সর্বশেষ ভিডিও

giornaledellavela
1,014 ভিউ · 10 দিন আগে

La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciu

giornaledellavela
278 ভিউ · 23 দিন আগে

Lorenzo Sirena e Alice Dessy In coppia hanno vinto il titolo mondiale giovanile nella classe Nacra 15. I due giovani velisti, Sirena figlio d'arte di Max, allenati da Gigi Picciau della Federazione Italiana Vela e da Marcella Mamusa dello Yacht Club Cagliari, hanno disputato una grande campionato nelle acque di Riva del Garda andando a vincere il titolo mondiale.

giornaledellavela
8,550 ভিউ · 1 মাস আগে

Qualsiasi velista, su qualsiasi barca abbia navigato, ha sicuramente avuto a che fare con Harken. La sua attrezzatura di coperta, i suoi winch, i suoi captive sono a bordo di scafi grandi e piccoli, da quelli per le regate più estreme fino a quelli per la crociera pura. La storia di Harken comincia negli anni '60 a Pewaukee, Wisconsin, grazie alle geniali intuizioni dei fratelli Peter e Olaf Harken. Adesso è una realtà da 570 dipendenti in 20 paesi nel mondo, il suo catalogo è composto da oltre 2.400 articoli, a cui vanno ad aggiungersi tutti quelli realizzati custom. Oltre allo stabilimento e l'headquarter negli USA, Harken ha un moderno e sofisticato impianto produttivo in Italia, a Limido Comasco, dove vengono realizzati i winch, i captive, le rotaie e molto altro. Abbiamo passato una giornata con il team di Harken Italia per scoprire i segreti della realizzazione dei loro prodotti e per capire quali sono i valori che gli hanno portati ad essere leader assoluti sul mercato. Abbiamo capito che tutto parte da concetti come innovazione e sostenibilità, ma anche contaminazione e ricambio generazionale... Un viaggio affascinante di un'azienda dove convivono tradizione e tecnologia per la realizzazione di sofisticati oggetti ad alta precisione che devono lavorare in condizioni estreme e garantire grande affidabilità. - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Servizio di Luca Sordelli - Il Giornale della Vela Produzione e montaggio: Mayday Production MUSIV CREDITS Music from #Uppbeat https://uppbeat.io/t/moire/looking-glass License code: VCLILUAWSUYYLCOW

giornaledellavela
1,508 ভিউ · 1 মাস আগে

Parlano le due timoniere che lo scorso autunno hanno conquistato la Puig Women's America's Cup e fresche vincitrici assolute del premio Velista dell'Anno 2025. Con loro, in acqua a Barcellona, Maria Giubilei e Giulia Fava. Così diverse, così uguali e così vincenti. Due timoniere che all'apparenza, almeno inizialmente, avevano poco in comune. La coppia che la vela italiana non si aspettava è stata anche quella che ha fatto saltare sul divano i tifosi. Margherita Porro e Giulia Conti sono state invece il mix perfetto per andare a conquistare la Women America's Cup di Luna Rossa con l'AC40. Uno dei momenti più belli del 2024 della vela italiana. Giulia Conti, romana del 1985, ha preso parte infatti a 4 Olimpiadi. Forse in pochi la ricordano 19enne, in Yngling, ad Atene 2004. In tanti invece la seguirono sul 470 a Pechino e a Londra, e poi sul 49er a Rio. Se nella sua carriera, tra 49er e 470, ha collezionato 6 medaglie tra Europei e Mondiali, tra cui due ori, il podio Olimpico le è sfuggito. Per questo in lei era rimasta probabilmente la voglia di mettere quella ciliegina sulla carriera che è arrivata con la Coppa America femminile a Barcellona. Il giusto riconoscimento per un'atleta che ha dimostrato di sapere lavorare in un team con veliste più giovani. Veliste come Margherita Porro, bresciana del 1999, che all'esperienza di Giulia ha affiancato la freschezza, una formazione diversa più abituata alle barche foil. Margherita ha navigato in Waszp e in Moth, ha fatto anche Nacra 17 e 49er, un profilo che si è formato con barche volanti. Nelle orecchie di molti risuona ancora quel "Giulia fidati di me" in un incrocio affollato. E Giulia si è fidata eccome, di Margherita e del resto delle ragazze dell'equipaggio composto da Maria Giubilei e Giulia Fava. Brave ragazze, per una prima, storica, Women America's Cup.

giornaledellavela
9,069 ভিউ · 1 মাস আগে

Venti minuti di chiacchierata in banchina, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due d'oro) in 5 diverse edizioni, 7 ori mondiali (di cui 2 sulle Star), una primo posto al Giro del Mondo su Ericsson 4 nel 2009, l'indimenticabile vittoria della Lous Vuitton Cup del 2000 con Luna Rossa. Timoniere, tattico, comandante, "l'uomo che parla col vento" è uno dei grandi, se non il più grande, della storia della vela. - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Luca Sordelli

giornaledellavela
1,175 ভিউ · 1 মাস আগে

Il wallyrocket71 (21,40 x 5,55 m), progetto dello studio Botin Partners (nella persona di Adolfo Carrau) e costruzione nel cantiere spagnolo King Marine. Stesso team del wallyrocket51 . Il nuovo Wally ha doppio timone, chiglia con bulbo ad alte prestazioni e 2,7 tonnellate di zavorra liquida. Il wallyrocket71 è stato concepito per garantire una versatilità senza compromessi. Per Wally, ottimizzare esclusivamente per andature di bolina o di lasco significa limitare le possibilità e dipendere dalle condizioni. Il nuovo wallyrocket71 è progettato per eccellere su ogni percorso e in qualsiasi scenario. Wallyrocket71 - Scheda tecnica Lunghezza fuori tutto 21,40 m Baglio massimo 5,55 m Dislocamento 12.500 kg Pescaggio 4,90 m Superficie velica bolina 305 mq Superficie velica alle portanti 630 mq Zavorra 2.700 litri Progetto Botin & Partners Costruzione King Marine www.wally.com Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
270 ভিউ · 2 মাস আগে

Riccardo De Michele ha iniziato ad andare a vela a 6 anni sul Lago di Bracciano. Le regate le aveva fatte da ragazzo, a 12 anni faceva la prua su un Brigand 750, poi una lunghissima pausa. Perché Riccardo in realtà a fare le regate per molto tempo non ci ha proprio pensato. A metà degli anni '90, dopo tanti anni che la sua famiglia non aveva una barca, il padre decise di comprare un 14 metri, in legno, una barca assolutamente non da regata. Con la moglie Riccardo tenne questa barca negli anni successivi anche dopo che mancò il padre. Nel 2000 passò a un Waquiez 60 usato, che però non aveva la cabina del marinaio e non lo soddisfava ancora del tutto. Nel 2006 al Salone di Genova notò una barca di Vallicelli che era appena più corta di quella che sarebbe poi stata la sua, lo colpì perché non aveva nessun ingombro a poppa. Il Salone era ad ottobre, a dicembre la moglie di Riccardo si ammala e viene quasi subito operata. A volte la vità ci riserva dei percorsi bizzarri, come quello che ha riportato questo armatore al mondo delle regate. A febbraio del 2007 infattiviene sancita una sostanziale guarigione e uscita dal pericolo per la moglie, questo è stato l'imput per farsi un regalo e in qualche modo riprendere a godersi la vita dopo la grande paura. Ne parlò subito con Andrea Vallicelli e nacque l'idea di fare questo 78 piedi, il futuro H2O. Nasce come barca da assoluta crociera. Vallicelli però gli mi mise un tarlo: ma perché non facciamo un pescaggio più profondo? Poi ancora gli disse, ma perché non andiamo a fare la Maxi Yacht Rolex Cup? Fu l'inizio di un percorso che lo avrebbe portato a vincere per ben sei volte la Maxi Yacht Rolex Cup. Perché ha vinto: Quella di De Michele è una storia di amore per il mare che non è nata per le regate. A queste ci è arrivato tramite un percorso a tratti imprevedibile. Un percorso che passa dalla malattia della moglie e arriva a quel "tarlo" che gli mise in testa Vallicelli. Perché non ci proviamo? E così è stato. Con sei vittorie alla rassegna maxi più prestigiosa. Si è meritato alla grande il premio Owner del Velista dell'Anno.

giornaledellavela
1,526 ভিউ · 2 মাস আগে

- News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/

giornaledellavela
295 ভিউ · 2 মাস আগে

Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
274 ভিউ · 2 মাস আগে

Francesco Graziani e Marta Delli, toscani classe '68 e '71, hanno vinto il titolo Mondiale Vaurien sul lago di Liptov, in Slovacchia. Tenaci e costanti, grandi e fini conoscitori della barca, del vento, del navigare, sono riusciti a mettere in fila spagnoli, francesi e tutto il resto della flotta di 55 imbarcazioni. Perché hanno vinto: si dedicano a una classe cult e storica, lo fanno con passione e spirito, portando avanto la grande tradizione dei Vaurien. Hanno compiuto un'impresa sportiva non da poco, contro avversari di qualità e portando a termine una lunga trasferta in un campo di regata lontano.

giornaledellavela
7,677 ভিউ · 2 মাস আগে

Le premiazioni, le barche in acqua, la grande festa dei 50 anni del Giornale della Vela e del Velista dell'anno 2025 in banchina e in piazzetta a Marina Cala dei Medici: rivivi tutte le emozioni di un lungo week-end di vela! - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
1,337 ভিউ · 2 মাস আগে

Ecco com'è andata la regata della VELA Cup Toscana Special Edition 50 GDV, in mare davanti alle acque del Marina Cala de' Medici, con 85 barche iscritte! Tutti gli equipaggi si sono dati battaglia in una bellissima giornata di mare ! Rivivi tutte le emozioni della regata con il video ufficiale della regata di FocusVision Team. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
1,644 ভিউ · 2 মাস আগে

È ricco di suggestioni, consigli e aneddoti il racconto del SoloSailor Andrea Lodolo delle 4.736 miglia che ha percorso in Solitario sul suo Bibi, Rustler 36 di 11 metri per qualificarsi ufficialmente alla Golden Globe Race 2026. Una volta tornato a casa, al microfono di Luigi Gallerani, è sceso nei dettagli della sua navigazione, di come gestisce se stesso, la barca, il meteo. Non perdetevi l'intervista! - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
13,841 ভিউ · 2 মাস আগে

Più potenza grazie al Boost, comando a barra e anche a distanza: Remigo, l'elettrico super compatto si rinnova. E diventa ancora più intrigante... Al suo arrivo RemigoOne si è subito imposto all'attenzione dei diportisti per la sua funzionalità e la sua e per le sue prestazioni: è un motorino elettrico da 1000 Watt di potenza (paragonabile ad un 3 HP endotermico) dalla concezione assolutamente innovativa. I suoi punti di forza?: - Una scocca monolitica in alluminio e totalmente water-proof che accoglie dentro di sé batterie e motore, oltre al siluro per l'elica - Comandi a pulsanti, ottimizzati per l'uso elettrico - Peso contenuto (12 kg, più l'aggancio per il tender o barca, 2 kg) - Posizione da trasporto (con sacca dedicata) super comoda - Aggancio e sgancio rapidi (senza cavi) - Ricarica da zero a 220 in 3 ore (rapida) o 6 ore (standard); 12 ore a 12 Volt - Autonomia di 15 miglia a velocità di crociera (30 in eco, 5 alla max). - Perfetto per i tender (il motore stesso fa da timone) che per le piccole barche, fino a circa 8/9 m, dove rimane bloccato al centro e la direzione la dà il timone della barca. Il nuovo RemigoNeo riparte da tutto ciò ma in più propone una Boost da 1500 Watt che porta la potenza totale a circa 4 HP. Ancora più interessante è però un accessorio che Remigo ha lanciato insieme al Neo - e che è compatibile anche per RemigoOne: un doppio comando che può essere sia a barra che a distanza (con connessione Bluetooth)... Tutti dettagli su uso e prestazione nel nostro video. Tutti i prezzi aggiornati su: fbyachting.com - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Luca Sordelli

giornaledellavela
621 ভিউ · 3 মাস আগে

In tre minuti, cosa abbiamo visto all'ultima edizione del Multihull International Show de La Grande Motte? - Sicuramente si sta "allargando la forbice": aumenta sempre di più la distanza tra i catamarani per la crociera pura, attenti prima di tutti ad avere grandi spazi a disposizione sopra e sottocoperta e quelli a caccia di prestazioni e performance; - Sempre molto alta, nel mondo cat, l'attenzione verso la sostenibilità: ampio l'uso di propulsioni elettriche. Numerose anche le sperimentazioni verso materiali ecosostenibili. - In termini di design sta assumendo sempre più importanza una grande facilità di accesso al mare: sia da poppa con nuove soluzioni per plance e portelloni, sia da prua con diverse interpretazioni delle scaltette che portano all'acqua dalla zona della rete. - Conquistano sempre più spazio i catamarani a motore, prima di tutto nelle loro interpretazioni day-cruiser, ma anche motoryacht. - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Luca Sordelli

giornaledellavela
2,003 ভিউ · 3 মাস আগে

VELA Cup Liguria 2025: cosa è successo in mare. Rivivi le emozioni della grande festa della vela! Video di FocusVision Team - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
2,073 ভিউ · 3 মাস আগে

La prima tappa del 2025 della VELA Cup, nel cuore del Tigullio, a Chiavari, è stata un successo con più di 70 barche al via. Eccome come è andata con le immagini di FocusVisionTeam - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
1,872 ভিউ · 3 মাস আগে

È successo ancora una volta. Un branco di orche ha aggredito una barca a vela che stava navigando nelle acque dello Stretto di Gibilterra e per poco non si è rischiato un naufragio. Protagonista dell'incidente, dallo schema ormai noto, è stato il velista italiano Alessandro Tosetti che stava completando il "Global Solo Challenge", il celebre giro del mondo in solitario ideato da Marco Nannini. Non appena è entrato nel Golfo di Cadice, Tosetti pianificava di passare lo stretto in serata e rientrare in Mediterraneo dopo 30.000 miglia di oceani alle spalle. Aveva anche preparato la sua barca "Aspra Sail" per affrontare una tempesta prevista nei due giorni successivi nel Mare di Alboran. E invece all'improvviso è stato circondato da un branco di orche che hanno iniziato a urtare con violenza la poppa della barca. Il racconto del navigatore è piuttosto inquietante: "Mi ero posizionato in un corridoio a Sud con poche navi per riposare un pò. Mai avrei immaginato che un gruppo di orche mi assalisse nello Stretto di Gibilterra. Animali di grossa taglia sui 5 metri che per circa mezz'ora hanno malmenato 'Aspra Sail', in particolare il suo timone - spiega Tosetti - Durante l'attacco ho eseguito la procedura di emergenza: ho spento il pilota automatico e il sonar, e ho chiuso anche le vele. Ma non è servito a nulla, dopo i primi colpi la parte idraulica del pilota è infatti scoppiata con tutto l'olio in sentina, i frenelli attorcigliati sul settore e mi sono ritrovato alla deriva in mezzo allo stretto con le navi in transito". - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
4,725 ভিউ · 3 মাস আগে

La barca più visitata, più gettonata... più toccata dell'edizione 2025 dell'International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Il fondatore è francese, l'headquarter è in Svizzera, la costruzione delle barche avviene in Tunisia, a Sousse. Visionaria è la sua concezione, nata da un'idea di Jean Sommereux: già il nome Cataruga Tortue 147 racconta molto: "Il riferimento alle tartarughe non è certamente casuale - ci ha spiegato Joanna Sommereux, la figlia di Jean e responsabile delle comunicazione del brand - non volevamo fare una progetto improntato sulla ricerca della velocità, quanto piuttosto sull'idea di sicurezza, autonomia e rapporto diretto con la natura. La tartaruga si porta dietro la sua casa... e Tortue 147 vuole proprio essere una barca-casa, per girare il mondo". Tortue 147 (il numero è un riferimento alla sua lunghezza, 14,7 metri) è interamente realizzato in alluminio e, più che una casa, sembra quasi un castello grazie al suo layout di interni (tre cabine, nove posti letto, due bagni) ed esterni "multilivello" totalmente inaspettato, e diverso da quanto si vede attualmente sul mercato. Scoprite tutti i suoi segreti nel nostro video... Cataruga - Tortue 147 Lunghezza f.t. 14,70 m Larghezza 7,85 m Dislocamento 17 ton Serbatoio acqua 1.200 litri Serbatoi carburante 1.100 litri Motori 2 x 80 cv Yanmar Sup. velica 179 mq Materiale di costruzione alluminio Motori 2 x 80 CV Yanmar Disponibili la versione ibrida ed elettrica Pannelli solari 5,5 kW Batterie al litio 65 kWh Dissalatore 100 lt/h Prezzo 1.700.000 Euro IVA esclusa www.cataruga.com Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Luca Sordelli

giornaledellavela
1,850 ভিউ · 3 মাস আগে

Il SoloSailor Andrea Lodolo ha appena superato in Atlantico il waypoint a 2000 miglia dalla sua partenza da Brest, necessario per la qualifica alla Golden Globe Race 2026. Il nostro Luigi Gallerani lo ha intercettato per noi, via StarLink. Andrea Lodolo, si sta preparando per il leggendario giro del mondo in solitario su scafi vintage, 30.000 miglia senza scalo e senza assistenza. A bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, "the SoloSailor", si è collegato con il Giornale della Vela dall'Oceano Atlantico, in presa diretta satellitare, raccontando come sono cambiate le condizioni dal lasco alla bolina. Ci illustra la sua vita di bordo, come riesce a cucinare con onda di 3-4 metri, e come sta utilizzando il sestante per determinare la sua posizione. In questo straordinario collegamento, il nostro SoloSailor ci regala le sue riflessioni sul significato e l'importanza di questa qualifica, e la riscoperta dei valori del navigare con un margine di incertezza, che ci rende marinai più consapevoli e connessi con il mare, il cielo, e noi stessi. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1975 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT

আরো দেখুন