close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Strax

Lunghezza Fuori Tutto vs Lungh. di Omologazione: Differenze Essenziali per Scegliere la Barca Giusta

1,924 Visningar· 20/02/25
barchebellandi
0

In questo articolo parleremo della differenza tra la lunghezza fuori tutto e la lunghezza di omologazione di una barca, un argomento essenziale per chi si sta avvicinando al mondo della nautica. Durante la mia visita alla fiera di Düsseldorf, ho deciso di approfondire questo aspetto proprio accanto a una Bénéteau Flyer 8. Molti visitatori si chiedono perché, sui display espositivi delle barche, siano indicate due diverse misure di lunghezza. Vediamo di fare chiarezza. La lunghezza di omologazione è la misura che si riferisce alla carena stampata, ovvero alla parte centrale dello scafo. Nel caso specifico di questa barca, la misura di omologazione arriva fino al punto in cui termina la carena stessa, prima di qualsiasi elemento aggiunto. Ad esempio, se la carena termina in un certo punto, ma successivamente è presente una plancetta di poppa che si estende per altri 60 centimetri, questa non viene considerata nella lunghezza di omologazione. La lunghezza fuori tutto, invece, include tutte le sporgenze esterne che si aggiungono alla struttura base dello scafo. Queste possono essere plancette di poppa, musoni di prua o delfiniere, cioè prolunghe anteriori che aumentano la lunghezza complessiva della barca. Anche se questi elementi possono essere resinati o gelcottati nello stesso modo della carena, non fanno parte dello stampo originale e, pertanto, rientrano nella lunghezza fuori tutto. Questo concetto è importante non solo per comprendere le specifiche tecniche di una barca, ma anche per sapere come viene gestita la tariffazione nei porti. Alcuni porti considerano la lunghezza fuori tutto per determinare il costo del posto barca, mentre altri fanno riferimento esclusivamente alla lunghezza di omologazione. Un esempio pratico è la Bénéteau Flyer 8 Sundeck esposta in fiera. Sul display si legge una lunghezza di omologazione di 7,09 metri, ma la lunghezza fuori tutto è maggiore, proprio a causa delle plancette di poppa e del musone di prua. Questi elementi aggiuntivi determinano l’ingombro massimo della barca. Spero che questa spiegazione ti abbia chiarito le idee e ti sia stata utile per comprendere meglio ciò che trovi indicato nelle schede tecniche delle barche. Se vuoi restare aggiornato su tutte le nostre “Nautica in Pillole”, le prove in mare e le novità del settore, non dimenticare di iscriverti al nostro canale. Direttamente dalla fiera di Düsseldorf 2025, ti auguro buon vento e, come sempre, occhio al meteo! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

Visa mer

 0 Kommentarer sort   Sortera efter


Facebook-kommentarer

Strax