
Hallberg-Rassy 69 - Puro Blue-Water Cruiser di 22 metri che fa subito sognare il giro del mondo
Siamo saliti a bordo dell'Hallberg-Rassy più grande di sempre. Firma, come sempre, dello studio German Frers. Pozzetto centrale, dislocamento importante, linee classiche che mostrano tanta voglia di navigare anche di bolina e firma di German Frers. Non manca nulla, il più grande HR di sempre è fedele alla linea. La formula che ha creato il mito, data di nascita 1943, rimane la stessa. I volumi, sia a prua che a poppa sono contenuti, lo spigolo a poppa è appena accennato. Molto Elegante il cavallino che si alza leggermente verso prua allungandosi nel bompresso strutturale, sobrio il disegno lungo le murate di quattro finestrature rettangolari. La barca è realizzato all'insegna della massima solidità strutturale. Lo scafo è in laminato solido per la parte immersa, in sandwich con anima in Divinycell per quanto riguarda l'opera morta. Le giunzioni con le paratie sono con faccettatura su entrambi i lati, lo stesso vale per l'unione con la coperta che non prevede "buchi" con viti o bulloni passanti. Il gelcoat è di tipo isoftalico, i primi strati sono di resina vinilestere e un ragno strutturale interno garantisce rigidezza. Sui punti maggior carico sono stati realizzati rinforzi con fibra unidirezionale. Il bulbo è in piombo (2,75 metri) e non manca una profonda sentina. In sala macchine c'è un D6 Volvo penta da 300 CV con trasmissione in linea d'asse. Il serbatoio del gasolio è da 2.300 litri, quello dell'acqua da 1.900. Insomma, non si è lesinato sul peso (45 tonnellate) ma robustezza e durata nel tempo, come nel DNA del cantiere, sono garantite. I numeri di Hallberg-Rassy 69 Lungh. ft 22,22 m Lunghezza scafo 20,96 m Lunghezza gall. 19,70 m Baglio max. 5,89 m Dislocamento 46,5 ton Pescaggio 2,7 m Superficie velica di bolina 216 mq Serbatoi gasolio 2.300 litri Serbatoi acqua 1.900 litri Motore 300 CV Volvo Penta D6 Prezzo base: 5.000.000 euro + IVA www.hallberg-rassy.it 00:25 L'Hallberg-Rassy più grande di sempre 00:50 Gli interni 01:50 Il piano velico 02:20 La coperta 03:10 Il prezzo - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Luca Sordelli MUSIC CREDIT Epidemic Sound
