En yeni videolar

barchebellandi
1,234 Görünümler · 7 günler önce

**Come scegliere il motore giusto per la tua barca: guida completa alla motorizzazione nautica** In questo video di *Nautica in pillole* scopri tutto quello che devi sapere per scegliere il motore ideale per la tua barca. Analizziamo le diverse tipologie di motorizzazione disponibili (entrofuoribordo, entrobordo, fuoribordo, idrogetto), valutiamo pro e contro, consumi, potenze, carburanti e tecnologie. Un approfondimento indispensabile per chi sta per acquistare o cambiare motore nautico. ### Come scegliere il motore per la barca: da dove partire Spesso si sceglie prima la barca e poi il motore. Ma attenzione: molti cantieri offrono solo un tipo specifico di motorizzazione per ciascun modello (ad esempio: solo fuoribordo, solo IPS, solo entrobordo). In questi casi, la scelta è vincolata. Se invece il cantiere permette di scegliere fra più opzioni, è importante conoscere le differenze tecniche e funzionali tra i vari tipi di motore marino. ### Tipologie di motore nautico * **Motore fuoribordo**: completamente esterno alla barca, facile da manutenere, meno soggetto a corrosione interna, di solito benzina a 4 tempi. Ideale per semplicità e compattezza. * **Motore entrobordo**: tutto il blocco motore è all’interno dello scafo, con asse elica che esce sotto. Spesso diesel, richiede meno manutenzione esterna, consuma poco ma ha un layout più complesso. * **Motore entrofuoribordo**: una combinazione tra interno ed esterno. Il motore è dentro, ma il piede è fuori. Offre potenza e versatilità, ma è il più complesso da manutenere. * **Idrogetto**: simile all’entrofuoribordo, ma usa un getto d’acqua invece dell’elica. Tipico di moto d’acqua e barche ad alte prestazioni. ### Consumi: quale motore consuma meno? * I **motori fuoribordo** tendono a consumare meno, grazie a cilindrate ridotte e tecnologie recenti. Il risparmio può arrivare anche al 30-40%, ma dipende dal rapporto peso-potenza e dal tipo di barca. * Gli **entrobordo diesel** consumano poco soprattutto su barche grandi, con elica in asse e giri motore bassi. * Gli **entrofuoribordo** hanno consumi generalmente più alti, anche per via della complessità meccanica. ⚠️ **Nota**: non basare l’acquisto solo sui consumi. La barca è un mezzo per il tempo libero: valuta anche comfort, prestazioni e usabilità. ### Scelta della potenza: quanta te ne serve davvero? Il cantiere ti indica la **potenza massima omologata** e quella consigliata. Puoi scegliere di montare la potenza massima (senza rischi se è omologata) o rimanere su quella consigliata, valutando costi, prestazioni e consumi. Il consiglio è: **scegli in base all’uso che vuoi fare della barca**. Vuoi una barca veloce e reattiva? Punta su più cavalli. Preferisci risparmiare e navigare tranquillo? Ti basta una potenza intermedia. ### Due tempi, quattro tempi, diesel o elettrico? * **Due tempi**: ormai fuori produzione in Europa (dal 2007). Usati ancora solo in modelli datati. * **Quattro tempi**: lo standard attuale per i fuoribordo. Efficienti, affidabili e tecnologicamente evoluti. * **Diesel**: comune sugli entrobordo. Ottima resa, consumi bassi, ideale per lunghe percorrenze. * **Ibrido ed elettrico**: ancora poco diffusi ma in crescita. L’elettrico ha limiti di autonomia e peso delle batterie, ma promette sviluppi futuri. ### Quale marca scegliere? Nel 2025 i principali marchi di motori marini (giapponesi, americani, europei) sono tutti molto affidabili. La **scelta del brand** dipende spesso dalla **disponibilità di assistenza tecnica nella tua zona**. Consiglio: valuta l’assistenza autorizzata nel tuo porto o nella tua area. Avere un centro specializzato vicino può fare la differenza. **Conclusioni** Scegliere il motore giusto per la barca dipende da: * Tipologia di propulsione disponibile * Manutenzione e consumi * Potenza necessaria * Tipo di carburante * Assistenza tecnica in zona Con le tecnologie disponibili oggi, è difficile "sbagliare motore". Ma una scelta consapevole può rendere la tua esperienza in mare più efficiente, economica e sicura. 🔍 **Guarda il video completo per approfondire ogni aspetto della scelta del motore nautico!** 📌 Iscriviti al canale per non perderti nessuna delle nostre *pillole di nautica*! ⚓ Dal Lago di Garda... buon vento e occhio sempre al meteo!

barchebellandi
1,455 Görünümler · 11 günler önce

La Maxima 550 con motore Honda 40E è la scelta ideale per chi cerca una barca elegante, comoda e performante, perfetta per trascorrere giornate in mare all’insegna del relax e della sicurezza. Un connubio tra design moderno e affidabilità, pensato per chi ama navigare senza rinunciare al comfort. Questa imbarcazione offre ottime prestazioni, consumi contenuti e un’esperienza di guida fluida, rendendola perfetta sia per uscite con la famiglia che con gli amici. La Maxima 550 Honda 40E si distingue per la qualità dei materiali, la cura nei dettagli e la stabilità in navigazione, ideale per crociere costiere o giornate di svago in rada. A partire dal 2025, Barche Bellandi sarà l’importatore esclusivo in Italia per Maxima Boats, garantendo supporto diretto, assistenza e disponibilità di modelli ufficiali sul territorio nazionale. Scopri perché la Maxima 550 Honda 40E è la barca perfetta per il tuo tempo libero in mare e lasciati conquistare dalla sua versatilità. Scopri tutti i dettagli nel nostro video! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
1,404 Görünümler · 18 günler önce

**Cranchi Start 21: l'intramontabile motoscafo sportivo che unisce stile e prestazioni** Scopri il **Cranchi Start 21**, non un semplice motoscafo sportivo, ma una vera **icona della nautica** che ha saputo mantenere nel tempo un design moderno e attuale. In questo video ti parliamo di una barca che è diventata un punto di riferimento per chi cerca eleganza, qualità costruttiva e divertimento sull'acqua. Il **Cranchi Start 21** è apprezzato per la sua linea sportiva, compatta e grintosa, ma anche per la cura dei dettagli e le finiture di alto livello, tipiche del marchio Cranchi. Nonostante il tempo trascorso dal suo lancio, questo modello rimane estremamente attuale, grazie a un'estetica sempre al passo con i tempi e a soluzioni tecniche intelligenti. Perfetta per uscite giornaliere, sport acquatici o semplicemente per godersi il mare in totale libertà, questa **barca sportiva intramontabile** continua a conquistare appassionati e diportisti in cerca di un mezzo affidabile e affascinante. **Guarda il video completo per scoprire tutte le caratteristiche del Cranchi Start 21 e capire perché è ancora oggi una delle barche più amate della sua categoria!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
192 Görünümler · 19 günler önce

**Cos'è la coppia di un motore termico? E perché è importante conoscerla in nautica?** In questo video di *Nautica in pillole* ti spiego, con parole semplici e alla portata di tutti, cosa significa "coppia", come si differenzia dalla potenza e perché è fondamentale nella scelta del motore per la tua barca. --- ### Che cos'è la coppia in un motore termico? La **coppia** è la forza che serve per far girare un componente meccanico, come l’albero motore. Nei motori termici, la coppia è ciò che mette in movimento tutto il sistema. Ma perché si chiama coppia e non semplicemente forza? Perché deriva da **due forze contrapposte** (una che tira e una che spinge), che lavorano insieme per creare il movimento rotatorio. ### Coppia vs Potenza: qual è la differenza? Spesso si confonde la **potenza** con la **coppia**, ma sono due cose diverse: * La **coppia** è la forza che genera il movimento. * La **potenza** è la velocità con cui quella forza viene applicata. Immagina un camion e una macchina da corsa con lo stesso numero di cavalli (es. 1000 CV): la differenza la fa la coppia. Il camion ha **coppia in basso**, cioè ai bassi giri, ideale per partire anche con carichi pesanti. L’auto da corsa ha **coppia in alto**, ai giri elevati, perfetta per le alte velocità ma meno efficace in partenza. ### Come incide la coppia nella nautica? Nel mondo delle barche la coppia è cruciale. Due motori con la stessa potenza (es. 150 CV) possono comportarsi in modo molto diverso: * Un motore con **coppia alta a bassi giri** farà planare prima la barca, ed è perfetto per mezzi pesanti o con molti passeggeri. * Un motore con **coppia alta ad alti giri** entrerà in planata più lentamente, ma raggiungerà velocità elevate più facilmente. Ideale per barche leggere e prestazioni sportive. Questo spiega perché una barca da 12 metri può avere “pochi cavalli” rispetto a una da 8 metri con motore più potente: conta **dove e come viene erogata la coppia**. ### Semplificando con un esempio pratico Immagina di usare una chiave per svitare un bullone: * Con una **leva lunga (coppia in basso)** fai meno fatica. * Con una **leva corta (coppia in alto)** fai più fatica, ma puoi girare più velocemente. Allo stesso modo, un motore con coppia in basso sposta carichi con facilità; uno con coppia in alto rende al massimo ad alte velocità. ### La scelta del motore giusto Non esiste il motore “perfetto” in assoluto. Esiste **il motore migliore per te**, per il tuo tipo di barca, per le tue esigenze, e per il tuo modo di vivere il mare. Affidati a un tecnico esperto, valuta le caratteristiche della tua imbarcazione e scegli il compromesso giusto. E poi... goditi il mare! --- 🎥 **Guarda il video completo per capire davvero come funziona la coppia e come scegliere il motore giusto per la tua barca!** ⛵ *Buon vento... e occhio sempre al meteo!* 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
3,364 Görünümler · 21 günler önce

**Stai pensando di acquistare una barca usata? Scopri i 5 errori più comuni da evitare per non pentirti dell’acquisto. In questo video ti spiego passo passo tutto ciò che serve sapere prima di comprare un’imbarcazione di seconda mano.** --- ### I 5 ERRORI DA EVITARE QUANDO ACQUISTI UNA BARCA USATA Acquistare una **barca usata** può essere un ottimo affare, ma solo se si affronta con attenzione e consapevolezza. In questo episodio di *Nautica in Pillole* ti spiego i principali errori da evitare per non trasformare il sogno in incubo. #### 1. Non fare un’ispezione approfondita La prima cosa da fare è salire a bordo e controllare ogni dettaglio: **cuscineria**, **impianti**, **motore**, **tappezzeria**. Tutto deve essere funzionante. Se la barca è da un privato, è fondamentale affidarsi a un **perito nautico** per una valutazione tecnica completa, soprattutto se parliamo di imbarcazioni da decine o centinaia di migliaia di euro. #### 2. Ignorare la manutenzione passata Troppi proprietari non tengono traccia dei lavori svolti. Pretendi **fatture** ufficiali, documentazione chiara e storica, anche se la barca è degli anni ‘80. Senza documentazione, non hai garanzie su come è stata mantenuta. Chiedi il **certificato di potenza del motore** e il **certificato di conformità** della barca: sono documenti obbligatori. #### 3. Non controllare il motore Il **motore della barca** è uno degli elementi più importanti, sia per barche a vela che a motore. Verifica che si accenda, funzioni bene, raffreddi correttamente, non abbia allarmi e che la scansione della centralina non riporti problemi. Anche se acquisti da un privato, puoi richiedere un **report tecnico** da un meccanico specializzato. #### 4. Dimenticare il budget di gestione Non considerare solo il prezzo di acquisto, ma anche **quanto ti costerà mantenerla ogni anno**. Porto, manutenzione, rimessaggio: sono tutte spese che devi mettere in conto. Valuta anche la **soglia psicologica di spesa**: puoi permettertela sì, ma sei anche disposto a spendere quella cifra regolarmente? #### 5. Non fare la prova in mare Una **prova in mare** è fondamentale per testare le reali prestazioni della barca. Accendere il motore in cantiere non basta: sotto sforzo, in navigazione, si manifestano i problemi reali. Se il venditore (privato o concessionario) non vuole farla, chiediti il perché. Spendi qualcosa in più per farla, ma potresti risparmiare molti soldi e grattacapi dopo. --- **In sintesi:** compra con testa, informati, chiedi documenti, esigi prove, e soprattutto valuta con attenzione *se quella barca è davvero giusta per te in questo momento*. --- 🎥 **Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli e i consigli pratici su come acquistare una barca usata in sicurezza.** 🔔 Iscriviti al canale per non perderti le prossime pillole di nautica e le nostre prove in mare! 🌬️ Buon vento e occhio sempre al meteo! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
11,935 Görünümler · 25 günler önce

**Eolo 6.0: la barca perfetta senza patente, con doppio prendisole e motore da 40 cavalli** Scopri Eolo 6.0, una barca di soli 6 metri che offre comfort, stile e prestazioni, il tutto senza bisogno della patente nautica. In questo video ti mostriamo ogni dettaglio: dalla configurazione degli spazi al motore fuoribordo 40CV, perfetto per uscite giornaliere in totale libertà. ### Barca senza patente: perfetta per chi vuole navigare subito L’Eolo 6.0 è lunga appena 6 metri, il limite massimo per le barche guidabili senza patente nautica. Grazie al motore da 40 cavalli, rientra nelle normative italiane che permettono di condurla anche senza esperienza pregressa, rendendola ideale per principianti o per chi vuole godersi il mare in autonomia. ### Design intelligente con doppio prendisole Uno dei punti forti di questa imbarcazione è la presenza del **doppio prendisole**: uno a prua e uno a poppa. Questo permette a più persone di rilassarsi contemporaneamente al sole, senza rinunciare allo spazio vivibile a bordo. La disposizione è studiata per massimizzare il comfort in una dimensione compatta. ### Spazi ottimizzati e comfort a bordo Nonostante le dimensioni contenute, l’Eolo 6.0 offre spazi ben organizzati: * Tavolino centrale removibile * Sedute ergonomiche * Gavoni capienti per stivare tutto il necessario * Tendalino per l’ombra nelle ore più calde Ogni dettaglio è pensato per garantire una giornata di mare piacevole e senza stress. ### Motore 40CV: il giusto compromesso tra potenza e legalità Il motore fuoribordo da **40 cavalli** è la scelta perfetta per chi non vuole rinunciare alla spinta in navigazione ma vuole restare nella categoria delle barche senza patente. Garantisce buone prestazioni, consumi contenuti e facilità di gestione anche per chi è alle prime armi. --- **Guarda il video completo per scoprire tutte le caratteristiche dell’Eolo 6.0 e capire se è la barca giusta per te!** **Iscriviti al canale per altri contenuti su barche, motori e navigazione da diporto!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
9,603 Görünümler · 28 günler önce

### ⛵ Cosa fare se finisci il carburante in mare? Scopri tutto in questo video! In questo video parliamo di una situazione che può capitare anche ai più esperti: restare senza carburante in mare. Ti spieghiamo come prevenirla, cosa fare in emergenza, come usare correttamente il VHF e quali sono le regole (e i costi) del rimorchio in mare. Un contenuto indispensabile per chi va in barca, sia a vela che a motore. --- ### ✅ La prevenzione è tutto Prima di uscire in mare, è fondamentale calcolare con attenzione il carburante necessario. Il consiglio è semplice ma spesso ignorato: **porta sempre almeno il 30% in più** del carburante stimato in base alla durata della navigazione e al consumo medio del motore. Esempio: se prevedi 4 ore di navigazione a un consumo medio di 100 litri/ora, prepara almeno **520 litri**, considerando la riserva. --- ### 🚨 Cosa fare se rimani senza carburante in mare? Se succede, niente panico. 1. **Usa la radio VHF**, sintonizzandoti sul **canale 16**, dedicato alle comunicazioni di emergenza con la Capitaneria di Porto. 2. **Spiega chiaramente la situazione**. Non preoccuparti del linguaggio tecnico: è più importante essere chiari che perfetti. Se non sai usare il VHF, dillo apertamente. 3. **Segui le istruzioni**: ti verrà fornita assistenza, spesso tramite un rimorchio verso il porto più vicino. --- ### 💰 Il rimorchio si paga! Ricorda che chi ti soccorre sta impiegando tempo, carburante e risorse. Non è un servizio gratuito: **il rimorchio va pagato**, anche solo per riconoscenza o per coprire le spese vive. In casi internazionali o con navi commerciali, si può arrivare a pagare **fino al 5% del valore del carico o dell’imbarcazione**, ma per le imbarcazioni da diporto si resta su cifre più ragionevoli. --- ### 📲 Esistono app per trovare carburante in mare? Non esistono app specifiche per "benzinai marini", ma le **cartografie GPS nautiche** (come quelle Garmin) mostrano i punti di interesse, tra cui i porti con distributori di carburante. Queste informazioni sono spesso incluse nelle app di navigazione nautica e sui GPS da barca. --- ### 🤝 Buon senso in mare Che tu stia prestando soccorso o ricevendolo, **comportati sempre con rispetto e correttezza**. Il mare è di tutti, ma richiede responsabilità. --- 👉 **Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli, gli esempi pratici e i consigli utili per non restare mai a secco!** **Iscriviti al canale Nautica & Peeler per non perderti altri contenuti come questo.** **Buon vento!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
3,228 Görünümler · 1 ay önce

**Scopri tutto sulla Bénéteau First 20 del 2018: una barca usata in condizioni eccellenti, ideale per chi cerca performance e semplicità d’uso. In questo video ti mostriamo ogni dettaglio, dalla storia dell’imbarcazione alla dotazione tecnica, con focus sulla sua affidabilità e sulla navigazione in solitaria.** La **Bénéteau First 20** è una delle barche a vela più apprezzate per chi desidera un'imbarcazione compatta ma performante. Il modello presentato è del **2018** e ha navigato esclusivamente sul **Lago di Garda**, condizione che ha favorito un’usura minima e una manutenzione accurata. ✅ **Garanzia di conformità** di 12 mesi inclusa. ✅ **Motore full elettrico** equivalente a 4 cavalli, silenzioso e sostenibile. ✅ **Batteria al litio nuova**, coperta da **24 mesi di garanzia**. ✅ **Condizioni ottime** sia dello scafo che delle vele: usata poco e con grande cura. ✅ Solo **due proprietari** dal nuovo, entrambi gestiti da noi. ✅ Dotata di **autopilota**, perfetta anche per la navigazione in solitaria. Questa barca rappresenta una **soluzione ideale per chi cerca una First 20 usata** in perfette condizioni, con la sicurezza di una filiera tracciabile e una dotazione tecnica aggiornata. **Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli e vedere la barca da vicino!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
3,278 Görünümler · 1 ay önce

**Cos'è l'ancora galleggiante e a cosa serve davvero? Scoprilo in questo video pratico ed essenziale!** Hai mai sentito parlare di *ancora galleggiante* e ti sei chiesto cosa sia o a cosa possa servire? In questo episodio di "Nautica in pillole" ti spiego tutto quello che c'è da sapere su questo strumento apparentemente paradossale, ma in realtà utilissimo in molte situazioni di navigazione. --- ### Cos’è un’ancora galleggiante? L’ancora galleggiante sembra un controsenso: se l’ancora, per definizione, serve a stabilizzare una barca ancorandola al fondale, questa invece… galleggia! A vederla sembra un semplice secchio, ma ha una funzione molto più tecnica e intelligente. A differenza dell’ancora tradizionale, che si fissa al fondo, l’*ancora galleggiante* sfrutta la resistenza dell’acqua per rallentare lo spostamento dell’imbarcazione. È più conosciuta tra i velisti, ma è utilissima anche per chi naviga a motore. --- ### Come funziona? L’ancora galleggiante si posiziona in acqua contro la direzione di spinta di vento e corrente. La sua forma conica permette all’acqua di entrare da un’apertura larga (80 cm circa) e uscire da un foro più stretto (7-8 cm). Questo crea una forte resistenza, rallentando l’imbarcazione. Il risultato? * La barca si sposta molto più lentamente (anche la metà o un quarto della distanza rispetto a non avere nulla). * Hai più tempo per restare in una zona precisa senza ancorarti al fondo. * È perfetta per soste brevi, per un bagno o un momento di relax. --- ### Quando usare l’ancora galleggiante? * **Fondali profondi:** dove sarebbe impensabile calare 100 o 300 metri di cima o catena. * **Soste veloci:** quando non vuoi usare l’ancora classica, ma vuoi comunque stabilizzare la barca. * **Navigazione leggera:** sia a vela che a motore, non importa il tipo di barca. --- ### Un rimedio anche per il mal di mare Oltre a rallentare lo spostamento, l’ancora galleggiante aiuta a mantenere la barca con la prua rivolta verso vento e onde. Questo evita che l’imbarcazione si metta di traverso, riducendo il fastidioso *rollio laterale* che provoca nausea. Un grande vantaggio per chi soffre il mal di mare! --- ### Conclusione L’*ancora galleggiante* è uno strumento semplice ma potentissimo per migliorare la stabilità, la sicurezza e il comfort a bordo. Che tu abbia una barca a vela o a motore, ti consiglio vivamente di dotartene. --- **👉 Scopri tutti i dettagli e guarda l’ancora galleggiante in azione nel nostro video completo!** Buon vento e… occhio sempre al video! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
2,601 Görünümler · 1 ay önce

**Prova Maxima 700 Sport con motore Honda 150 CV: performance, consigli e curiosità con Maurizio Bulleri** In questo video testiamo la **Maxima 700 Sport**, una barca olandese elegante e grintosa, spinta da un motore **Honda da 150 cavalli**. Al nostro fianco un ospite d'eccezione: **Maurizio Bulleri**, giornalista esperto di nautica e volto storico di The Boat Show. Insieme analizziamo pregi, prestazioni e sensazioni in navigazione sulle splendide acque del **Lago di Garda**. --- La **Maxima 700 Sport** colpisce subito per l’equilibrio tra potenza e maneggevolezza. I suoi **150 CV** non risultano eccessivi, ma anzi perfettamente proporzionati al tipo di scafo, offrendo prestazioni interessanti con un occhio al **budget**. Maurizio sottolinea come questo abbinamento risulti ideale per chi cerca una barca divertente ma gestibile, anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo della nautica. Durante la prova in acqua, Maurizio condivide **aneddoti divertenti** e retroscena del suo lavoro da tester: motori che si fermano, onde impreviste e persino qualche bagno involontario! Non mancano poi le domande più comuni, come i **rituali scaramantici prima della prova**, e consigli preziosi per chi vuole acquistare la sua prima barca sotto i 10 metri. Un altro punto interessante del video riguarda i **criteri fondamentali per scegliere una barca**: per Maurizio la priorità è la **navigabilità**, la velocità e la risposta dello scafo, anche a discapito del layout interno. Una visione forse controcorrente rispetto alle mode attuali, ma frutto di lunga esperienza e passione vera per il mare. Nel confronto emergono anche **barche memorabili** testate negli anni: dalla Sigret 50 Mora Oder, capace di raggiungere i 100 nodi, fino alla sorprendente Koshi Marine, scoperta recentemente in Albania. Infine, ci godiamo la **navigazione ad alta velocità**, sfiorando i **33 nodi**, con la Maxima 700 Sport che conferma la sua anima **razionale e intelligente**, capace di unire performance e praticità senza mai rinunciare al divertimento. --- 🎥 **Scopri tutti i dettagli nel nostro video!** Guarda la prova completa della Maxima 700 Sport con Maurizio Bulleri e lasciati ispirare per la tua prossima avventura in barca! \#Maxima700Sport #ProvaBarca #Nautica #BarcheAMotore #TheBoatShow #HondaMarine #LagoDiGarda #MaurizioBulleri #BoatTest #Barche #Navigazione #TestBarca #KoshiMarine #Sigret50 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi 00:00 Introduction 00:33 Maurizio Bulleri Intro 01:33 Imprevisti durante le prove 02:18 rituale scaramantico 02:53 cosigli per gli acquisti 03:48 cosa cerchi in una barca 04:36 i test che ti hanno colpito 05:28 giù la manetta 06:11 commenti sulla barca 06:44 chiusura

barchebellandi
4,037 Görünümler · 1 ay önce

Perché le barche si mettono sempre al traverso rispetto a onde e vento? Qualche settimana fa ero in acqua con un amico di famiglia che ha appena comprato una barca usata. Mi ha chiesto di accompagnarlo per un giro, perché aveva notato un “problema”: la barca, secondo lui, si metteva sempre di traverso rispetto alle onde. Mi fa sorridere (e chi va in barca capirà perché) che pensasse fosse un difetto del mezzo. In realtà è una dinamica fisica naturale e diffusissima, ma chi è alle prime esperienze non sempre la conosce. Quando le onde arrivano da lato, la barca — che non è ancorata, non è in movimento e non ha governo attivo — tenderà progressivamente a girarsi e a offrire la murata. Perché? Perché basta che la prua si sposti anche di pochi gradi, e l’onda successiva darà una spinta su un lato invece che frontalmente. Questo crea un effetto cumulativo: onda dopo onda, la barca si mette di traverso. E una volta messa così, lì rimane. Risultato? Rollio fastidioso, mal di mare assicurato per gli ospiti. Vale lo stesso per il vento: se la barca è libera, inizierà a offrire più superficie laterale al vento man mano che si sposta leggermente. E una volta che la murata è esposta, il vento continuerà a spingerla da quel lato, mantenendola al traverso. Cosa si può fare per evitarlo? Buttare l’ancora (se le condizioni lo permettono): la barca si orienterà automaticamente con la prua verso vento e onde. Usare un’ancora galleggiante (drift anchor): serve proprio a tenere la barca in asse con il moto ondoso o la corrente, evitando il fastidioso rollio laterale. Quindi no, non è un problema della barca. È semplicemente fisica. Le barche non stanno ferme su un parcheggio d’asfalto, sono in acqua, e l’acqua si muove. Buon vento e... occhio sempre al meteo! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
5,301 Görünümler · 2 ay önce

ARTICOLO INTERO IN BARCHEMANIA http://www.barchemania.com/dotazioni-di-bordo-2025-cosa-cambia-davvero/ Navigazione entro 3 miglia dalla costa Attenzione: la distanza si calcola dalla costa più vicina, non dal porto di partenza. Ad esempio, anche l’Isola d’Elba rientra nei limiti delle 3 miglia in diversi tratti, e i laghi italiani sono interamente coperti da questa fascia. Dotazioni obbligatorie: Giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo (almeno 100N, omologato, con fischietto e bande rifrangenti). Salvagente anulare con cima galleggiante di 30 metri. 2 fuochi a mano a luce rossa. + Boetta galleggiante fumogena Fanali regolamentari per la navigazione notturna. Pallone nero (se l’unità è superiore a 7 metri) da esporre quando si è all’ancora. Pompa di sentina o recipiente per svuotare l’acqua. Estintore obbligatorio se la barca è marcata CE (indicato sul manuale di bordo). Fischietto o campana (solo per imbarcazioni oltre i 12 metri). Navigazione entro 6 miglia dalla costa Vale tutto quanto elencato per le 3 miglia più: Boetta luminosa per il salvagente anulare, che si attiva automaticamente al contatto con l’acqua. Kit razzi raddoppiato: 2 fuochi a mano a luce rossa 2 fuochi a paracadute 2 boette fumogene Navigazione entro 12 miglia dalla costa Se navighi verso un’isola distante 22 miglia, e la costa più vicina resta entro le 12 miglia, sei comunque in regola. Dotazioni aggiuntive: Zattera di salvataggio costiera, dimensionata in base al numero di persone a bordo. Giubbotti e cinture da 150N, con luce automatica. Bussola con tabelle di deviazione. Orologio di bordo. Tabella segnali visivi e sonori, sia diurni che notturni. VHF obbligatorio per unità a vela. Imbragatura di sicurezza da ponte con linea di vita. Estintori adeguati al tipo di impianto e potenza installata. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi 00:00 DOTAZIONE DI BORDO 2025 00:57 3 MIGLIA DALLA COSTA 04:26 6 MIGLIA DALLA COSTA 05:45 12 MIGLIA DALLA COSTA 07:17 Conclusioni

barchebellandi
11,434 Görünümler · 2 ay önce

Scopri il prezzo cliccando qui: SCHEDA COMMERCIALE: https://barchebellandi.com/it/boat-details?type=boat&id=aa610d9f-94df-4eb4-906c-3925aab390ee SE IL LINK della scheda commerciale NON FUNZIONA o ti da una pagina scaduta, vuol dire che la barca non è più in vendita o è già stata venduta. Puoi verificare tutte le nostre barche disponibili su www.barchebellandi.com Per maggiori informazioni o dettagli, puoi scriverci o chiamarci sempre a tutti i contatti qui riportati sotto. 🚤 Eolo 640 EL con Honda 40 CV – La Libertà del Mare Senza Patente, Emozioni a Oltre 20 Nodi! 🌊 Vivi il mare come non mai con la nuovissima Eolo 640 EL, modello 2025, una barca elegante e funzionale progettata per offrire il massimo comfort senza la necessità della patente nautica. Equipaggiata con il potente e affidabile motore Honda 40 cavalli, questa imbarcazione sorprende per le sue prestazioni: supera agilmente i 20 nodi, mantenendo consumi contenuti e una maneggevolezza eccellente. 🛥️ Design e Comfort al Servizio del Relax Ampio spazio prendisole a prua per momenti di puro relax Tendalino parasole ideale per le giornate più calde Plancette di poppa perfette per tuffi, bagni e relax a filo d’acqua Sistema audio con radio integrata per accompagnare ogni uscita con la tua musica preferita 👨‍👩‍👧‍👦 Versatilità Totale per Famiglie, Amici e Pescatori L’Eolo 640 EL è perfetta per ogni occasione: dalla giornata di pesca rilassante, alla mini crociera in coppia, fino alle uscite in famiglia. Spazi ben organizzati e una guida fluida ne fanno un’imbarcazione ideale anche per i meno esperti. ⚙️ Motore Honda 40 CV – Tecnologia e Affidabilità Giapponese Estremamente silenzioso, efficiente e robusto Tecnologia avanzata per prestazioni brillanti con consumi contenuti Avviamento facile e gestione intuitiva 📦 Disponibile in pronta consegna o su ordinazione, l’Eolo 640 EL con 40 cavalli rappresenta una delle migliori scelte nella sua categoria. 🌟 Barca nuova, anno 2025 – nessuna concessione sullo stile, sul comfort e sulla libertà! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
14,676 Görünümler · 2 ay önce

📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
3,464 Görünümler · 2 ay önce

Scheda Commerciale: https://barchebellandi.com/navis/bayliner-285-cruiser-2005-819534/ ### **Bayliner 285 (2005) con Mercruiser 300 CV – Comfort, Prestazioni e Affidabilità per le Tue Avventure in Mare** Scopri il fascino senza tempo del **Bayliner 285**, un’imbarcazione ideale per chi cerca una perfetta combinazione tra comfort, prestazioni e praticità. Dotata di un potente **motore Mercruiser da 300 cavalli**, questa barca offre una navigazione fluida, veloce e sicura, perfetta per uscite giornaliere o piccole crociere in famiglia o con amici. #### **Motorizzazione e Prestazioni** Il cuore pulsante della barca è il **Mercruiser 300 CV**, con solo **550 ore di moto**, noto per la sua affidabilità, l’ottimo rapporto potenza/consumi e la reattività in ogni condizione di mare. Ideale per planare rapidamente e affrontare lunghe tratte con consumi contenuti. #### **Design e Condizioni** Anno 2005 ma tenuta in ottime condizioni, con **vernice ancora brillante** e pronta alla navigazione senza necessità di interventi. Le linee classiche del Bayliner 285 si uniscono a una coperta funzionale e ben attrezzata, pensata per vivere il mare con stile e praticità. #### **Strumentazione e Comfort a Bordo** Completamente accessoriata, offre una **ricca dotazione elettronica di bordo**: * Bussola * GPS e Plotter con antenna dedicata * VHF DSC * Ecoscandaglio * Display multifunzione In coperta e sottocoperta non manca nulla per garantire relax e funzionalità: * Ancora con **salpa ancora elettrico** * Tavolo in pozzetto e nel salone (abbattibile) * **WC marino manuale**, prese 12V, doccia esterna * **Cuscineria completa** (prua, poppa e pozzetto) * **Tendalino, cappottina, copripozzetto e copriscafo** * Impianto TV per l’intrattenimento anche a bordo #### **Pronta alla Navigazione** Imbarcazione **pronta all’uso**, ideale per chi desidera vivere il mare senza pensieri, sia per uscite giornaliere che per brevi crociere costiere. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
12,819 Görünümler · 2 ay önce

## 🌊 Caratteristiche principali * **Lunghezza**: 18,95 m (62') * **Baglio massimo**: 5,41 m (17'9"), che si estende fino alla prua per massimizzare gli spazi interni * **Pescaggio**: 1,40 m, ottimale per gli approdi in acque basse * **Scafo**: displacement progettato da MICAD, con carena efficienza per crociere a lungo raggio, stabilità e consumo contenuto ## 🚀 Motorizzazione & prestazioni * Equipaggiata con due motori **MAN i6 da 730 hp** ciascuno, trasmissione a albero e joystick, con generatore Onan da 7,5 kW * Velocità massima: circa **20 nodi**, con andature economiche intorno ai **8–10 nodi**, ideale per crociere lunghe fino a 900–1 000 miglia nautiche * Stabilizzatore giroscopico Quick MC2 X3 opzionale per navigazione confortevole anche con moto ondoso significativo ## 🛋️ Spazi abitativi * **Flybridge full-beam** di circa 31 m²: divano a C, sedute doppie al timone, barbecue, bar, ampio hard-top con tendina solare ([toprik.com][7]). * **Cockpit**: zona living a L con tavolo pieghevole, vista protetta da plexiglass; accesso agli ambienti laterali comodo e sicuro . * **Main deck** luminosissimo grazie a grandi finestrature, cucina chiusa con elettrodomestici di alta gamma (Siemens, Miele, Vitrifrigo) e doppio accesso laterale ## 🛏️ Cabine & layout Disponibile in **versione a 3 o 4 cabine**, entrambe con 3 bagni: * **Master suite** full-beam a centro barca: letto king-size, 6'8" di altezza interna, ampi spazi stivaggio, luce naturale da oblo laterali * **VIP prua** con letto inclinato e bagno ensuite, più cabina ospiti doppia * **Cucina situata amidships** per migliori condizioni di vita in navigazione ## 🛠️ Dettagli tecnici e comfort * Ampia **piscina idraulica a poppa** per tender/PWC, con gru da 880 lb sul flybridge * Finiture curate: terrazze in teak, parapetti di vetro trasparente, interni in Alpi-veneer e ottimi particolari come finiture in pelle e chiusure robuste * Presenza di club-house-style negli spazi di vita, salone con TV a scomparsa e cucina professionale . ## 🎯 Ideale per Perfetta per chi cerca **crociera d’altura di lusso**, comfort in stile yacht, **autonomia prolungata** e navigabilità efficiente con consumi contenuti ## ❓ Domande per te Per descrivere al meglio la Grand Trawler 62 secondo le esigenze SEO e di contenuto: 1. **Quale target vuoi raggiungere?** (es. charter, armatori privati, appassionati di vagliette lunghe) 2. Ti interessa approfondire **allestimenti specifici** (flybridge aperto vs. hard-top, stabilizzatori, sistemi elettronici deluxe)? 3. Vuoi evidenziare particolari **itinerari di crociera** (es. Mediterraneo, Atlantico, nord)? Fammi sapere i tuoi obiettivi e posso raffinare ulteriormente la descrizione per massimizzarne l’appeal! ## 🎯 Ideale per Perfetta per chi cerca **crociera d’altura di lusso**, comfort in stile yacht, **autonomia prolungata** e navigabilità efficiente con consumi contenuti Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
610 Görünümler · 3 ay önce

@ThomasFrancia-gx6bv Ciao voglio rispondere brevemente a una domanda che Thomas mi ha fatto sul canale perché faccio prima a registrare un video anche se non sono preparato e pronto e quindi non sarà editato e né sigla né nulla Rispondo velocemente alla domanda La domanda è vado veramente in sintesi poi risponderò in modo dettagliato è se scegliere di cominciare ad agire su un discorso di un'elica quindi sul diametro quindi la larghezza o sul passo per ottenere migliori risultati Allora lui Thomas mi sta chiedendo eh hai un gommone di un sei metri un King una Nova Jolly con un centoquindici cavalli quindi il rapporto peso potenza è buono non è ottimale non è il massimo ma non è neanche-- nemmeno troppo poco Quindi va bene mi fai degli esempi e mi dici appunto che il motore raggiunge il-i cinquemila e cinquecento giri È-è già in coppia quindi il motore già funziona a centoquindici cavalli Vuoi ottimizzare e ottimizzare Lo è lo è già lo è già ottimizzato Se il tuo ottimizzare vuol dire voglio andare più veloce allora dovrai lavorare sul passo aumentando il passo ma attenzione perché perderai per forza di cosa per forza di cose la prestazione in accelerazione quindi è come partire in seconda anziché partire in prima con l'automobile una veramente giù brutta e brutta e brutta e male e male È agire sul quelli-- posso agire sui passi fondamentalmente sapendo che se da una parte guadagno dall'altra parte perdo Allora uno dice o si chiede o mi spesso mi chiede E allora cosa devo fare È l'unico modo ragazzi per avere più potenza e avere più potenza quindi aumentare i cavalli cambiare motore È paradossale No è la realtà Se voglio che la mia automobile vada molto di più di quella che ho adesso dovrò avere una cilindrata superiore con dei cavalli soprattutto superiori con una coppia superiore di modo che mi dia potenza e velocità e un risultato migliore assolutamente Detto questo perché allora non passare ad a-ad affrontare l'analisi del-del diametro quindi della grandezza Mmm per prima cosa non ti consiglio quella strada perché i passi i diametri delle eliche sono standardizzati Di conseguenza se faccio un passo diciassette il produttore di eliche ti darà uno di solito è uno forse due tipi di diametri ma non sempre Tendenzialmente il diametro ti dà una maggiore presa d'acqua di conseguenza le barche molto sottomotorizzate oppure molto pesante con poco cavalli quindi sottomotorizzati tipo le chiate queste cose qua hanno delle dei padelloni delle eliche molto molto grandi e magari con un'inclinazione quindi il passo non troppo accentuato quindi un passo corto e il padellone largo perché serve presa serve tantissima presa Mentre invece sulla sul tuo mezzo la planata c'è hai la velocità non va piano vuoi ottimizzare ancora mi meglio Sì potresti provare con un'elica di un passo superiore o un passo inferiore a seconda se vuoi andare a un certo regime di giri che ti risulterà più eh più comodo più confortevole a te Eh come sempre dico nei video-video l'unica cosa esistente è la prova empirica cioè la prova la prova in acqua di quel battello di quel motore di quella combinazione di pesi e della persona che utilizza questo gommone o questa barca Perché Perché le esigenze mie sono magari diverse dalle esigenze tue Detto questo concentrati e prova se vuoi a fare delle prove con dei passi superiori o inferiori e cercare di capire cosa riesci ad ottenere o meno Calcola che ogni passo quindi non più diametro ma il passo eh potresti perdere o guadagnare circa trecento giri Il passo è di due numeri eh due pollici è un passo Quindi se ho una diciassette e metto una diciannove di solito mi calano trecento giri Al contrario se ho una diciannove e metto una diciassette di solito il motore mi aumenta di trecento giri Fai attenzione a non andare troppo oltre Detto questo 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
3,612 Görünümler · 3 ay önce

La combinazione tra la **Maxima 550** e il motore **Honda BF 9.9** rappresenta una soluzione ideale per chi cerca eleganza, comfort e navigazione senza patente. ### 🛥 Maxima 550: Eleganza e Comfort in 5,43 metri La **Maxima 550** è una sloop compatta e versatile, lunga 5,43 metri e larga 2,15 metri, progettata per offrire un'esperienza di navigazione rilassante e confortevole. Il suo design elegante e lo scafo slanciato la rendono ideale per crociere costiere, laghi e fiumi. **Caratteristiche principali:** * **Design raffinato:** linee classiche con dettagli moderni. * **Interni spaziosi:** sedute comode e ampi spazi per il relax. * **Versatilità:** adatta sia per uscite giornaliere che per brevi crociere. ### ⚙️ Honda BF 9.9: Potenza e Affidabilità Senza Patente Il motore **Honda BF 9.9** è un fuoribordo a 4 tempi da 9,9 CV, noto per la sua affidabilità e efficienza. Con una cilindrata di 222 cc e un peso di circa 42 kg, offre prestazioni fluide e silenziose, ideali per la navigazione in acque interne e costiere. **Specifiche tecniche:** * **Cilindrata:** 222 cc * **Peso:** circa 42 kg * **Sistema di accensione:** PGM-IG * **Avviamento:** manuale o elettrico * **Raffreddamento:** ad acqua con termostato * **Serbatoio carburante:** esterno da 12 litri **Vantaggi principali:** * **Silenziosità:** funzionamento estremamente silenzioso per una navigazione piacevole. * **Efficienza:** consumi ridotti grazie alla tecnologia avanzata Honda. * **Affidabilità:** costruzione robusta e duratura, con manutenzione minima. ### ⚓️ Una Combinazione Perfetta per Navigare Senza Patente La Maxima 550 abbinata al motore Honda BF 9.9 offre una soluzione ideale per chi desidera navigare senza la necessità di una patente nautica, senza rinunciare a comfort e prestazioni. Questa combinazione è perfetta per famiglie, coppie o gruppi di amici che cercano un'esperienza di navigazione rilassante e sicura. ### 📍 Disponibilità in Italia Per l'acquisto o ulteriori informazioni sulla Maxima 550 e il motore Honda BF 9.9, puoi rivolgerti a concessionari specializzati come **Barche Bellandi** , che offre assistenza e consulenza personalizzata. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
850 Görünümler · 3 ay önce

**Joystick Honda: la nostra prova sull’Antares 11 con doppio 350 V8** In questo video ti mostro la prova in acqua del *Joystick Honda*, testato sulla nuova **Antares 11** equipaggiata con due potenti motori **Honda V8 da 350 cavalli**. Abbiamo spinto il sistema al limite per capire davvero quanto sia efficace nelle manovre strette. Il risultato? Sorprendente! Durante il test, il **Joystick Honda** si è dimostrato estremamente preciso e intuitivo, permettendoci di manovrare la barca in uno spazio davvero ridotto, con semplicità e controllo totale. È uno strumento pensato per facilitare la vita a bordo, soprattutto nelle fasi delicate di ormeggio e disormeggio, anche in presenza di vento o corrente. La combinazione tra l’elettronica di ultima generazione e la spinta dei due motori **Honda V8 350 hp** ha reso l’esperienza di navigazione fluida, sicura e adatta anche a chi ha poca esperienza. Con questo sistema, ogni manovra diventa precisa, rapida e senza stress. 👉 **Guarda il video completo per vedere il Joystick Honda in azione e scoprire tutti i dettagli della nostra prova in acqua!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi
2,633 Görünümler · 3 ay önce

Scheda Commerciale: https://barchebellandi.com/navis/beneteau-antares-11-ob-natante-2024-811245/ **Scopri l'Antares 11 Sedan Bénéteau con 700CV e Honda BF350A – Offerta Esclusiva in Pronta Consegna!** Se stai cercando una barca potente, elegante e subito disponibile, questa è l’occasione giusta per te. In questo video ti presentiamo l’**Antares 11 Sedan Bénéteau**, dotata di **700 cavalli di potenza** grazie ai nuovissimi **motori Honda BF350A**. Una **barca seminuova**, utilizzata solo **22 ore sul lago**, pronta per essere tua senza tempi di attesa. --- ### Caratteristiche principali: * **Modello**: Antares 11 Sedan by Bénéteau * **Motorizzazione**: 2x Honda BF350A (700CV totali) * **Ore di utilizzo**: solo 22 ore * **Condizioni**: seminuova, **motori nuovi di fabbrica** * **Disponibilità**: **pronta consegna**, nessuna attesa per il varo ### Perché scegliere questa imbarcazione? L’**Antares 11 Sedan** rappresenta una delle soluzioni migliori per chi desidera una barca familiare, confortevole e con grandi prestazioni. L’allestimento moderno, gli interni spaziosi e la potenza dei **motori Honda BF350A** la rendono ideale sia per crociere lunghe che per uscite giornaliere. Essendo **in pronta consegna**, potrai salire a bordo subito e iniziare la tua stagione nautica senza rinvii. --- ✅Antares 11 Sedan, Bénéteau, barca pronta consegna, Honda BF350A, barca 700CV, offerta barca seminuova, motori Honda nuovi, barche usate lago, barca veloce familiare, crociera in barca --- 👉 **Scopri tutti i dettagli nel nostro video!** Guarda ora per vedere da vicino questa fantastica offerta e capire perché potrebbe essere la barca perfetta per te. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

Daha fazla göster