Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Celana pendek Membuat
Sabato 15 gennaio, alle ore 01:51:41 ora locale di Grenada (05:51:41 UTC, 06:51:41 ora italiana), Maserati Multi 70 ha tagliato per prima il traguardo dell’8a edizione della RORC Transatlantic Race, organizzata dal Royal Ocean Racing Club in collaborazione con Yacht Club de France. Lo skipper Giovanni Soldini ha navigato insieme a Vittorio Bissaro, Oliver Herrera Perez, Thomas Joffrin, Francesco Pedol, Matteo Soldini, in una corsa lanciata attraverso l’Atlantico da Lanzarote a Grenada (2995 miglia nautiche), che ha visto l’equipaggio concludere la prova con un tempo reale di 6 giorni, 18 ore, 51 minuti e 41 secondi. Al termine della competizione, il trimarano si lascia alle spalle 3476.5 miglia reali con una velocità media di 21,4 nodi. I tempi saranno ratificati dall’organizzazione della regata nelle prossime ore. In seconda posizione, a qualche miglia di distanza: PowerPlay di Peter Cunningham con skipper Ned Collier Wakefield, e a bordo i velisti inglesi Giles Scott (tattico di Ineos Team UK in Coppa America e vincitore di due ori olimpici nella classe Finn) e Miles Seddon (che con Phaedo3 nel 2015 ha stabilito il record su questa tratta). Terzo sulla linea di arrivo: Argo di Jason Carroll con skipper Brian Thompson. “E’ stata una regata al cardiopalma! Il nostro equipaggio ha dato il massimo e Maserati Multi70 ha fatto davvero la differenza,” esulta Soldini: “Sono molto soddisfatto. Il frutto del lavoro di questi anni è sotto i nostri occhi. E’ stato un percorso lunghissimo di ricerca e sviluppo: attraverso record, giri del mondo e competizioni abbiamo continuato a cercare soluzioni e la barca è gradualmente giunta a una maturazione che le consente un volo stabile e in sicurezza con performance nettamente superiori – almeno in queste condizioni -, a quelle dei suoi avversari che pure stanno seguendo da anni la stessa strada e viaggiano con le ultime generazioni di foil. I progressi aerodinamici e cinetici fatti nell’ultimo anno grazie al contributo degli ingegneri del Maserati Innovation Lab e del progettista Guillaume Verdier, sono evidenti”. Questa edizione della regata ha contato sulla partecipazione di 32 imbarcazioni, provenienti da più di 22 paesi. Maserati Multi 70 e i suoi concorrenti sono partiti l’8 gennaio alle 11:00 UTC / ora locale (ore 12:00 in Italia) da Puerto Calero, Lanzarote, con vento da Est. Condizioni meteo complicate hanno indirizzato i MOD70 verso una rotta più a nord nell’oceano, in cerca del vento. La prima parte della regata ha visto dominare PowerPlay, seguita a distanza di un centinaio di miglia da Argo e Maserati Multi70, ma il duello tra i tre trimarani, nella flotta di testa, non si è mai spento. Maserati Multi70, in assetto volante, ha navigato all’inseguimento accorciando le distanze lungo l’Atlantico, malgrado la rottura del timone sinistro occorsa a poche miglia dalla partenza per un impatto con un oggetto galleggiante. All’aggancio con gli Alisei i trimarani hanno agitato le acque avviando un duello serrato di strambate e a circa 500 miglia da Grenada, la competizione tra i tre MOD70 ha finito per concentrarsi in uno specchio di dieci miglia, preparando le basi per un finale di corsa spettacolare. A 250 miglia circa dal traguardo il trimarano italiano è andato in testa e, in contropiede sui MOD avversari che hanno scelto di passare a sud, è scivolato a nord dell’isola di Barbados, da cui è riemerso con un vantaggio più stabile che lo ha accompagnato fino a Quarantine Point. A bordo con me: Vittorio Bissaro, Oliver Herrera Perez, Thomas Joffrin, Francesco Pedol e Matteo Soldini. “E’ stata una regata pazzesca, siamo una grande squadra. E’ un risultato che mi rende veramente orgoglioso”, il commento emozionato di Vittorio Bissaro. Sito web: https://maserati.soldini.it/ Facebook: https://www.facebook.com/giovannisoldini/ Instagram: https://www.instagram.com/giovanni_soldini/ Twitter: https://www.twitter.com/giovannisoldini/
Thanks for watching! Please subscribe and leave a comment ⛵️ To support our work ❤️ https://www.patreon.com/sailingrubyrose Our videos are free for everyone to watch, and always will be. However, we have an amazing community of Patrons who, for the cost of a cup of coffee a month, receive all sorts of benefits and perks. This support allows us to continue bringing our stories to you, so a HUGE thanks to our wonderful Patrons 😊 Click the link above to find out more. SOCIAL MEDIA http://www.instagram.com/sailingrubyrose http://www.facebook.com/sailingrubyrose https://www.tiktok.com/@sailingrubyrose MUSIC Epidemic Sound Artlist Hey there! We're Nick and Terysa and we’ve become completely obsessed with the idea of sailing around the world and sharing our experiences and information through our sailing lifestyle videos with others. We met travelling around India, and quickly agreed that rather than “settling down” and doing what most normal people do, we wanted to travel and have adventures! We moved onto our 38 foot monohull in 2014, sailed across the Atlantic twice, cruised the Caribbean, Bahamas and Europe, before buying a brand new 45 ft catamaran! We hope you enjoy what we do. Please subscribe, like and share.
Join us in this heartfelt YT short as we pay tribute to a nameless bird we discovered on the beautiful island of Alonissos in Greece. Watch as we hold a memorial to honor the bird's memory and share a few words to mark the occasion. While life and nature can be unpredictable, it's moments like these that remind us of the importance of compassion and reflection. Share your thoughts in the comments and join us in remembering this nameless bird.
L'optimist ou l'optimisme ! Bernard Le Bars nous parle de ses premières émotions en Optimist. Retrouvez l'interview de Bernard Le Bars dans les coulisses d'Erplast. Site web: https://lc.cx/4TmC Suivez nous sur Facebook : https://lc.cx/4Tmj Spécialiste dans le développement et la fabrication de catamarans, dériveurs, pièces détachés (gouvernails, accastillage, cordage, gréement, voilerie, mise à l'eau) ainsi que des équipements techniques tels que des ceintures de trapèze, combinaisons, gilets de sauvetage, lycras, salopettes et vestes de quart etc. Erplast est une entreprise fondé en 1983, lider et unique fabricant français d'Optimist pour le loisir et pour la compétition. Les Optimists Erplast répondent à la jauge Loda 95 et participent ainsi à de grandes compétitions internationales depuis 1998. En 2009, Erplast reprend les marques New Cat et KL Catamarans devenant ainsi un acteur incontournable dans le monde de la voile légère. L'entreprise présente en 2012 son nouvel Optimist en polyéthylène rotomoulé, l'Optikid. Depuis 2013, Erplast présente sa nouvelle identité visuelle, le New Cat «M» Toute la gamme Erplast : New cat 10.5 New cat 12 New cat 13.5 New cat 14 New cat 16 Catamaran M by Erplast Swing Booster Warp Optilène Optimôme Optimist IODA Fugu Zoom8 Abonnez-vous à la chaîne Erplast https://lc.cx/4Tmy