
Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Nautica In Pillole: Differenze e Significato delle Categorie di Omologazione CE (A, B, C, D)
Nautica In Pillole: Differenza tra le Categorie di Omologazione CE Ciao a tutti, benvenuti in una nuova puntata di "Nautica In Pillole"! Oggi parliamo delle categorie di omologazione CE, un argomento che può sembrare complicato, ma è fondamentale per chiunque voglia navigare in sicurezza. Vedremo cosa significano le lettere A, B, C e D e i numeri che seguono queste lettere. Le Categorie di Omologazione CE Le categorie di omologazione CE classificano le imbarcazioni in base alle condizioni meteo e al mare in cui possono operare in sicurezza. Ecco una panoramica: Categoria A - Oceano Descrizione: Imbarcazioni progettate per lunghe traversate oceaniche con venti oltre forza 8 (oltre 40 nodi) e onde superiori ai 4 metri. Numeri: Il numero dopo la lettera A indica il numero massimo di persone che l'imbarcazione può trasportare in sicurezza in queste condizioni estreme. Categoria B - Altura Descrizione: Imbarcazioni progettate per navigazione d'altura, con venti fino a forza 8 e onde fino a 4 metri. Numeri: Anche qui, il numero indica il massimo delle persone che l'imbarcazione può ospitare in tali condizioni. Categoria C - Costiera Descrizione: Imbarcazioni per navigazione costiera, con venti fino a forza 6 (22-27 nodi) e onde fino a 2 metri. Numeri: Indica il numero di persone che l'imbarcazione può ospitare in sicurezza vicino alla costa. Categoria D - Acque Protette Descrizione: Imbarcazioni per acque protette, come laghi e fiumi, con venti fino a forza 4 (11-16 nodi) e onde fino a 0,5 metri. Numeri: Indica il numero massimo di persone che l'imbarcazione può trasportare in queste condizioni. Cosa Significano i Numeri dopo le Lettere I numeri che seguono le lettere A, B, C e D rappresentano la capacità massima dell'imbarcazione in termini di persone che può trasportare in sicurezza. Ad esempio: A8 significa che l'imbarcazione è omologata per l'uso in oceano con un massimo di 8 persone. B10 significa che l'imbarcazione è omologata per l'uso in mare aperto con un massimo di 10 persone. Perché È Importante Conoscere Queste Categorie Conoscere la categoria di omologazione della tua imbarcazione ti aiuta a capire i limiti in cui puoi operare in sicurezza. Questo non solo garantisce la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri, ma è anche un requisito legale per rispettare le normative di navigazione. La Mia Opinione Capire queste categorie è essenziale per qualsiasi proprietario o appassionato di nautica. Ti permette di fare scelte informate sulla tua imbarcazione e di pianificare le tue uscite in mare con maggiore sicurezza e tranquillità. Quindi, la prossima volta che scegli una barca, guarda attentamente la sua categoria di omologazione CE e assicurati che sia adatta alle tue esigenze di navigazione. Alla prossima puntata di "Nautica In Pillole"! Buon vento a tutti! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
