
CHARLES SABINE e la Malattia di Huntington: "La ricerca oggi apre ad una speranza di senso"
"Porto il gene dell'HUNTINGTON in me, e adesso lotto per i malati del mondo". Per la serie "HUNTINGTON, TRA SCIENZA E VITA", con il titolo "Oggi la speranza ha più senso", un'intervista di Gionata Coacci a CHARLES SABINE, realizzata per l'associazione HUNTINGTON ONLUS, la Rete Italiana della Malattia di Huntington. Huntington Disease, la malattia genetica di Huntington, si eredita al 50% da un genitore malato. Se hai ereditato il gene mutante, la patologia si fa presente a un certo punto della vita e ti porta a una lenta degenerazione motoria e cognitiva, che può durare anni prima di condurti alla fine. CHARLES SABINE è stato corrispondente di guerra per la NBC NEWS - TV NETWORK, e dopo aver frequentato i luoghi più turbolenti del pianeta, positivo al test della malattia, da qualche anno ha lasciato la sua carriera di inviato, e si è impegnato com testimonial comunicativo d'eccellenza, e paladino del "HUNTINGTON MAI PIÚ NASCOSTA" (HDdennomore,) SABINE racconta in questa breve intervista come la speranza di malati e familiari sia cambiata nel tempo, di fronte agli ingenti investimenti di nuove farmaceutiche per trovare una soluzione capace di curare la malattia a alla radice. Charles ci raccomanda di considerare la salute non come fattore scontato, perché nessuno è garantito e immune dalle tante patologie che affliggono l'umanità. "E quando sei afflitto da una malattia grave, devi cercare di vivere il tempo che ti è dato al meglio delle tue possibilità"
