
Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Dove finisce la mia BARCA? Riciclo delle barche e gestione delle resine // Nautica in pillole
Il problema del riciclaggio delle barche a fine vita è ben noto al settore. Soprattutto negli ultimi anni, finalmente, ci si concentra molto sulle varie soluzioni. Riuscire a produrre una resina riciclabile è la strada percorsa dalla Arkema con il suo prodotto Elium. La resina non viene solamente utilizzata per le barche, ma è un materiale leggero e incredibilmente lavorabile di cui l'industria, ad oggi non può rinunciare. Grazie a questa innovazione, in collaudo da anni, Bénéteau vuole dare il suo contributo all'ambiante. Elium resina riciclabile CAREFLEX® DICUP ELIUM® TEGOGLAS The recyclable liquid thermoplastic resin for all composites Elium® è un polimero a base acrilica diluito in una miscela monomerica reattiva con additivi di lavorazione che lo rende molto fluido Polimerizzazione: un iniziatore di polimerizzazione viene miscelato con la resina per creare una matrice termoplastica ad alto peso molecolare. Sono possibili diversi tipi di reazione e iniziatori Processo: come resina termoindurente utilizzata nei compositi polimeri rinforzati con fibre. Elium® è compatibile con il processo tradizionale e i parametri possono essere regolati in base ai requisiti (viscosità, tempo e reattività alla temperatura) Applicazioni: la nostra soluzione consente di ottenere prodotti compositi ad alte prestazioni come resina epossidica, poliestere o estere vinilico con tutti i vantaggi della matrice termoplastica. Settori: energia eolica, edilizia e ingegneria civile, trasporti, nautica, sport e beni di consumo Fine vita: Elium® può essere riciclato con 2 metodologie, meccanica o chimica, per produrre nuove parti in composito riciclato. Nel 2017 i nostri team di ricerca e sviluppo sono stati fortemente coinvolti nello sviluppo del processo di riciclaggio per le parti composite realizzate con la resina Elium® tramite depolimerizzazione. Il principio prevede la frantumazione grossolana delle parti; la resina Elium® viene quindi depolimerizzata a caldo in modo da poter essere recuperata e purificata in una resina con le stesse proprietà della resina vergine. Nel frattempo, le restanti fibre di carbonio o di vetro possono essere riutilizzate. Essere in grado di riciclare parti realizzate con la resina Elium® è un vantaggio straordinario, in particolare per i produttori di turbine eoliche che attualmente utilizzano resine epossidiche non riciclabili per fabbricare le pale. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
