Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Corti Creare
The hulls of Tiwal have been tried and successfully tested under a wide variety of (severe) operating conditions. The hulls are notably made more resistant by an overlay of yellow PVC. A wide band of reinforced PVC (“ragage”), used in rafting, protects the underside of the hulls from friction that may occur during launching and exiting. -------------------------- Subscribe for more Tiwal sailing videos : https://www.youtube.com/c/tiwal?sub_confirmation=1 Learn more about Tiwal and check out our Best Videos : https://www.youtube.com/playlist?list=PLp7rkGxzrxNpemhhNJ0kB8mHF9q0IZWBA -------------------------- ** The Tiwal 3 Sailboat ** The Tiwal 3 inflatable sailing dinghy comes in two bags that are easily transportable by car, boat and even by plane. This small inflatable sailboat is easily assembled in 20 minutes without any tools. Easy to handle, its sailing qualities will give you a thrilling experience. Very responsive, stable, and comfortable in light winds, the Tiwal 3 is dynamic in more challenging conditions. Whether you’re sailing solo or double-handed, it is perfect for your adventures at sea or on a lake! Boat of the Year Award | Best Innovation | by Sailing World U.S.A. "The thing was a blast. I couldn't believe how well it sailed. You could have some serious fun with this, especially in big breeze." -------------------------- ** The Tiwal story ** * The Birth of Tiwal * As a girl, the first time our founder Marion Excoffon was told, “No!” by her father when she asked to use the family boat, her life as an inventor began. It was then she started dreaming of building her own craft, an ambitious feat that would come true years later. On the road to creating an innovative high-speed vessel for everyone from kids and first timers to expert sailors who want to test limits, there were a number of prototypes, failures, challenges and headaches. But, if there’s one thing Marion’s known for, it’s her sailor’s grit! * Combining Fun & Technology * The award winning Tiwal concept is easy assembly and storage - maximum fun and performance for watersports and activities. A Tiwal isn’t your average dinghy! Our design is the result of tons of coordination, talent, and technological savvy. * A Growing Global Community * For our community of Tiwal skippers (more than 2,500 worldwide!) all this innovative design means their focus is fixed on the pleasures of watersports and having tons of fun on a responsive sailing craft. With excellent upwind and downwind abilities combined with high-speeds, Tiwals are a part of both fun and professional performance. The Tiwal 3 received the Boat of the Year (Best innovation) Award 2014 from Sailing World in the USA and the Red Dot Award, with recognitions, accolades, and smiling faces continuing to join together on the waves worldwide. Join us!
andatura: (s.f.) [A]. (Andature) sailing point, sailing trim, speed Modo di navigare di una imbarcazione a vela in dipendenza della direzione del vento rispetto alla chiglia della imbarcazione. Si suddividono in "andature strette" cioè di bolina ed "andature larghe o portanti" cioè prendendo il vento dal traverso fino alla poppa. Si una anche come equivalente di "velocità" nelle imbarcazioni a motore (vedi tale termine). [B]. a. in poppa (Andature) running before the wind, downwind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da poppa, o con un'approsimazione fino a circa 20°-30° dalla poppa stessa. Si usa anche dire "andatura in fil di ruota". [C]. a. al lasco (Andature) broad reach, running free, running on the quarter Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che sta tra il traverso (90°) e i 150°-160° di angolo rispetto alla prua dell'imbarcazione, cioè tra le andature di "traverso" e di "poppa". Si dice anche "col vento largo". Di "gran lasco" (oppure al giardinetto) si naviga quando l'angolo del lasco è molto ampio, cioè con vento di direzione prossima alla poppa. [D]. a. al traverso (Andature) beam reach, running on a beam wind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da un angolo attorno ai 90° gradi dalla direzione della prua dell'imbarcazione, cioè da un angolo retto rispetto al movimento dell'imbarcazione stessa. [E]. a. di bolina (Andature) close-hauled, to sail close to the wind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che forma con la prua il minor angolo possibile, normalmente attorno ai 40°-60° dalla direzione della prua stessa. L'angolo dipende dalle qualità dell'imbarcazione che viene definita "boliniera" se tale angolo è basso, cioè se riesce a risalire bene il vento. Si dice infatti anche "stringere il vento" per indicare la andatura con il minor angolo possibile rispetto alla direzione del vento. Per risalire (cioè avanzare contro) il vento è necessario "andare di bolina" zigzagando, cioè con ricevendo il vento alternativamente nei due diversi lati dell'imbarcazione, passando la prua al vento, eseguendo una "virata". [F]. a. di bolina larga (Andature) close reach Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che sta tra la "bolina" ed il traverso" e cioè approsimatamente tra i 40°-60° ed i 90° dalla direzione della prua. Nelle imbarcazioni a vela moderne è l'andatura che consente di sviluppare la maggior velocità, soprattutto in condizioni di vento leggero. anemometro: (s.m.) (Strumentazione) wind gauge, anemometer Strumento per misurare la velocità del vento, dotato di un sensore che capta il vento e traduce la forza esercitata in velocità secondo diverse unità di misura. Può essere elettronico (un sistema elettronico traduce gli impulsi del sensore) o meccanico (trasmissione meccanica del moto del sensore ad un ago indicatore). Le unità di misura sono varie, ma normalmente si misura in nodi (cioè miglia marine/ora). Gli anemometri spesso forniscono anche la direzione del vento. Nel caso di anemometri utilizzati a bordo di imbarcazioni in movimento si deve tener presente che si sta misurando velocità (e direzione) del "vento apparente". ansa: (s.f.) (Geografia) creek, cove Piccola insenatura o rientranza della costa, chiamata anche "cala". Dicesi anche di una curva di un fiume. Benvenuti su 'Parole di Bordo', la nuova serie di video shorts di Barche Bellandi dove la nautica si fa semplice! 🌊⚓ Ogni episodio è un tuffo nel mondo dei termini nautici, spiegati in modo chiaro e accessibile a tutti. Che tu sia un veterano del mare o un novizio, queste pillole di sapere nautico arricchiranno la tua esperienza in barca. Dalla 'prua' alla 'poppa', dai 'nodi' ai 'gommoni', scopri il significato dietro ogni termine con brevi video ricchi di informazioni e curiosità. Iscriviti e naviga con noi nel linguaggio del mare! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) o chiamaci allo +39 030 912 03 64 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi