close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Sljedeći

Scuola di Vela - Il Gennaker - Armo e Verifiche - Episodio 13

15,211 Pogledi· 10/02/23
giornaledellavela
0

Lezioni di Vela - Il Gennaker - Armo e Verifiche - Episodio 13 Armare il gennaker in crociera è il tema del nuovo video-episodio di Scuola di VELA, in cui scopriamo come effettuare una manovra perfetta in modo semplice, senza paura di fare casino. Come armare il Gennaker in crociera Il Gennaker è una vela fondamentale in certe condizioni, che permette al crocerista di navigare in andature portanti. Una manovra corretta avviene principalmente se prima di un’issata di gennaker tutto è stato preparato a dovere. Il primo passo da non dimenticare è come si ripiega il gennaker; è importante che quando aprite il sacco della vela vi ritroviate, nell’ordine dall’alto: Il punto di mura, la penna. il punto di scotta. La mura infatti dovrà essere sempre la prima a uscire. Per armare il gennaker, il consiglio è quello di agganciare subito la tack-line e controllare che sia libera, cioè che non passi sotto il pulpito di prua, dal lato sbagliato dello strallo etc. Per armare le scotte, ricordatevi di farle passare esternamente a ogni manovra fissa e corrente. Mettetevi a prua e verificate, tirandole, che siano sopra ogni cima e fuori dalle sartie/draglie. A questo punto fissatele al punto di scotta della vela. Qui avete due scelte: Strambata interna (tra gennaker e strallo) fate passare la scotta all’interno della tack-line e della drizza. Strambata esterna (la vela stramba a bandiera) fatela passare sopra la tack-line ed esterna alla drizza. Per ultimo armate la drizza, qui in base a tante variabili potete decidere di tenervi qualche metro d'imbando, facendola passare a poppavia delle crocette. Questa soluzione vi garantisce che in issata o in caso di virata prima della stessa, la drizza non si incastri nei vari fanali, nel radar dell’albero o addirittura nelle crocette opposte. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Progetto Luigi Lutz Gallerani Editing Marina Leva MUSIC CREDIT Epidemic Sound

Prikaži više

 0 Komentari sort   Poredaj po


Komentari na Facebooku

Sljedeći