
CNB 78 Boat Tour - La barca da crociera di alta fascia francese... Made in Italy
CNB 78 Boat Tour - Il nuovo punto di riferimento per le barche da crociera di alta fascia Il CNB 78 ridefinisce il concetto di barca a vela off-shore con equipaggio. Dal suo predecessore, riprende lo stesso stile e la stessa funzionalità, ma ora offre spazi ancora più luminosi e ampi, dove ogni dettaglio è stato progettato per il piacere di stare a bordo. Il CNB 78 è il successore del CNB 76. È un'evoluzione piuttosto che una rivoluzione. Abbiamo mantenuto tutti i criteri dello yacht ideale per i viaggi: La lunghezza al galleggiamento inferiore a 24 m per esplorare le acque costiere. La possibilità di essere manovrato da un equipaggio ridotto e permanente. La cabina armatoriale a prua e il garage longitudinale a poppa. Specifiche tecniche Architetto navale Philippe Briand Design degli interni Piaton Yacht Design Lunghezza fuoritutto 24.85 m / 81'5 Lunghezza dello scafo 23.25 m / 76'3 Randa full batten 160 m2 / 1722 ft2 Lunghezza con delfiniera 24.85 m / 81'5 Genoa avvolgibile 144 m2 / 1550 ft2 Lunghezza al galleggiamento 22.20 m / 72'8 Trinchetta 79 m2 / 850 ft2 Baglio massimo 6.10 m / 20' Spinnaker asimmetrico 470 m2 / 5059 ft2 Pescaggio 3.50 m / 11'5 Gennaker o code 5 405 m2 / 4359 ft2 Dislocamento leggero 47900 kg / 105 600 lbs Code 0 235 m2 / 2529 ft2 Chiglia standard 12600 kg / 27 800 lbs Motore principale VOLVO D4 175 HP @2800rpm Acqua dolce 1500 L / 396 US gal Gasolio 2500 L / 660 US gal Magnifica e semplice da navigare La sezione di poppa è riservata all'equipaggio, con una cucina professionale standard e un tavolo da carteggio integrati nelle immediate vicinanze di una cabina doppia. Il salone è un'estensione del pozzetto; la paratia di poppa in vetro e il tetto panoramico rafforzano la sensazione di libertà, esaltata da un sottile equilibrio tra legno, superfici laccate e tessuti. Gli ospiti godranno di due cabine doppie di uguali dimensioni, mentre la suite armatoriale è degna di uno yacht di 90 piedi, occupando l'intera area a prua dell'albero. Le sue linee decise, unite a uno scafo ampio e potente grazie alle due chine ispirate al mondo delle regate oceaniche, promettono grandi prestazioni. Il CNB 78 combina l'esperienza di CNB e il know-how di Solaris per creare uno yacht moderno e resistente al mare, fatto per esplorare e conquistare tutti gli oceani. Interni Mi ha fatto particolarmente piacere che il gruppo Solaris abbia voluto mantenere lo stile specifico di CNB che abbiamo progettato e creato per il 76: è il riconoscimento del notevole successo di questo modello. La nuova gamma, e il modello 78 in particolare, seguono la stessa linea: classici e innovativi al tempo stesso, decisamente contemporanei, eleganti, luminosi, confortevoli e soprattutto piacevoli da vivere. L'imbarcazione beneficia soprattutto delle opportunità offerte dal suo nuovo scafo, che ci ha permesso di ottenere miglioramenti ineguagliabili in termini di volume e spazio percepito, in particolare nella parte anteriore dello yacht. Configurazioni interne Il CNB 78 offre 4 cabine: una suite armatoriale e 2 cabine ospiti equivalenti con letti matrimoniali, di cui quella di babordo può essere divisa in 2 letti singoli. Inoltre, una cabina equipaggio per una coppia e un letto pieghevole opzionale per un terzo membro dell'equipaggio. Nella versione standard la suite principale è dotata di un letto verso poppa e di un divano aggiuntivo; come configurazione opzionale si può avere il letto verso prua e la scrivania. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT MUSIC CREDIT Epidemic Sound
