barchebellandi
barchebellandi

barchebellandi

(@barchebellandi)

      |      

Subscribers

   Latest videos

barchebellandi
112 Views · 6 hours ago

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
40 Views · 3 days ago

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
158 Views · 7 days ago

Bénéteau First 36 SE – Performance pura con rigging in carbonio di serie Scopri il nuovo Bénéteau First 36 SE, l’ultima evoluzione della celebre gamma First, presentato in anteprima mondiale come un'imbarcazione rivoluzionaria per chi cerca regate competitive e crociera sportiva senza compromessi. Frutto della collaborazione tra Bénéteau e Seascape, questo 36 piedi unisce l’adrenalina delle regate alla versatilità della crociera veloce, offrendo prestazioni eccezionali e comfort intelligente. Design e Architettura Navalmente Avanzati Progettato da Manuard YD con design firmato Lorenzo Argento, il First 36 SE è costruito attorno a una carena leggera e planante, con una lunghezza fuori tutto di 11,98 metri e un baglio massimo di 3,80 m, perfetto per sfruttare ogni nodo di vento. Con un dislocamento leggero di soli 4800 kg e 1550 kg di zavorra in ghisa piena, garantisce una stabilità impressionante, anche con venti sostenuti. Rigging in Carbonio di Serie – Prestazioni Elevate Questa versione SE (Special Edition) è equipaggiata di serie con albero e boma in carbonio, un upgrade tecnico pensato per massimizzare rigidità e leggerezza, migliorando l’accelerazione e il controllo in tutte le andature. Con una superficie velica di 80 m² bolina, e vele performanti (randa da 42 m² e fiocco da 38 m²), il First 36 SE risponde con precisione chirurgica ad ogni regolazione. Interni Moderni e Modulari Firmati dallo studio Gigodesign, gli interni combinano funzionalità e stile minimale, con spazi ottimizzati per una vita a bordo comoda durante la crociera e pratica durante le regate. La dinette si trasforma facilmente, mentre la cucina e le cabine offrono tutto il necessario per navigazioni più lunghe. Pronto per Regatare, Ideale per Navigare Grazie al motore sail drive da 29 HP (21 kW), serbatoio carburante da 70 litri e serbatoio acqua da 200 litri, è pronto a portarvi ovunque, sia tra le boe che in crociera costiera. L’immersione di 2,25 m assicura una tenuta perfetta anche nelle condizioni più impegnative. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
124 Views · 14 days ago

Bénéteau Gran Turismo 35 – La rivoluzione in barca Introduzione (headline + hook) La nuova generazione del Bénéteau Gran Turismo 35 ridefinisce il concetto stesso di “express cruiser”: stile sportivo, dettagli raffinati, e – nella tua versione – ben 1.700 cavalli fuoribordo per prestazioni da brivido. Con un layout pensato per l’eleganza e l’efficienza, ogni centimetro è progettato per il massimo comfort e resa in mare. Caratteristiche tecniche e prestazioni Motorizzazione: 1.700 hp totali (fuoribordo) – una potenza estrema che promette accelerazioni fulminee e velocità da sogno. Anno / produzione: modello di nuova generazione, in produzione dal 2026. Scafo & design: dalla gamma Gran Turismo, utilizza gli sviluppi più recenti del “crossover express cruiser” di Beneteau, con espansioni del pozzetto, balconi ribassabili e connettività al mare. beneteau.com +3 beneteau.com +3 worldsportsboats.com +3 Layout & spazi interni: una cabina privata, due letti (configurazione convertibile o fissa) e un bagno separato. Perfetto per week-end romantici o fughe in coppia. Uso previsto: destinata all’uso privato, per un armatore che vuole vivere il mare senza compromessi. Come sfruttare ogni centimetro: soluzioni intelligenti Design multifunzionale del pozzetto Il Gran Turismo 35 introduce soluzioni modulari: sedute che si trasformano in sun pad, balconi ribassabili che ampliano il ponte verso il mare, e spazi living all’aperto con continuità visiva. beneteau.com+1 → Questo permette di avere spazi “aperti” ampi quando sei all’ancora, pur mantenendo proporzioni contenute durante la navigazione. Cabina compatta ma intelligente Pur essendo una sola cabina, ogni elemento può essere ottimizzato: vani sotto i letti, mensole pieghevoli, pannelli scorrevoli, illuminazione indiretta per donare profondità al volume. Puoi prevedere un letto matrimoniale oppure letti singoli trasformabili per vari usi (es: la sera letto, di giorno divano). Bagno separato di qualità Un bagno separato è già un punto di forza sui 10–11 metri. Con porte scorrevoli, lavabo integrato e doccia a scomparsa puoi massimizzare lo spazio utile. Mirare a materiali leggeri e finiture minimal (vetro satinato, superfici lisce) aiuta a dare un senso di maggiore ampiezza. Continuum tra interno e esterno Usare grandi finestrature, oblò apribili e porte scorrevoli crea un effetto di dilatazione degli spazi visivi. Anche la continuità cromatica tra interni ed esterni (legni chiari, toni neutri, dettagli in acciaio/nero) aiuta a non “spezzare” le linee visive. Sistemi tecnici integrati e nascosti Impianti elettrici, batterie, condizionamento, e gestione idraulica (pompe, serbatoi) vanno incassati in vani tecnici accessibili, ma fuori dalle zone “living”. Alloggiamenti per tendalini, cable management (cavi, condotti) e coperture elettriche ottimizzati eliminano ingombri visivi. Serrande a scomparsa, porte “a libro”, sportelli ciechi rendono l’insieme pulito ed elegante. Illuminazione & atmosfera Punto di forza unico: la potenza fuoribordo elevata Con 1.700 cavalli fuoribordo, il tuo Gran Turismo 35 diventa un vero “hyper express cruiser”. Le potenzialità: Prestazioni: accelerazioni rapide, pianata immediata, capacità di mantenere velocità elevate in sicurezza. Versatilità di assetto: grazie alle eliche fuoribordo, puoi regolare assetto e angolo di immersione per ottimizzare consumi e comfort. (N.B.: nella versione standard, Beneteau propone motorizzazioni twin Mercury Verado 300–350 hp con prestazioni oltre 41 nodi. ) Per ottimizzare la visibilità online, potresti includere le seguenti parole chiave nel testo: Gran Turismo 35 Bénéteau Gran Turismo 35 express cruiser 2026 barca 10–11 metri alta potenza cabina + bagno separato barca premium 1.700 cavalli fuoribordo ottimizzazione spazi barca design crossover express cruiser il massimo del comfort in barca 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
650 Views · 17 days ago

🌍 Anteprime mondiali alla Fiera di Cannes: 🚤 La Gran Dogmo 35 e la Gran Turismo 40 ti aspettano con design completamente rinnovati! La Dogmo 35 sorprende con 2 murate apribili per ampliare gli spazi a bordo, e sotto coperta trovi bagno, comfort e relax totale. Oscar Barche Bellandi te le mostra da vicino. 📍Stand Beneteau, Fiera Internazionale di Cannes 📍Barche Bellandi – Via Vo', Desenzano del Garda (BS) #OscarBarcheBellandi #GranDogmo35 #GranTurismo40 #FieraCannes2025 #Beneteau #BarcheNuove #YachtLife #NauticaInternazionale 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
331 Views · 21 days ago

Panoramica Il Prestige M7 è un power‑catamaran (motocatamarano) costruito da Prestige Yachts (Francia), parte della linea M‑Line. prestige-yachts.com +2 multihulls-world.com +2 È progettato per offrire comfort da yacht insieme ai vantaggi del multiscafo: grande stabilità, spazi larghi, e consumi più contenuti rispetto ai monoscafi equivalenti. prestige-yachts.com +1 Caratteristiche principali Ecco le caratteristiche tecniche più salienti del M7: Caratteristica Valore / Dettaglio Lunghezza totale (LOA) circa 17,94 m prestige-yachts.com Lunghezza scafo circa 17,6 m prestige-yachts.com +1 Baglio massimo (larghezza) circa 7,54 m prestige-yachts.com +1 Pescaggio circa 1,55 m prestige-yachts.com Altezza massimo (air draft) circa 5,45 m prestige-yachts.com Dislocamento a vuoto ~39.499 kg prestige-yachts.com Dislocamento a pieno carico ~51.457 kg prestige-yachts.com Motorizzazione & prestazioni Aspetto Dettaglio Motori standard 2 × Volvo D8 da 550 CV ciascuno (totalmente ~ 1.100 CV) tmgyachts.com +2 prestige-yachts.com +2 Velocità massima ~ 20 nodi prestige-yachts.com +2 multihulls-world.com +2 Velocità di crociera ~ 17 nodi prestige-yachts.com +2 multihulls-world.com +2 Capacità carburante 2.900 litri circa prestige-yachts.com +1 Capacità acqua dolce ~ 760 litri prestige-yachts.com +1 Interni, layout e comfort Può ospitare 8 ospiti nelle configurazioni standard, distribuiti su 4 cabine. NAU Yachts +2 tmgyachts.com +2 Opzionalmente è disponibile una cabina equipaggio (crew) aggiuntiva. NAU Yachts +1 Ampi spazi vivibili esterni: flybridge, piattaforma bagno idraulica, aree prendisole, grandi vetrate che favoriscono luce naturale e senso di apertura verso il mare. multihulls-world.com +2 YachtBuyer +2 Spazio interno ben distribuito: salone principale, cucina (galley), zone relax. Prestigio nei materiali e finiture. NAU Yachts +1 Punti di forza Stabilità e comfort: come tutti i multiscafi, il M7 ha minori rollii/cicolii rispetto a un monoscafo, ottimo in navigazione e al largo. multihulls-world.com +1 Efficienza nei consumi: è progettato per crociere serene, con velocità “di crociera” che bilanciano buon passo e consumi ragionevoli. Yachting News +1 Volume interno e vivibilità: larghezza, layout, qualità dei materiali, dotazioni che favoriscono comfort anche per soggiorni prolungati. Design moderno: architettura navale di Marc Lombard, design esterni di Garroni Design. prestige-yachts.com +2 YachtBuyer +2 Limiti / considerazioni Costo elevato, sia di acquisto che di mantenimento (motori, manutenzione, ormeggio, carburante) dati i parametri dimensionale e potenza. Spazio per il personale / equipaggio può essere limitato nelle versioni standard se si usano tutte le cabine per ospiti. Richiede attenzione nella gestione al dislocamento completo, nelle manovre in porto, ormeggio, accelerazioni / decelerazioni. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
1,758 Views · 22 days ago

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
1,772 Views · 23 days ago

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
1,932 Views · 25 days ago

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
501 Views · 26 days ago

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
328 Views · 1 month ago

Scheda commerciale, video completo e foto: https://barchebellandi.com/it/boat-details?type=boat&id=05faab52-914e-4b01-bacb-486f9bd80183 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
834 Views · 1 month ago

**Murata alta o murata bassa? Scopri le differenze e scegli la barca giusta per te!** In questo video parliamo delle differenze tra murata alta e murata bassa nelle imbarcazioni. Vedremo vantaggi, svantaggi e come scegliere in base alle tue esigenze personali e familiari. Se stai valutando l’acquisto di una barca o semplicemente vuoi capire quale tipologia fa per te, sei nel posto giusto! --- ### Cosa si intende per murata alta o bassa? Quando parliamo di **murata di una barca**, ci riferiamo alla parete laterale dell'imbarcazione. Definirla "alta" o "bassa" è relativo: non esiste uno standard assoluto, ma si fa sempre riferimento alla **media delle barche presenti sul mercato**. --- ### Vantaggi della murata alta * **Maggiore protezione** dagli agenti esterni come spruzzi d’acqua e vento. * Ideale per famiglie con **bambini piccoli**: riduce il rischio di cadute in mare. * Più sicurezza durante la navigazione, soprattutto per chi è più apprensivo o desidera maggiore tranquillità. * Protezione anche in caso di problemi come **cervicale o sensibilità all’aria**. --- ### Vantaggi della murata bassa * **Peso ridotto** grazie a meno materiale: la barca è più leggera e può navigare più velocemente. * **Baricentro più basso**, che garantisce maggiore stabilità. * Più contatto con l’ambiente esterno, ideale per chi ama **la brezza marina** durante l’estate. * Adatta a chi pratica **pesca attiva** o sportiva: maggiore libertà di movimento a bordo. * Minore potenza richiesta: a **parità di cavalli**, si possono caricare più persone o attrezzature. --- ### Come scegliere tra murata alta e bassa? La scelta dipende **dal tuo stile di vita** e da come intendi usare la barca. Alcuni esempi pratici: * Famiglia con bambini? **Murata alta** per sicurezza e tranquillità. * Ti piace pescare con movimenti ampi? **Murata bassa** per più libertà. * Preferisci relax e protezione dagli elementi? Ancora una volta, **murata alta**. * Ami sentire il vento e il mare sulla pelle? **Murata bassa** ti regala questa sensazione. --- ### Il consiglio più importante Non esiste una risposta giusta per tutti. Quando seguiamo un cliente in consulenza, partiamo sempre da questa domanda: **"Cosa vuoi farci con la barca?"** Anche se non hai ancora un’idea chiara, immagina l’uso che vorresti farne. In base a questo, puoi trovare **la barca perfetta per te, in questo momento della tua vita**. E soprattutto: la barca deve **piacerti**. Deve farti sognare. Non scegliere solo con la testa: segui anche il cuore. --- **Guarda il video completo per approfondire tutti gli aspetti della scelta tra murata alta e murata bassa!** Hai dubbi o vuoi una consulenza personalizzata? Scrivici nei commenti o contattaci, siamo qui per aiutarti. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
567 Views · 1 month ago

La Eolo 730 Day HBS, in prova con una coppia di motori Suzuki DF115, rappresenta una combinazione vincente tra design, prestazioni e comfort, ideale per chi cerca una barca da diporto versatile e performante. 🛥️ Caratteristiche della Eolo 730 Day HBS La 730 Day HBS è un day cruiser elegante e funzionale, pensata per giornate rilassanti in mare ma con un occhio alle prestazioni. Le sue linee filanti e lo scafo ottimizzato offrono stabilità e maneggevolezza anche con mare formato. A bordo si trovano ampi spazi prendisole a prua e a poppa, un pozzetto ben attrezzato con sedute comode e un'accogliente cabina con cuccetta doppia e toilette chimica: ideale anche per una notte fuori. ⚙️ Motorizzazione: Suzuki DF115 (doppia installazione) La scelta di due Suzuki DF115, fuoribordo 4 tempi di 115 cavalli ciascuno, esalta le doti marine di questa barca. Ecco perché: Potenza complessiva di 230 HP, che spinge la barca con disinvoltura anche a pieno carico. Tecnologia Lean Burn per un’efficienza nei consumi impressionante, anche durante la crociera veloce. Affidabilità meccanica Suzuki, garanzia di durata e basse manutenzioni. Peso contenuto, che non penalizza l'assetto e contribuisce a un’ottima distribuzione dei pesi. Silenziosità e vibrazioni ridotte, per un’esperienza di navigazione confortevole. 🌊 Prestazioni e Comfort In prova, la Eolo 730 Day HBS si dimostra agile in planata, con un’entrata in velocità rapida e progressiva. La doppia motorizzazione offre un’ottima risposta anche a regimi medi, ideale per lunghe navigazioni costiere o per raggiungere calette più distanti in breve tempo. Il comfort a bordo, unito alle prestazioni, la rendono perfetta sia per uscite in famiglia che per piccoli gruppi di amici. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
430 Views · 2 months ago

**Motori ausiliari per barche: servono davvero? Quando usarli e come mantenerli efficienti** In questo video parliamo dei **motori ausiliari per barche a vela e motore**, in particolare per le imbarcazioni sotto i 10 metri. Scopri quando è davvero utile averne uno a bordo, come utilizzarlo correttamente e soprattutto perché la manutenzione è fondamentale per non trovarsi nei guai in mare aperto. --- ### Quando si usano i motori ausiliari? I **motori ausiliari per barche** si utilizzano principalmente quando il **motore principale non funziona**. Sono fondamentali per garantire una propulsione alternativa, ad esempio per rientrare in porto in sicurezza. Sulle barche sotto i 10 metri, il motore ausiliario è quasi sempre un **fuoribordo**, spesso stivato in un gavone e montato all’occorrenza. ### Come si utilizzano? Il funzionamento è semplice: si prende il motore fuoribordo dal suo alloggiamento, lo si installa all’esterno, lo si accende e si usa per spostare la barca dove necessario. Tuttavia, è importante sottolineare che **averlo non basta**: un motore ausiliario inutilizzato da anni difficilmente si avvierà quando ne avrai bisogno. ### Motore ausiliario sì o no? Qui si apre una questione importante. Se possiedi un **motore ausiliario**, devi mantenerlo in perfetta efficienza, **esattamente come il motore principale**. Molti armatori, infatti, se ne dimenticano: il motore rimane chiuso in un gavone per anni, senza mai essere acceso. Risultato? **Carburatori e iniettori danneggiati**, e motore inutilizzabile proprio nel momento del bisogno. ### Alternative valide Se non intendi occuparti della manutenzione del motore ausiliario, forse è meglio **evitare l’acquisto**. In alternativa, porta con te un **VHF portatile** sempre funzionante: in caso di emergenza puoi contattare i soccorsi e, se necessario, farti trainare. Il costo di un rimorchio può essere inferiore rispetto a quello di un motore ausiliario inutilizzato e mal mantenuto. ### Ma attenzione... Se navighi in **zone isolate**, dove i soccorsi non sono immediati, allora **il motore ausiliario può fare la differenza**. In questo caso, però, non ci sono scuse: **tienilo in perfetta efficienza** e testalo regolarmente. --- 👉 **Scopri tutti i dettagli nel nostro video!** Iscriviti al canale per non perderti nessun contenuto utile su navigazione, sicurezza in mare e manutenzione della tua barca. **Buon vento e occhio sempre al meteo!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
1,234 Views · 2 months ago

**Come scegliere il motore giusto per la tua barca: guida completa alla motorizzazione nautica** In questo video di *Nautica in pillole* scopri tutto quello che devi sapere per scegliere il motore ideale per la tua barca. Analizziamo le diverse tipologie di motorizzazione disponibili (entrofuoribordo, entrobordo, fuoribordo, idrogetto), valutiamo pro e contro, consumi, potenze, carburanti e tecnologie. Un approfondimento indispensabile per chi sta per acquistare o cambiare motore nautico. ### Come scegliere il motore per la barca: da dove partire Spesso si sceglie prima la barca e poi il motore. Ma attenzione: molti cantieri offrono solo un tipo specifico di motorizzazione per ciascun modello (ad esempio: solo fuoribordo, solo IPS, solo entrobordo). In questi casi, la scelta è vincolata. Se invece il cantiere permette di scegliere fra più opzioni, è importante conoscere le differenze tecniche e funzionali tra i vari tipi di motore marino. ### Tipologie di motore nautico * **Motore fuoribordo**: completamente esterno alla barca, facile da manutenere, meno soggetto a corrosione interna, di solito benzina a 4 tempi. Ideale per semplicità e compattezza. * **Motore entrobordo**: tutto il blocco motore è all’interno dello scafo, con asse elica che esce sotto. Spesso diesel, richiede meno manutenzione esterna, consuma poco ma ha un layout più complesso. * **Motore entrofuoribordo**: una combinazione tra interno ed esterno. Il motore è dentro, ma il piede è fuori. Offre potenza e versatilità, ma è il più complesso da manutenere. * **Idrogetto**: simile all’entrofuoribordo, ma usa un getto d’acqua invece dell’elica. Tipico di moto d’acqua e barche ad alte prestazioni. ### Consumi: quale motore consuma meno? * I **motori fuoribordo** tendono a consumare meno, grazie a cilindrate ridotte e tecnologie recenti. Il risparmio può arrivare anche al 30-40%, ma dipende dal rapporto peso-potenza e dal tipo di barca. * Gli **entrobordo diesel** consumano poco soprattutto su barche grandi, con elica in asse e giri motore bassi. * Gli **entrofuoribordo** hanno consumi generalmente più alti, anche per via della complessità meccanica. ⚠️ **Nota**: non basare l’acquisto solo sui consumi. La barca è un mezzo per il tempo libero: valuta anche comfort, prestazioni e usabilità. ### Scelta della potenza: quanta te ne serve davvero? Il cantiere ti indica la **potenza massima omologata** e quella consigliata. Puoi scegliere di montare la potenza massima (senza rischi se è omologata) o rimanere su quella consigliata, valutando costi, prestazioni e consumi. Il consiglio è: **scegli in base all’uso che vuoi fare della barca**. Vuoi una barca veloce e reattiva? Punta su più cavalli. Preferisci risparmiare e navigare tranquillo? Ti basta una potenza intermedia. ### Due tempi, quattro tempi, diesel o elettrico? * **Due tempi**: ormai fuori produzione in Europa (dal 2007). Usati ancora solo in modelli datati. * **Quattro tempi**: lo standard attuale per i fuoribordo. Efficienti, affidabili e tecnologicamente evoluti. * **Diesel**: comune sugli entrobordo. Ottima resa, consumi bassi, ideale per lunghe percorrenze. * **Ibrido ed elettrico**: ancora poco diffusi ma in crescita. L’elettrico ha limiti di autonomia e peso delle batterie, ma promette sviluppi futuri. ### Quale marca scegliere? Nel 2025 i principali marchi di motori marini (giapponesi, americani, europei) sono tutti molto affidabili. La **scelta del brand** dipende spesso dalla **disponibilità di assistenza tecnica nella tua zona**. Consiglio: valuta l’assistenza autorizzata nel tuo porto o nella tua area. Avere un centro specializzato vicino può fare la differenza. **Conclusioni** Scegliere il motore giusto per la barca dipende da: * Tipologia di propulsione disponibile * Manutenzione e consumi * Potenza necessaria * Tipo di carburante * Assistenza tecnica in zona Con le tecnologie disponibili oggi, è difficile "sbagliare motore". Ma una scelta consapevole può rendere la tua esperienza in mare più efficiente, economica e sicura. 🔍 **Guarda il video completo per approfondire ogni aspetto della scelta del motore nautico!** 📌 Iscriviti al canale per non perderti nessuna delle nostre *pillole di nautica*! ⚓ Dal Lago di Garda... buon vento e occhio sempre al meteo!

barchebellandi
1,455 Views · 2 months ago

La Maxima 550 con motore Honda 40E è la scelta ideale per chi cerca una barca elegante, comoda e performante, perfetta per trascorrere giornate in mare all’insegna del relax e della sicurezza. Un connubio tra design moderno e affidabilità, pensato per chi ama navigare senza rinunciare al comfort. Questa imbarcazione offre ottime prestazioni, consumi contenuti e un’esperienza di guida fluida, rendendola perfetta sia per uscite con la famiglia che con gli amici. La Maxima 550 Honda 40E si distingue per la qualità dei materiali, la cura nei dettagli e la stabilità in navigazione, ideale per crociere costiere o giornate di svago in rada. A partire dal 2025, Barche Bellandi sarà l’importatore esclusivo in Italia per Maxima Boats, garantendo supporto diretto, assistenza e disponibilità di modelli ufficiali sul territorio nazionale. Scopri perché la Maxima 550 Honda 40E è la barca perfetta per il tuo tempo libero in mare e lasciati conquistare dalla sua versatilità. Scopri tutti i dettagli nel nostro video! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
1,404 Views · 2 months ago

**Cranchi Start 21: l'intramontabile motoscafo sportivo che unisce stile e prestazioni** Scopri il **Cranchi Start 21**, non un semplice motoscafo sportivo, ma una vera **icona della nautica** che ha saputo mantenere nel tempo un design moderno e attuale. In questo video ti parliamo di una barca che è diventata un punto di riferimento per chi cerca eleganza, qualità costruttiva e divertimento sull'acqua. Il **Cranchi Start 21** è apprezzato per la sua linea sportiva, compatta e grintosa, ma anche per la cura dei dettagli e le finiture di alto livello, tipiche del marchio Cranchi. Nonostante il tempo trascorso dal suo lancio, questo modello rimane estremamente attuale, grazie a un'estetica sempre al passo con i tempi e a soluzioni tecniche intelligenti. Perfetta per uscite giornaliere, sport acquatici o semplicemente per godersi il mare in totale libertà, questa **barca sportiva intramontabile** continua a conquistare appassionati e diportisti in cerca di un mezzo affidabile e affascinante. **Guarda il video completo per scoprire tutte le caratteristiche del Cranchi Start 21 e capire perché è ancora oggi una delle barche più amate della sua categoria!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
192 Views · 2 months ago

**Cos'è la coppia di un motore termico? E perché è importante conoscerla in nautica?** In questo video di *Nautica in pillole* ti spiego, con parole semplici e alla portata di tutti, cosa significa "coppia", come si differenzia dalla potenza e perché è fondamentale nella scelta del motore per la tua barca. --- ### Che cos'è la coppia in un motore termico? La **coppia** è la forza che serve per far girare un componente meccanico, come l’albero motore. Nei motori termici, la coppia è ciò che mette in movimento tutto il sistema. Ma perché si chiama coppia e non semplicemente forza? Perché deriva da **due forze contrapposte** (una che tira e una che spinge), che lavorano insieme per creare il movimento rotatorio. ### Coppia vs Potenza: qual è la differenza? Spesso si confonde la **potenza** con la **coppia**, ma sono due cose diverse: * La **coppia** è la forza che genera il movimento. * La **potenza** è la velocità con cui quella forza viene applicata. Immagina un camion e una macchina da corsa con lo stesso numero di cavalli (es. 1000 CV): la differenza la fa la coppia. Il camion ha **coppia in basso**, cioè ai bassi giri, ideale per partire anche con carichi pesanti. L’auto da corsa ha **coppia in alto**, ai giri elevati, perfetta per le alte velocità ma meno efficace in partenza. ### Come incide la coppia nella nautica? Nel mondo delle barche la coppia è cruciale. Due motori con la stessa potenza (es. 150 CV) possono comportarsi in modo molto diverso: * Un motore con **coppia alta a bassi giri** farà planare prima la barca, ed è perfetto per mezzi pesanti o con molti passeggeri. * Un motore con **coppia alta ad alti giri** entrerà in planata più lentamente, ma raggiungerà velocità elevate più facilmente. Ideale per barche leggere e prestazioni sportive. Questo spiega perché una barca da 12 metri può avere “pochi cavalli” rispetto a una da 8 metri con motore più potente: conta **dove e come viene erogata la coppia**. ### Semplificando con un esempio pratico Immagina di usare una chiave per svitare un bullone: * Con una **leva lunga (coppia in basso)** fai meno fatica. * Con una **leva corta (coppia in alto)** fai più fatica, ma puoi girare più velocemente. Allo stesso modo, un motore con coppia in basso sposta carichi con facilità; uno con coppia in alto rende al massimo ad alte velocità. ### La scelta del motore giusto Non esiste il motore “perfetto” in assoluto. Esiste **il motore migliore per te**, per il tuo tipo di barca, per le tue esigenze, e per il tuo modo di vivere il mare. Affidati a un tecnico esperto, valuta le caratteristiche della tua imbarcazione e scegli il compromesso giusto. E poi... goditi il mare! --- 🎥 **Guarda il video completo per capire davvero come funziona la coppia e come scegliere il motore giusto per la tua barca!** ⛵ *Buon vento... e occhio sempre al meteo!* 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
3,364 Views · 2 months ago

**Stai pensando di acquistare una barca usata? Scopri i 5 errori più comuni da evitare per non pentirti dell’acquisto. In questo video ti spiego passo passo tutto ciò che serve sapere prima di comprare un’imbarcazione di seconda mano.** --- ### I 5 ERRORI DA EVITARE QUANDO ACQUISTI UNA BARCA USATA Acquistare una **barca usata** può essere un ottimo affare, ma solo se si affronta con attenzione e consapevolezza. In questo episodio di *Nautica in Pillole* ti spiego i principali errori da evitare per non trasformare il sogno in incubo. #### 1. Non fare un’ispezione approfondita La prima cosa da fare è salire a bordo e controllare ogni dettaglio: **cuscineria**, **impianti**, **motore**, **tappezzeria**. Tutto deve essere funzionante. Se la barca è da un privato, è fondamentale affidarsi a un **perito nautico** per una valutazione tecnica completa, soprattutto se parliamo di imbarcazioni da decine o centinaia di migliaia di euro. #### 2. Ignorare la manutenzione passata Troppi proprietari non tengono traccia dei lavori svolti. Pretendi **fatture** ufficiali, documentazione chiara e storica, anche se la barca è degli anni ‘80. Senza documentazione, non hai garanzie su come è stata mantenuta. Chiedi il **certificato di potenza del motore** e il **certificato di conformità** della barca: sono documenti obbligatori. #### 3. Non controllare il motore Il **motore della barca** è uno degli elementi più importanti, sia per barche a vela che a motore. Verifica che si accenda, funzioni bene, raffreddi correttamente, non abbia allarmi e che la scansione della centralina non riporti problemi. Anche se acquisti da un privato, puoi richiedere un **report tecnico** da un meccanico specializzato. #### 4. Dimenticare il budget di gestione Non considerare solo il prezzo di acquisto, ma anche **quanto ti costerà mantenerla ogni anno**. Porto, manutenzione, rimessaggio: sono tutte spese che devi mettere in conto. Valuta anche la **soglia psicologica di spesa**: puoi permettertela sì, ma sei anche disposto a spendere quella cifra regolarmente? #### 5. Non fare la prova in mare Una **prova in mare** è fondamentale per testare le reali prestazioni della barca. Accendere il motore in cantiere non basta: sotto sforzo, in navigazione, si manifestano i problemi reali. Se il venditore (privato o concessionario) non vuole farla, chiediti il perché. Spendi qualcosa in più per farla, ma potresti risparmiare molti soldi e grattacapi dopo. --- **In sintesi:** compra con testa, informati, chiedi documenti, esigi prove, e soprattutto valuta con attenzione *se quella barca è davvero giusta per te in questo momento*. --- 🎥 **Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli e i consigli pratici su come acquistare una barca usata in sicurezza.** 🔔 Iscriviti al canale per non perderti le prossime pillole di nautica e le nostre prove in mare! 🌬️ Buon vento e occhio sempre al meteo! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
11,935 Views · 2 months ago

**Eolo 6.0: la barca perfetta senza patente, con doppio prendisole e motore da 40 cavalli** Scopri Eolo 6.0, una barca di soli 6 metri che offre comfort, stile e prestazioni, il tutto senza bisogno della patente nautica. In questo video ti mostriamo ogni dettaglio: dalla configurazione degli spazi al motore fuoribordo 40CV, perfetto per uscite giornaliere in totale libertà. ### Barca senza patente: perfetta per chi vuole navigare subito L’Eolo 6.0 è lunga appena 6 metri, il limite massimo per le barche guidabili senza patente nautica. Grazie al motore da 40 cavalli, rientra nelle normative italiane che permettono di condurla anche senza esperienza pregressa, rendendola ideale per principianti o per chi vuole godersi il mare in autonomia. ### Design intelligente con doppio prendisole Uno dei punti forti di questa imbarcazione è la presenza del **doppio prendisole**: uno a prua e uno a poppa. Questo permette a più persone di rilassarsi contemporaneamente al sole, senza rinunciare allo spazio vivibile a bordo. La disposizione è studiata per massimizzare il comfort in una dimensione compatta. ### Spazi ottimizzati e comfort a bordo Nonostante le dimensioni contenute, l’Eolo 6.0 offre spazi ben organizzati: * Tavolino centrale removibile * Sedute ergonomiche * Gavoni capienti per stivare tutto il necessario * Tendalino per l’ombra nelle ore più calde Ogni dettaglio è pensato per garantire una giornata di mare piacevole e senza stress. ### Motore 40CV: il giusto compromesso tra potenza e legalità Il motore fuoribordo da **40 cavalli** è la scelta perfetta per chi non vuole rinunciare alla spinta in navigazione ma vuole restare nella categoria delle barche senza patente. Garantisce buone prestazioni, consumi contenuti e facilità di gestione anche per chi è alle prime armi. --- **Guarda il video completo per scoprire tutte le caratteristiche dell’Eolo 6.0 e capire se è la barca giusta per te!** **Iscriviti al canale per altri contenuti su barche, motori e navigazione da diporto!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

Show more