מִכְנָסַיִים קְצָרִים

giornaledellavela
577 צפיות · לִפנֵי 2 חודשים

Il Wallyrocket51 e il JPK 1180 Django si preparano ad affrontare quello che è un vero e proprio Campionato del Mondo di vela d'altura a squadre, il ritorno dell'Admiral's Cup, giunta alla sua 24ma edizione. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
1,243 צפיות · לִפנֵי 3 חודשים

Il wallyrocket71 (21,40 x 5,55 m), progetto dello studio Botin Partners (nella persona di Adolfo Carrau) e costruzione nel cantiere spagnolo King Marine. Stesso team del wallyrocket51 . Il nuovo Wally ha doppio timone, chiglia con bulbo ad alte prestazioni e 2,7 tonnellate di zavorra liquida. Il wallyrocket71 è stato concepito per garantire una versatilità senza compromessi. Per Wally, ottimizzare esclusivamente per andature di bolina o di lasco significa limitare le possibilità e dipendere dalle condizioni. Il nuovo wallyrocket71 è progettato per eccellere su ogni percorso e in qualsiasi scenario. Wallyrocket71 – Scheda tecnica Lunghezza fuori tutto 21,40 m Baglio massimo 5,55 m Dislocamento 12.500 kg Pescaggio 4,90 m Superficie velica bolina 305 mq Superficie velica alle portanti 630 mq Zavorra 2.700 litri Progetto Botin & Partners Costruzione King Marine www.wally.com Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
1,942 צפיות · לִפנֵי 4 חודשים

È successo ancora una volta. Un branco di orche ha aggredito una barca a vela che stava navigando nelle acque dello Stretto di Gibilterra e per poco non si è rischiato un naufragio. Protagonista dell’incidente, dallo schema ormai noto, è stato il velista italiano Alessandro Tosetti che stava completando il “Global Solo Challenge”, il celebre giro del mondo in solitario ideato da Marco Nannini. Non appena è entrato nel Golfo di Cadice, Tosetti pianificava di passare lo stretto in serata e rientrare in Mediterraneo dopo 30.000 miglia di oceani alle spalle. Aveva anche preparato la sua barca “Aspra Sail” per affrontare una tempesta prevista nei due giorni successivi nel Mare di Alboran. E invece all’improvviso è stato circondato da un branco di orche che hanno iniziato a urtare con violenza la poppa della barca. Il racconto del navigatore è piuttosto inquietante: “Mi ero posizionato in un corridoio a Sud con poche navi per riposare un pò. Mai avrei immaginato che un gruppo di orche mi assalisse nello Stretto di Gibilterra. Animali di grossa taglia sui 5 metri che per circa mezz’ora hanno malmenato ‘Aspra Sail’, in particolare il suo timone – spiega Tosetti – Durante l’attacco ho eseguito la procedura di emergenza: ho spento il pilota automatico e il sonar, e ho chiuso anche le vele. Ma non è servito a nulla, dopo i primi colpi la parte idraulica del pilota è infatti scoppiata con tutto l’olio in sentina, i frenelli attorcigliati sul settore e mi sono ritrovato alla deriva in mezzo allo stretto con le navi in transito”. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
2,766 צפיות · לִפנֵי 6 חודשים

Questo weekend a San Francisco, nel corso della quinta tappa del circuito Sail GP è in programma una spettacolare esibizione congiunta tra il campione europeo di wakeboard Massimiliano Piffaretti e il catamarano volante del team italiano. L'equipaggio guidato da James Spithill e con Ruggero Tita al timone esce da una prova decisamente incoraggiante sempre in California, ma a Los Angeles, ottavi in classifica generale e terzi e quarti nella giornata finale. Un deciso passo in avanti rispetto l'inizio di stagione. L'esibizione insieme a Massimiliano Piffaretti sarà un'ulteriore motivo per gustarsi lo spettacoli degli F50 in azione. Ecco il programma delle regate al SailGP Race Stadium (Dirette su Skysport). RACE DAY 1 | Sabato 22 marzo 2025 Dalle 13:00 alle 17:00 ora locale (22:00 - 02:00 ora italiana)​ Dalle 14:30 alle 16:00 ora locale (23:30 - 01:00 ora italiana)​ RACE DAY 2 | Domenica 23 marzo 2025 Dalle 13:00 alle 17:00 ora locale (22:00 - 02:00 ora italiana)​ Dalle 16:00 ora locale (23:30 - 01:00 ora italiana)​ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Red Bull Italy SailGP Team

giornaledellavela
2,488 צפיות · לִפנֵי 11 חודשים

- News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
5,772 צפיות · לִפנֵי 12 חודשים

Al microfono di Ida Castiglioni il timoniere di Luna Rossa commenta non solo le partenze, ma anche la scelta dei fiocchi e le prestazioni delle due barche durante la prima giornata di semifinali della Louis Vuitton Cup. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.

giornaledellavela
12,816 צפיות · לִפנֵי 12 חודשים

La nostra Ida Castiglioni analizza con James Spithill, timoniere dio Luna Rossa, la giornata di oggi e la sconfitta con Ineos Britannia. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
12,694 צפיות · לִפנֵי 1 שָׁנָה

- News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
837 צפיות · לִפנֵי 1 שָׁנָה

- News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT GIORNALE DELLA VELA

giornaledellavela
2,339 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Cosa c’è più difficile nel mondo della vela di realizzare una barca veloce? Farne un’altra ancora più veloce partendo dal primo progetto. Questa è la nuova sfida di Ice Yachts, pronta a lanciare sul mercato il nuovo ICE 53 ST (16,18 x 4,66 m). Ancora una volta a firma Felci Yacht Design. ICE 53 ST – La scheda tecnica Lunghezza fuori tutto 16,18 m Lungh. al galleggiamento 14,84 m Larghezza 4,66 m Pescaggio 3,4 m Dislocamento leggero 10 t Zavorra 3.8 – 4.0 t Motore Volvo D2 CV 75 – Sail Drive Acqua 440 lt Carburante 250 lt Gennaker 360 mq www.iceyachts.it - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
2,006 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Giancarlo Pedote parla della sua Transat Jacques Vabre a bordo dell'IMOCA 60 Prysmian. E della febbre che lo ha attanagliato nell'ultima parte di regata Lunedì 20 novembre alle ore 21:17 (ora italiana), Giancarlo Pedote e Gaston Morvan hanno tagliato il traguardo della 16a edizione della Transat Jacques Vabre Normandie - Le Havre, completando il percorso di 3.750 miglia tra Le Havre e Fort-de-France passando per l'isola di Santa Maria, in 11a posizione nella classe IMOCA dopo tredici giorni, 11 ore d 47 minuti di regata. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound

giornaledellavela
6,063 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

In questo video ti mostrerò tre nodi essenziali per andare in barca! ⛵ Con questi nodi anche se non sai navigare, potrei renderti utile a bordo! Quindi se li sai già fare bene, ma se conosci un'amico che non sa fare nulla in barca, mandagli questo video! ⚓NODO PARLATO Con questo nodo potrai renderti utile a bordo, spostando e regolando i parabordi in fase di ormeggio! ⚓NODO DI BITTA E' un nodo indispensabile per ormeggiare, ma utile anche per fissare le cime, per esempio quella che porta il tender al traino! ⚓GASSA D'AMANTE Principe dei nodi in barca! Non sarai mai nessuno a bordo se non sai fare una gassa d'amante! Ha moltissimi utilizzi: può essere utilizzata come nodo d'ormeggio, per armare le scotte al fiocco e molto altro! Non ti guadagnerai mai un posto a bordo di una barca a vela, quindi semplicemente allenati! Manda il video ad un amico che non sa fare nulla in barca! ⛵

giornaledellavela
894 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Guarda il video completo 👇 https://youtu.be/mu2xgppG9rI Transat Jacques Vabre 2023 - All'alba di una Route du Cafè particolarmente intensa, abbiamo fatto due chiacchiere con Andrea Fornaro a bordo di Influence 2. Mancavano -2 giorni alla partenza della 16ª Transat Jacques Vabre, cambiata improvvisamente di programma a partire dalla sera prima, con un secondo e radicale cambiamento la mattina della partenza stessa, causa un fronte atlantico pronto a portare la tempesta del secolo. I Class40, così come gli Ocean Fifty, dirigeranno su Lorient per una prima tappa sprint, unica soluzione per anticipare e riparare da un meteo che diventa sempre più inclemente. Servizio Doi De Luise

giornaledellavela
1,308 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Guarda il video completo 👇 https://youtu.be/giGhZCRXpsg Transat Jacques Vabre 2023 - Abbiamo intervistato Alberto Bona a -2 giorni dalla partenza della 16ª Transat Jacques Vabre, chiacchierando di preparazione, aspettative, programmi e vita a bordo. A meno 12 ore dalla partenza però, è cambiato il programma. I Class40, così come gli Ocean Fifty, dirigeranno su Lorient per una prima tappa sprint, unica soluzione per anticipare e riparare da un meteo che diventa sempre più inclemente. Servizio Doi De Luise

giornaledellavela
4,978 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

NODO DELL’ASINO ⚓ Il NODO DELL'ASINO è un nodo molto semplice, essendo un nodo piano sbagliato; è per questo che si chiama NODO DELL'ASINO! Serve ad unire e quindi ad "allungare" due cime con diametro differente!👇 1️⃣ L’inizio è uguale al NODO PIANO: basta prendere le due cime fare un nodo normale, passando sopra la cima destra la cima sinistra 2️⃣ Ora al posto di passare la cima sinistra sotto la cima destra, la passiamo sopra la cima destra. 🌊⛵ Voi e la vostra ciurma siete capaci?

giornaledellavela
20,252 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

👇In questo video vedremo come fare la GASSA D'AMANTE ⛵ TUTORIAL Ecco come farla in pochi passaggi: 1️⃣ Fai un collo, con il corrente che passa sopra al dormiente. Così hai creato il mitico pozzo. 2️⃣ Fissa la cima ed ecco il mitologico serpente 🐍 che esce dal pozzo, fa il giro intorno all’albero 🌳 e rientra nel pozzo. 3️⃣ Tira tutte e due i capi e... voilà! Ecco la gassa d’amante! La gassa d’amante serve in molti casi: 🛥️ Per fissare una cima agli occhielli degli angoli di una vela (angoli di mura) ⚓ Per assicurare una cima alla catena dell’ancora 🌊 Per fissare oggetti che possono cadere fuori bordo ⚓ Per l’ormeggio di una barca, ecc. Tagga un amico che non è capace di fare la gassa d’amante!

giornaledellavela
8,357 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

In questo video vedremo come fare il NODO del PARABORDO (o NODO PARLATO) ⛵ TUTORIAL 1️⃣ Prendi il capo corrente 2️⃣ Avvolgilo attorno al corrimano o alla draglia 3️⃣- Incrocia il corrente andando a formare una X 4️⃣ Solleva la "X" e fai in modo che il corrente scivoli al di sotto, in orizzontale 5️⃣ Stringi Usi comuni del nodo parlato o nod del parabordo in barca: ⛵ fissare i parabordi sulle draglie ⛵ eseguire un ormeggio provvisorio Il nodo del parabordo o nodo parlato, è un nodo di avvolgimento di semplice esecuzione. Assicura un ottima tenuta quando è in tensione ed è anche facile da sciogliere e regolare! Manda questo video ad un amico che perde sempre i parabordi in mare!

giornaledellavela
14,788 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Guarda il video completo qui 👇 https://youtu.be/wOhj3YH_F98 Unire la volontà di una barca con ambizioni sportive (versione Fuoriserie), rendendola comunque fruibile in crociera (versione Bellissima) e con un design interno di stile e tendenza, come noto è un esercizio di stile tra i più difficili nel mondo della nautica, ma Italia Yachts nella sua storia ha già dimostrato di sapere vincere sfide simili, avendo fatto del compromesso autentico tra i due mondi la sua arma vincente e la filosofia del cantiere. La scelta delle due versioni Bellissima e Fuorisere, differenti per piano velico, numero e posizionamento dei winch in coperta, oltre che per gli interni, è la chiave con cui il cantiere interpreta il compromesso tra il mondo delle regate e quello della crociera di lusso. Servizio Mauro Giuffrè

giornaledellavela
1,156 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Guarda il video completo qui 👇 https://youtu.be/cu3gYP4REXE CNB 78 Boat Tour - Il nuovo punto di riferimento per le barche da crociera di alta fascia Il CNB 78 ridefinisce il concetto di barca a vela off-shore con equipaggio. Dal suo predecessore, riprende lo stesso stile e la stessa funzionalità, ma ora offre spazi ancora più luminosi e ampi, dove ogni dettaglio è stato progettato per il piacere di stare a bordo. Il CNB 78 è il successore del CNB 76. È un’evoluzione piuttosto che una rivoluzione. Abbiamo mantenuto tutti i criteri dello yacht ideale per i viaggi: La lunghezza al galleggiamento inferiore a 24 m per esplorare le acque costiere. La possibilità di essere manovrato da un equipaggio ridotto e permanente. La cabina armatoriale a prua e il garage longitudinale a poppa. Specifiche tecniche Architetto navale Philippe Briand Design degli interni Piaton Yacht Design Lunghezza fuoritutto 24.85 m / 81’5 Lunghezza dello scafo 23.25 m / 76’3 Randa full batten 160 m2 / 1722 ft2 Lunghezza con delfiniera 24.85 m / 81’5 Genoa avvolgibile 144 m2 / 1550 ft2 Lunghezza al galleggiamento 22.20 m / 72’8 Trinchetta 79 m2 / 850 ft2

giornaledellavela
1,445 צפיות · לִפנֵי 2 שנים

Guarda il video completo qui 👇 https://youtu.be/q1mZzEBLl0o C’è una nuova entry nella gamma C-Line di Bavaria, la serie di imbarcazioni da crociera performante su progetto dello studio italiano Cossutti Yacht Design. Il nuovo Bavaria C46 (14,86 x 4,70 m) si andrà ad affiancare, nel 2023, ai modelli già esistenti C38 e C42. Che barca sarà il nuovo Bavaria C46? Innanzitutto conterà sulla ormai “classica” carena a V che Cossutti ha pensato per la gamma. Ovvero, con una “V” che parte da prua, sottile lungo la linea di galleggiamento che si allarga man mano che raggiunge il ponte garantendo maggior volume prodiero. Lo spigolo è molto pronunciato verso poppa e il baglio massimo è arretrato: altra soluzione per aumentare lo spazio nelle cabine, comfort abitativo e luminosità. A presto per la prova in mare! Bavaria C46 (14m) - L'evoluzione di Bavaria!

להראות יותר