
Últimos vídeos
A poche miglia da Santa Maria Navarrese c'è una baia dove l'acqua cristallina della Sardegna riflette scenari dolomitici e, nelle giornate di tempo buono, la magia del silenzio è riempita dallo scroscio della cascata di Baus che si tuffa nel mare d'Ogliastra
In un breve video immagini suggestive della più incredibile area vulcanica di Lanzarote
Capo di Monte Santu chiude a sud il gofo di Orosei. Spesso facendo rotta su Cala Golortitzè e le altre belle rade del golfo si trascura questa bellissima propaggine carsica. Qui scogliere dorate a picco sul mare sovrastate da una rigogliosa macchia mediterranea si aprono in due affascinanti Fiordi: Porto Quau e Porto Pedrosu. Per fortuna la natura selvaggia e aspra del Capo e di buona parte del Golfo non lascia scampo alla speculazione edilizia.
L'alba è sempre magica, ma il sole che buca le nuvole basse che avvolgono l'isola di Tavolara è pura poesia. Ho girato queste immagini con in mente il brano di Andrea Parodi "non poto reposar", l'ho sentito riempire il silenzio dell'alba e accompagnarmi durante tutto il tragitto verso l'Ogliastra, e poi ho montato il video. Spero vi piaccia e spero che chi non conosce Andrea Parodi possa andare a scoprirlo. La sua voce la sua poetica fanno nascere in me il rammarico di non essere sardo.
nella bellissima rada di Porto Frailis il primo Maggio c'era solo SANADA e il suo equipagio
Quanta bellezza si può trovare in due forze enormi che si abbracciano anziché combattersi! La lava e le onde dell'oceano qui si fondono e creano armonia, magia di tonalità opposte e complementari.
Lanzarote è la forza del vento che canta la sua canzone fatta di accordi impossibili forgiati dal passaggio angusto tra gli spigoli dalle rocce vulcaniche in perenne lotta con la forza immane e ammaliante delle onde dell'oceano. Atlantico, una parola che evoca il continente perduto. Perduto nel tempo e nello spazio senza tempo che alimenta la fantasia e il desiderio di avventura che non invecchia mai. Lanzarote è il ricordo di eruzioni antiche che tornano vive nel suono dei passi sul pietrisco vulcanico. Lanzarote è anche musica, surf e gioia di vivere. Lanzarote è tanta roba?.
EPISODIO 14 - Abbiamo approfittato di qualche giorno a febbraio, con un meteo che sembrava discreto, per venire in Sardegna a salutare Sanada. Abbiamo fatto un sommario controllo degli impianti e al motore e abbiamo pianificato alcuni interventi in coperta a all'albero da eseguirsi nelle due settimane che trascorreremo a bordo a Pasqua. Santa Maria Navarrese è un posto bellissimo anche in inverno.La prima sera siamo stati accolti dalla festa di Sant'Antonio con il falò in piazza, Su Fogone come viene chiamato qui! E poi, senza andare lontano dal paese abbiamo fatto delle riprese dal cielo in posti ricchi di magia e fascino: Le scogliere di Pedra longa sono un bastione magnifico da cui osservare lo scorrere del tempo scandito dal susseguirsi infinito di albe e tramonti, accompagnati dal sibilo del vento, o dal fragore della burrasca, più spesso e dell'immensità del silenzio delle sarete di quiete. La spiaggia di Orrì, cha anche nel pallido sole d'inverno regala una tavolozza di colori che allarga il cuore e non da tregua ai sensi. E poi la magia della chiesa di San Pietro al Golgo, inserita in un contesto naturale cui il sensibile popolo sardo, già in epoca nuragica riconosceva poteri di divinazione e fonte di forza interiore. Ecco, in questo video ci sono alcuni dei motivi che hanno fatto sì che l'Ogliastra sia diventata il nostro posto speciale.
Per la seconda crociera estiva con il nostro Comet 850, Pepe, abbiamo scelto un altro posto ventoso: Capo Corso. La Giraglia, i pittoreschi paesini di Centuri, Tollare e Barcaggio, e la bianchissime spiagge di Saleccia, Loto e Fiume Santo ci hanno regalato un altro mese di mare e felicità!
In attesa di poter tornare a navigare vi racconto la prima crociera sul nostro Comet 850, Pepe. Le isole delle Bocche di Bonifacio sono state il battesimo del mare per questo bellissimo equipaggio.
In questo breve video alcune suggestive immagini della via Ellenica nella parte in cui lambisce il villaggio trogloditico della Rivolta nella gravina di Ginosa
Se vuoi avvicinarti al mondo delle regate e hai scelto di farlo su derive, hai l'opportunità di unirti alle RACE ACADEMY della classe Flying Junior. in questo video il Presidente della Classe e i campioni italiani in carica ti forniranno qualche motivazione in più. sul sito di classe www.fjclassitalia.it troverai maggiori informazioni
Gocce di tempo scorrono tra queste pietre. Frammenti di passato raccolti dal volo del drone.
EPISODIO 13 - Non siamo ancora liberi dal lavoro, quindi la vita a bordo è stata limitata alle ferie e a qualche fine settimana. Giornate di mare, di vela, di vento e amici speciali
Il nostro viaggio in Camper in Andalusia, da Granada è proseguito sulla rotta per Tarifa. Siamo passati a Ronda (troppo turistica) e, attraversando scenari bellissimi siamo arrivati sulla sponda dell'Oceano Atlantico. Tarifa ci è piaciuta moltissimo!!!
Prove di volo col drone...
Navigare è fantastico, ma anche viaggiare lo è! Qui inizia il racconto di un breve ma intenso viaggio in Andalusia. Non é una guida di viaggio, sono solo emozioni di viaggio!
EPISODIO 12 - Navigando verso sud per 12 miglia dal porto di Santa Maria Navarrese si raggiunge la Torre di Bari. Una rada tranquilla che in ottobre è molto affascinante.
abbiamo comprato un drone e l'abbiamo quasi perso al primo volo
EPISODIO 11 - Sardegna; Ogliastra, Piscine di Venere. Solo poche miglia separano il porto di Santa Maria Navarrese da questa piccola cala.