/11/25
barchebellandi
barchebellandi (@barchebellandi)
ग्राहकों
0

Prova sul campo del sistema Seakeeper Ride: stabilizzazione rivoluzionaria per motori e imbarcazioni Ho avuto l’occasione di testare personalmente il nuovo sistema Seakeeper Ride — e devo dire che è davvero qualcosa che cambia l’esperienza a bordo. Di seguito ti racconto la mia impressione, mettendo in evidenza gli aspetti tecnici, le sensazioni in mare, e perché — se stai valutando un accessorio di classe per la tua imbarcazione — questo può fare la differenza. 1. Che cos’è il Seakeeper Ride Il sistema Seakeeper Ride è presentato come il primo sistema al mondo del tipo “Vessel Attitude Control System” (VACS), ossia un dispositivo che controlla e corregge gli assetti dell’imbarcazione (rollio, beccheggio, imbardata) in navigazione. Seakeeper Ride +2 regulatormarine.com Rispetto ai tradizionali stabilizzatori, pinne o sistemi di livellamento, si posiziona in una “categoria superiore”: non solo stabilizza il rollio, ma interviene anche sul beccheggio (bow‑rise, poppa che scende) e sull’assetto laterale (list). Secondo i dati ufficiali può “eliminare fino al 70% di pitch e roll durante la navigazione”. triseakeeper.com In pratica quindi: non soltanto quando sei fermo o al minimo, ma anche e soprattutto durante la navigazione a passo pieno. 2. Il test sul mare: le sensazioni Durante la prova ho avuto condizioni di mare con moto ondoso moderato‑confuso: incrocio d’onda, raffiche laterali, poppa a volte scarica. In queste condizioni il sistema ha mostrato i suoi punti di forza: Appena messo in azione (il sistema è automatico: accendi, “go”, e lui inizia il controllo senza interventi manuali) si percepisce una riduzione immediata del bow‑rise quando si dà gas in planata: la barca si “alza” più dolcemente dall’acqua e mantiene il profilo più vicino all’orizzonte. Le onde laterali che prima provocavano un “sbattimento” della poppa o una rapida oscillazione laterale sono state fortemente attenuate: si percepisce un andamento più fluido e controllato. Mancano quegli “sbuffi” di poppa che si alzano o quegli impatti secchi contro l’onda: la transizione è molto più dolce. La tenuta in virata è migliorata: con l’imbarcazione in curva, la tendenza all’inclinazione laterale (heel o list) è fortemente ridotta, offrendo maggiore comfort per chi è a bordo. In sintesi: la sensazione è quella di una barca “più stabile”, più rilassata, più sicura, quasi come se l’imbarcazione avesse un assetto da scafo decisamente più performante. Questo è esattamente ciò che promette Seakeeper Ride. 3. Perché è così efficace: tecnologia e caratteristiche Ecco alcune delle ragioni tecniche per cui il sistema Ride si distingue: Il sistema monta controllori montati sulla poppa (transom), sotto la linea di galleggiamento, che grazie a pale a dispiegamento rapido generano forze idrodinamiche per contrastare i movimenti dell’imbarcazione. Comfort a bordo molto maggiore: meno rollio e beccheggio significa che passeggeri, ospiti o familiari sono meno soggetti a mal di mare, affaticamento o fastidi. Migliore tenuta dell’imbarcazione: la barca risponde meglio, è più stabile in marcia, e ciò si traduce in maggiore sicurezza anche in condizioni di mare non perfette. Prestazioni ottimizzate: con un assetto più controllato si può ottenere migliore velocità di planata, migliore consumo (o almeno migliore efficienza) e miglior visibilità dal posto di comando. In definitiva, il Seakeeper Ride rappresenta una vera svolta per chi vuole elevare il livello della propria navigazione: comfort, sicurezza, performance – tutto subito percepibile. Se la tua imbarcazione è di fascia medio‑alta, usata in mare aperto o con moto ondoso variabile, allora questo sistema può trasformare l’esperienza di bordo. Se fossi al tuo posto considererei fortemente di aggiungerlo come “must”, piuttosto che “opzione”. Certamente merita un posto nella lista degli accessori da installare prima possibile. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

और दिखाओ

 0 टिप्पणियाँ sort   इसके अनुसार क्रमबद्ध करें


फेसबुक टिप्पणियाँ

अगला