close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Up next

Tagliando Motore Barca: Quando Farlo, Come Eseguirlo e Perché è Essenziale

1,086 Views· 10/10/24
barchebellandi
0

Il tagliando, il tagliando, il tagliando... mamma mia, quante volte! Cerco di spiegarti in pochi secondi cosa accade e cosa non accade, e che cos'è il tagliando delle barche, ovviamente. Partendo dall'inizio, ti dico subito che il tagliando è la manutenzione ordinaria, da fare ogni 100 ore o una volta all'anno. Quindi ogni anno, e lo ripeto ancora: ogni anno, affinché la tua barca sia in condizioni efficienti e possa navigare in sicurezza. Al contrario, non eseguire il tagliando è la cosa peggiore del mondo, oppure pensare di farlo solo cambiando l'olio motore. L'olio motore è una parte del tagliando, ma non è il servizio completo. Per cui ti invito a fare la manutenzione corretta per evitare di navigare con meno sicurezza in mezzo al mare, magari con i tuoi amici e familiari, proprio nel periodo peggiore in cui tutti i meccanici sono oberati di lavoro. Le case costruttrici di motori per barche a motore, ma anche quelle a vela (perché all'interno delle barche a vela c'è un motore per entrare e uscire dal porto), hanno ormai online il tipo di servizio di manutenzione necessario per mantenere longevo il proprio motore. C'è un elenco: alcune case, anzi la maggior parte, offrono la possibilità di farsi un preventivo autonomamente oppure vedere esattamente quanto può costare quel ricambio necessario, obbligatorio al fine di fare il tagliando delle 100 ore, 200 ore, 300 ore. Convertito, vuol dire il primo anno, il secondo anno, il terzo anno, il quarto anno. In questo modo uno può programmare gli interventi necessari. Ovviamente non è obbligatorio, se hai una barca ad esempio di 10 anni, andare per forza dal concessionario che te l'ha venduta nuova. Per l'amor del cielo, puoi anche fartelo tu o farlo fare a un tecnico specializzato; l'importante è che tu faccia ciò che la casa costruttrice del motore indica di fare. Non te lo consiglia soltanto, ti dice di fare queste cose per evitare eventuali problemi. Parliamoci chiaro: i problemi possono comunque capitare, perché motori e barche sono oggetti meccanici abbastanza complessi. Per cui, se oltre a queste possibili problematiche che possono sorgere per mille fattori, inclusa la casualità, ci aggiungiamo anche la cattiva manutenzione fatta dall'armatore, cioè dal proprietario, beh, allora ce la siamo andata a cercare. Qualcuno rompe la barca perché non ha fatto il tagliando, o come conseguenza del fatto di non aver effettuato la corretta manutenzione. Non siamo contenti perché capita nel periodo peggiore dell'anno, quando stai usando la barca, magari a luglio o agosto, quando siamo tutti oberati di lavoro e non riusciamo a fornirti un servizio veloce e sereno. Riparare, trovare il difetto... non si riesce perché è un periodo veramente pieno di lavoro, soprattutto in Italia e nelle zone di navigazione. Non è valido il fatto che spesso ci sentiamo dire, noi operatori: "Eh, ma l'anno scorso non l'ho mai usata". Poi guardiamo i filtri o il libretto della barca e vediamo che l'ultima manutenzione ordinaria, quindi il tagliando, è stato fatto 2, 3, 4 anni fa. E in questi anni, non lo so, non l'hai usata quasi mai. Questa non è una giustificazione: usare spesso una barca o non usarla, per molti versi è peggio non usarla. Perché non tieni costantemente lubrificate le parti del motore con l'olio motore; inoltre, nel frattempo, stando fermo, a contatto con il metallo e con l'aria che gli gira intorno, si ossida. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

Show more

 0 Comments sort   Sort By


Facebook Comments

Up next