Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts skab

The Social Dreaming Matrix is a space where participants share their night dreams, as well as free associations emerging from those dreams. Through the offering of recent or past dreams, participants form free associations linked to personal experience or coming from films, literature or any other cultural or social objects. The aim is to expand the narrative introduced by the dreamtelling without seeking to close it. During the SDM participant form what is called a Matrix, and they avoid making any interpretations or formulations (i.e. asking questions) letting instead the dream space flow. In this context dreams tell nothing about the dreamer, they form a pattern that circulates in the matrix, thus enabling the capacity to “be alone in the presence of others”. After the dream sharing, the collective examine the content that emerged and attempt to reflect on possible meaning this information holds for individuals and members of a larger collective. ORIGIN OF SOCIAL DREAMING Gordon Lawrence has worked with SD since 1982. His discovery was rather fortuitous, emerging from a series of experiences working with groups at the Tavistock Institute in London, and later in other settings that provided him with more freedom of action.


https://www.topsailingcharter.com/alquiler-velero-grecia-alquiler-cyclades-50-5-5-cab-/108-9704.html Llámanos al +34 972 75 92 90 o mándanos un mail a info@topsailingcharter.com y te informaremos de todo lo que necesites. El velero Cyclades 50.5 de la casa Beneteau, dispone de todas las comodidades para disfrutar de unas vacaciones en Grecia con todas las comodidades. Con capacidad para 12 personas, con 6 cabinas, 4 WC, cocina completa, y todos los instrumentos necesarios para una buena navegación.


Giorno 269 - L’arrivo a Madeira Pensavate tutti che saremmo andati a Gibilterra. In effetti, lo pensavamo anche noi 😅 Poi studiando l’evolversi del meteo abbiamo visto che si formerà a breve un vento forte che soffia da nord chiamato Aliseo portoghese. Sono previste raffiche anche a 50 nodi con 5 metri di onde al traverso. Non avendo nessuna fretta, abbiamo preso l’unica decisione possibile: deviare su Madeira e attendere che il soffio di questo aliseo si esaurisca. Inoltre oggi pomeriggio abbiamo sperimentato un assaggio di quello che sarebbe stato attraversare quel tratto di mare con condizioni stressanti per noi ma soprattutto per la barca m e siamo stati felici di aver scelto per la sicurezza. Già 30 nodi con 2/2,5m di onda al traverso non sono una passeggiata, non immagino il doppio. L’arrivo invece è stato tranquillo, perché una volta agganciata l’isola siamo stati al riparo dal vento e dalle onde. La vera sfida è stata arrivare alle 3 svegli e operativi 😂 Comunque tutto è bene quel che finisce bene. Abbiamo trascorso una squisita settimana. Tra pesca ricca come non mai (una mattina abbiamo ributtato ben 4 tonnetti in mare), veleggiate sia tranquille sia sportive, ottima compagnia, buon bilanciamento tra serietà e ironia, siamo più che soddisfatti del viaggio. Domani, compatibilmente al lavoro, visiteremo l’isola tutti insieme. Chi è già stato a Madeira? Piaciuta? A domani! 😄 C.