close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

下一个

Sicurezza in Mare: Guida all'uso dell'ANCORA e tecniche di sblocco in caso di incaglio

8,554 意见· 25/01/24
帆船

In questo video esploreremo l'ancoraggio per barche e le tecniche essenziali per liberare l'ancora in caso di incaglio. L'ancoraggio sicuro è essenziale per mantenere la tua barca ferma senza rischiare di incagliare l'ancora o doverla abbandonare sul fondo. Ecco alcuni suggerimenti e "trucchi" per ancorare in modo efficace: 1. Scelta del luogo di ancoraggio: - Assicurati di scegliere un luogo adatto all'ancoraggio, dove il fondale sia adeguato (solitamente sabbioso o fangoso) e dove la barca sia protetta dai venti dominanti e dalle correnti. - Evita zone con ostruzioni subacquee come rocce o detriti, che possono danneggiare l'ancora o causare intoppi. 2. Calcolo della profondità: - Verifica la profondità del luogo di ancoraggio e assicurati di utilizzare una quantità sufficiente di catena o cima per raggiungere il fondo senza sforzo e garantire una buona aderenza. 3. Scelta dell'ancora: - Utilizza un tipo di ancora adatto alle condizioni locali. Le ancore a paletta o ad aratro sono ideali per fondali sabbiosi o fangosi, mentre le ancore a punta o a pala funzionano bene su fondali rocciosi. - Assicurati che l'ancora sia dimensionata correttamente per le dimensioni e il peso della tua barca. 4. Posizionamento dell'ancora: - Riduci la velocità della barca mentre ti avvicini al punto di ancoraggio desiderato. Lascia che la barca rallenti naturalmente per consentire all'ancora di affondare gradualmente. - Lascia cadere l'ancora in modo controllato, evitando di lanciarla con forza, per consentire una migliore penetrazione nel fondale. 5. Controlla l'aderenza: - Dopo aver ancorato, metti la barca in retromarcia a bassa velocità per assicurarti che l'ancora abbia affondato correttamente e che sia ben aderente al fondo. - Guarda attentamente le boe o punti di riferimento sulla terraferma per verificare se la barca sta derivando. 6. Aggiungi tensione alla catena o alla cima: - Una volta che hai verificato che l'ancora ha affondato e sta tenendo, aggiungi tensione alla catena o alla cima per migliorare l'aderenza. - Mantieni la barca in posizione, monitorando costantemente la sua posizione rispetto ai punti di riferimento. 7. Utilizza più di un punto di ancoraggio (ancoraggi multipli): - In condizioni difficili o in aree esposte, considera l'uso di più di un punto di ancoraggio per distribuire il carico e aumentare la stabilità. 8. Monitora il tempo e le condizioni: - Mantieni un occhio costante sulle condizioni meteo. Se le condizioni peggiorano o cambiano, verifica l'ancoraggio e, se necessario, riposiziona la barca o riprendi l'ancora e cerca un luogo più sicuro. 9. Utilizza un sistema di allarme: - Alcuni sistemi GPS possono essere configurati per avvisarti se la tua barca deriva dall'ancoraggio predefinito, offrendoti un ulteriore livello di sicurezza. 10. Pratica e esperienza: - Niente sostituisce la pratica e l'esperienza nell'ancoraggio. Pratica diverse tecniche in condizioni diverse per migliorare la tua abilità nell'ancoraggio sicuro. Ricorda che la sicurezza è la priorità numero uno quando si tratta di ancoraggio. Se hai dubbi sulle condizioni o sulla sicurezza dell'ancoraggio, è meglio cercare un posto alternativo o chiedere consiglio a skipper esperti nella zona. #AncoraggioSicuro #Navigazione #BarcaAVela #SicurezzaMarittima #Nautica #ConsigliNautici #fondaleMarino #Mare #Skipper #TecnicaNautica #NavigazioneInBarca #Ancora #sicurezzaInBarca #NavigareConSicurezza #Marineria #NavigazioneCostiera #meteorologiaMarittima #NavigazioneResponsabile #EsperienzaNautica #SicurezzaInAcqua https://youtu.be/D28QbhPgcfg 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

显示更多

 0 注释 sort   排序方式


脸书评论

下一个