close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

اگلا

Parole di Bordo #bolina

567 مناظر· 16/04/24
barchebellandi
barchebellandi (@barchebellandi)
سبسکرائبرز
0

bolina: (s.f.) [A]. (Andature) close-hauled, bowline (old) Negli antichi velieri a vele quadre venivano chiamate così le cime che servivano a tirare il più possibile verso prua il lato della vela dalla parte di entrata del vento, per poter navigare il più possibile vicino alla direzione del vento. Da qui deriva il termine oggi comunemente usato: "navigare di bolina" che significa navigare con il vento proveniente da una direzione vicina alla prua. [B]. navigare di b. (Andature) to sail close-hauled Navigare a vela con il vento proveniente da una direzione vicina alla prua. Si dice anche "stringere il vento" per indicare la bolina "stretta" cioè l'avanzare il più possibile verso la direzione del vento, per risalirlo. I velieri moderni possono stringere il vento fino a 35-40°. Per percorrere una rotta controvento si dovrà "bordeggiare" cioè navigare di bolina stretta, su bordi alternati (percorrendo una traiettoria a zig-zag). La navigazione di bolina è, soprattutto con maltempo, la più pericolosa e incomoda per l'equipaggio dei velieri, anche a causa del considerevole sbandadamento dell'imbarcazione sul lato opposto alla direzione del vento. [C]. linea di b. (Conduzione) lay line Prende questo nome ciascuna delle due rotte che un veliero può percorrere di bolina stretta, cioè stringendo al massimo il vento, su ciascuno dei due bordi. Tali due linee formano un triangolo, col vertice posto nella direzione del vento ed in corrispondenza del punto di arrivo della rotta (ad es. una boa nel caso del lato di bolina di una regata). Le vele porteranno solo all'interno di tale triangolo, che ha un'apertura dipendente dalle qualità boliniere del veliero, cioè sarà maggiore all'aumentare di tali qualità. Benvenuti su 'Parole di Bordo', la nuova serie di video shorts di Barche Bellandi dove la nautica si fa semplice! 🌊⚓ Ogni episodio è un tuffo nel mondo dei termini nautici, spiegati in modo chiaro e accessibile a tutti. Che tu sia un veterano del mare o un novizio, queste pillole di sapere nautico arricchiranno la tua esperienza in barca. Dalla 'prua' alla 'poppa', dai 'nodi' ai 'gommoni', scopri il significato dietro ogni termine con brevi video ricchi di informazioni e curiosità. Iscriviti e naviga con noi nel linguaggio del mare! #ParoleDiBordo #NauticaPerTutti #BarcheBellandi #Nauticainpillole #ParoleDiBordo #NauticaPerTutti #TerminiNauti ci #VocabolarioNa utico #BarcheBellandi #Yachting #Sailing #BoatingTips #MarineVocabulary #LearnBoating 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) o chiamaci allo +39 030 912 03 64 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

مزید دکھائیں

 0 تبصرے sort   ترتیب دیں


فیس بک کے تبصرے

اگلا