
En yeni videolar
🎯 Soluzione geniale per il trasto di randa sulla Flores 30: scopri come semplifica la regolazione della vela! In questo video esploriamo un sistema intelligente ed efficace per il controllo del trasto di randa, direttamente a bordo della spettacolare Flores 30. Grazie alla consulenza dell’esperto Marco Ackler di Neomarin, vedremo come questo setup può migliorare la tua esperienza di navigazione, rendendola più fluida, veloce e divertente. ⛵ Trasto di randa: come funziona sulla Flores 30 Ci troviamo in navigazione di bolina con circa 12 nodi di vento e una velocità costante di 6,6 nodi. La posizione è quella del timoniere: timone nella mano destra, e completo controllo della randa con la sinistra. Il sistema di gestione della randa è davvero interessante e si articola in tre punti di controllo principali: Cimetta azzurra – il carrello del trasto di randa: Chiamato anche "gas" della barca, permette di regolare la posizione del carrello. Portandolo sopravento aumentiamo l’angolo di bolina (modalità “mode”), mentre lasciandolo scappare guadagniamo velocità. Scotta di randa – regolazione diretta: Facile da manovrare, anche se con i 30 m² di vela può richiedere un certo sforzo, soprattutto con vento sostenuto. Cimino rosso – regolazione di fino del trasto: Questa soluzione brillante consente di aprire o cazzare la randa con due dita, in modo preciso e leggero, migliorando il comfort e l'efficacia della regolazione, anche con vento forte. ✅ Perché questo sistema è così utile? Perché consente una gestione facile e precisa della randa, aumentando sicurezza e divertimento in navigazione. È una soluzione perfetta per chi cerca prestazioni senza complicazioni. 📹 Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli tecnici di questo trasto di randa evoluto e per vedere il sistema in azione, direttamente a bordo! 🔔 Iscriviti al canale per non perderti altre pillole nautiche e le nostre prove in mare. 🌬️ Buon vento e... occhio sempre al video! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
**Scopri la Maxima 600 con motore Honda 40 CV: prova in acqua, prestazioni e comfort sorprendenti!** In questo video testiamo la Maxima 600, una barca elegante e funzionale, perfetta per navigare in relax sia in mare che in lago. Con un motore fuoribordo Honda da 40 cavalli nascosto alla vista, questa imbarcazione unisce stile classico, soluzioni moderne e una versatilità eccezionale anche nelle mezze stagioni. Guarda come si comporta in navigazione e perché è una delle barche più intelligenti sul mercato. --- **Dettagli tecnici Maxima 600** * Lunghezza: 5,80 m * Larghezza: 2,25 m * Pescaggio: solo 40 cm * Categoria C: omologata per 6 persone * Categoria D (canali/fiumi): fino a 8 persone Questa barca è perfetta per chi cerca comfort, eleganza e facilità di utilizzo, anche nei mesi più freddi. Grazie allo **Sprigwood**, la barca può essere usata anche in inverno: protegge dal vento e garantisce visibilità frontale grazie alle ampie vetrate. --- **Comfort a bordo e soluzioni intelligenti** ✔️ Ampio prendisole di poppa ✔️ Motore completamente incassato e silenziato ✔️ Consolle centrale con strumenti Garmin e timoneria idraulica ✔️ Elica di prua per facilitare le manovre ✔️ Tavolo centrale perfetto per aperitivi e momenti di convivialità Lo stile richiama quello delle barche classiche ma è equipaggiata con tutte le comodità moderne. Il motore è **completamente integrato** sotto la plancetta di poppa, lasciando spazio e silenzio. --- **Prestazioni in acqua del 40 CV Honda** Durante la prova, la Maxima 600 è riuscita a planare a **circa 11-12 nodi (20 km/h)**. Abbiamo raggiunto una velocità massima di **35,3 km/h (circa 18 nodi)**, risultato eccellente per una barca pensata per il relax e non per la performance pura. Il test ha evidenziato un’ottima ripresa: da fermo a planata piena in **circa 4 secondi**. Una barca divertente, facile da manovrare e molto stabile anche a basse velocità. --- **Perché scegliere la Maxima 600** Se cerchi una barca che unisca estetica raffinata, comfort di bordo, soluzioni tecniche geniali e un ottimo utilizzo anche con patente **senza limiti**, la Maxima 600 è una delle scelte migliori oggi sul mercato. Ideale per la laguna, il lago o il mare, in ogni stagione. --- **Guarda il video completo per approfondire!** Tutte le **informazioni commerciali, il prezzo, le configurazioni disponibili e i contatti** per provarla o acquistare la tua Maxima 600 li trovi nella descrizione sotto il video. Se non vuoi perderti le prossime prove, **iscriviti subito al canale!** --- **Buon vento e… occhio sempre al meteo!** 🌬️⛵ 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
**Scopri cosa succede da Barca e Bellandi nei mesi freddi! Anche in autunno e inverno non ci fermiamo: rimessaggio, refitting, motori e consulenza tutto l'anno. Guarda come ci prendiamo cura della tua barca, anche fuori stagione.** Nei mesi di **autunno e inverno**, con il calo delle temperature, molti pensano che il mondo della nautica si fermi. Ma da **Barca e Bellandi**, **non ci fermiamo mai**! In questo video ti mostriamo tutte le attività che portiamo avanti anche durante la **bassa stagione**. 📍 **Accoglienza e contratti** Appena entri nella nostra sede trovi l’ufficio dedicato all’accoglienza clienti: qui potrai **prendere accordi per il rimessaggio invernale o estivo**, firmare il contratto e compilare la **scheda lavori** se la tua barca necessita di riparazioni o manutenzione. ⚙️ **Carrozzeria e refitting** Abbiamo una **carrozzeria interna specializzata** per eseguire **refitting completi** su barche di varie dimensioni, dai 5 ai 12 metri. Ci occupiamo di: * **Riverniciature** * **Riparazioni in vetroresina** * **Ricostruzione completa dello scafo** 🛠️ **Motori e riparazioni** Oltre alla carrozzeria, ci dedichiamo anche alla **manutenzione e riparazione dei motori**, sia **fuoribordo** che **entrofuoribordo**. Un servizio attivo **tutto l’anno**, non solo in inverno! 🚤 **Rimessaggio estivo e invernale** Il nostro **rimessaggio barche**, che chiamiamo con simpatia il “**parcheggio della tua barca**”, si estende su oltre **8.000 mq**. Uno spazio ampio, sicuro e curato, pensato per custodire al meglio la tua imbarcazione in ogni stagione. 💼 **Consulenza e vendita** All’interno dei nostri uffici trovi un team sempre attivo per: * **Vendita di barche nuove e usate** * **Consulenza personalizzata per scegliere la barca giusta** * **Accessori nautici e supporto completo** Siamo sempre a tua disposizione presso la nostra sede di **Senzaona del Garda (Via Vaux)**. Ti aspettiamo con la tua barca… o per aiutarti a trovare quella perfetta per te! --- 👉 **Guarda il video completo per scoprire tutto quello che facciamo anche fuori stagione!** 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
Unione tra Barche Bellandi e Neo Marine: un servizio completo per il mondo della vela In questo video ti raccontiamo una collaborazione speciale: quella tra Barche Bellandi e Neo Marine di Marco Achler. L’obiettivo? Offrire un servizio ancora più completo, personalizzato e accessibile a tutti gli appassionati di vela – dal principiante al regatante esperto. Un’alleanza che rafforza il servizio per i velisti "Unione fa la forza" non è solo un modo di dire. Barche Bellandi e Neo Marine hanno deciso di collaborare ancora più strettamente per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente. Marco Achler, esperto velista e costruttore di barche a vela, porta un know-how tecnico e pratico fondamentale per chi vuole configurare, ottimizzare o semplicemente capire meglio la propria barca. Dalla vendita all’ottimizzazione: un percorso seguito passo passo L’obiettivo non è solo vendere una barca, ma seguirti in ogni fase: dalla scelta delle vele fino al tuning dell’imbarcazione. Che tu sia un neofita o un regatante navigato, qui trovi una consulenza su misura. Ogni barca può (e deve) essere adattata al tuo stile, ai tuoi obiettivi e al tuo livello. Nessuna domanda è stupida – e il linguaggio non è una barriera Uno dei problemi più comuni? La paura di fare domande "banali". Ma come spiegano Oscar e Marco nel video, nessun dubbio è troppo semplice: anzi, è proprio il nostro compito quello di trasformare ogni cliente in un armatore più consapevole, senza spaventarlo con tecnicismi inutili. Parliamo semplice, se serve anche con il “sopra” e “sotto” invece di prua e poppa. Un linguaggio adatto a tutti, ma sempre professionale Marco, con anni di esperienza anche come istruttore di vela, ha la capacità di adattare il linguaggio a chi ha appena iniziato ma anche di entrare nel dettaglio tecnico con chi vuole “spingere” di più. L’obiettivo non è farti imparare il vocabolario nautico: è farti godere la tua barca in sicurezza, con soddisfazione e libertà. Guarda il video completo per scoprire come possiamo aiutarti a vivere al meglio la tua esperienza in barca a vela. Iscriviti al canale per non perdere prove in mare e pillole di nautica! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
**ZAR 79 SL con Suzuki 300 Stealth: Prova in Mare al Salone Nautico di Genova 2025** Scopri con noi il King ZAR 79 SL spinto da un poderoso motore Suzuki 300 Stealth! In questo video lo proviamo davvero in mare, mostrandoti prestazioni, comfort e caratteristiche tecniche. Se stai cercando un gommone sportivo, elegante e performante, questo test fa per te. --- **Caratteristiche tecniche e motorizzazione** Il **ZAR 79 SL** misura 7,90 m di lunghezza per 2,85 m di larghezza da gonfio. Una volta sgonfiato, può essere facilmente trasportato su un carrello stradale. La motorizzazione? Un **Suzuki 300 Stealth**: un fuoribordo silenzioso, potente e bellissimo. Anche a motore acceso si può parlare sottovoce — è praticamente impercettibile. Ma quando serve potenza, risponde con forza e prontezza. --- **Zona di poppa e prendisole: comfort intelligente** Il prendisole di poppa è anche una comodissima seduta per quattro persone. Rimuovendo lo schienale, si trasforma in una grande area relax. Gli elementi rimovibili trovano spazio all’interno del prendisole stesso — una soluzione semplice ed efficace. Tre adulti possono sdraiarsi comodamente e godersi il sole in totale relax. --- **Accesso facilitato e spazio intelligente** Il passaggio dalla poppa al prendisole è comodo grazie a un apposito scasso, senza dover scavalcare nulla. La **postazione di guida**, completamente coperta, permette di navigare anche a lungo senza fastidi da vento o spruzzi. Come ogni gommone **ZAR Formenti**, anche lo ZAR 79 SL offre una carena che garantisce morbidezza sull’onda e una navigazione stabile e asciutta. Non mancano poi **ampi spazi interni**, sfruttabili per relax o stivaggio. Anche chi è alto trova comodamente posto sdraiato sia a poppa che a prua. --- **Postazione di guida: ergonomia e sicurezza** Guidare in piedi è la posizione ideale per affrontare il mare in sicurezza. Il sedile permette un ottimo appoggio lombare e ripara bene da vento e spruzzi. Perfetto per chi vuole macinare miglia in comfort totale. --- **Test in navigazione: performance da top di gamma** Partiamo con la prova in acqua. Con la marcia inserita, acceleriamo e il gommone **entra in planata in un secondo**. **Velocità di crociera:** 14 nodi a 3000 giri/minuto con un consumo di 23 litri/ora. **Massima raggiunta:** 38 nodi, con grande stabilità anche con mare formato. Divertimento garantito e risposta immediata ai comandi. --- **Conclusioni** Il **ZAR 79 SL con Suzuki 300** è un gommone dalle prestazioni entusiasmanti, comodissimo in navigazione e perfetto per chi vuole un mezzo sportivo ma anche da crociera. Ringraziamo Suzuki, ZAR Formenti, Filippo, Marco, Davide e Lorenzo per questa bellissima giornata al **Salone Nautico di Genova 2025**. --- **Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli di questa prova in mare!** Trovi nella descrizione tutte le **specifiche tecniche**, i **contatti di Barche Bellandi** e i riferimenti per avere informazioni su questo modello o prenotare una prova. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
Scopri l'eleganza e la spaziosità dell'Oceanis Yacht 60! Cucina spaziosa, cabina armatoriale con vista, e postazione skipper isolata. Un vero spettacolo per navigare con stile e comfort. #OceanisYacht60 #BarcheAVela #Nautica #DesignNautico #Beneteau
Prova sul campo del sistema Seakeeper Ride: stabilizzazione rivoluzionaria per motori e imbarcazioni Ho avuto l’occasione di testare personalmente il nuovo sistema Seakeeper Ride — e devo dire che è davvero qualcosa che cambia l’esperienza a bordo. Di seguito ti racconto la mia impressione, mettendo in evidenza gli aspetti tecnici, le sensazioni in mare, e perché — se stai valutando un accessorio di classe per la tua imbarcazione — questo può fare la differenza. 1. Che cos’è il Seakeeper Ride Il sistema Seakeeper Ride è presentato come il primo sistema al mondo del tipo “Vessel Attitude Control System” (VACS), ossia un dispositivo che controlla e corregge gli assetti dell’imbarcazione (rollio, beccheggio, imbardata) in navigazione. Seakeeper Ride +2 regulatormarine.com Rispetto ai tradizionali stabilizzatori, pinne o sistemi di livellamento, si posiziona in una “categoria superiore”: non solo stabilizza il rollio, ma interviene anche sul beccheggio (bow‑rise, poppa che scende) e sull’assetto laterale (list). Secondo i dati ufficiali può “eliminare fino al 70% di pitch e roll durante la navigazione”. triseakeeper.com In pratica quindi: non soltanto quando sei fermo o al minimo, ma anche e soprattutto durante la navigazione a passo pieno. 2. Il test sul mare: le sensazioni Durante la prova ho avuto condizioni di mare con moto ondoso moderato‑confuso: incrocio d’onda, raffiche laterali, poppa a volte scarica. In queste condizioni il sistema ha mostrato i suoi punti di forza: Appena messo in azione (il sistema è automatico: accendi, “go”, e lui inizia il controllo senza interventi manuali) si percepisce una riduzione immediata del bow‑rise quando si dà gas in planata: la barca si “alza” più dolcemente dall’acqua e mantiene il profilo più vicino all’orizzonte. Le onde laterali che prima provocavano un “sbattimento” della poppa o una rapida oscillazione laterale sono state fortemente attenuate: si percepisce un andamento più fluido e controllato. Mancano quegli “sbuffi” di poppa che si alzano o quegli impatti secchi contro l’onda: la transizione è molto più dolce. La tenuta in virata è migliorata: con l’imbarcazione in curva, la tendenza all’inclinazione laterale (heel o list) è fortemente ridotta, offrendo maggiore comfort per chi è a bordo. In sintesi: la sensazione è quella di una barca “più stabile”, più rilassata, più sicura, quasi come se l’imbarcazione avesse un assetto da scafo decisamente più performante. Questo è esattamente ciò che promette Seakeeper Ride. 3. Perché è così efficace: tecnologia e caratteristiche Ecco alcune delle ragioni tecniche per cui il sistema Ride si distingue: Il sistema monta controllori montati sulla poppa (transom), sotto la linea di galleggiamento, che grazie a pale a dispiegamento rapido generano forze idrodinamiche per contrastare i movimenti dell’imbarcazione. Comfort a bordo molto maggiore: meno rollio e beccheggio significa che passeggeri, ospiti o familiari sono meno soggetti a mal di mare, affaticamento o fastidi. Migliore tenuta dell’imbarcazione: la barca risponde meglio, è più stabile in marcia, e ciò si traduce in maggiore sicurezza anche in condizioni di mare non perfette. Prestazioni ottimizzate: con un assetto più controllato si può ottenere migliore velocità di planata, migliore consumo (o almeno migliore efficienza) e miglior visibilità dal posto di comando. In definitiva, il Seakeeper Ride rappresenta una vera svolta per chi vuole elevare il livello della propria navigazione: comfort, sicurezza, performance – tutto subito percepibile. Se la tua imbarcazione è di fascia medio‑alta, usata in mare aperto o con moto ondoso variabile, allora questo sistema può trasformare l’esperienza di bordo. Se fossi al tuo posto considererei fortemente di aggiungerlo come “must”, piuttosto che “opzione”. Certamente merita un posto nella lista degli accessori da installare prima possibile. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
Prova in mare della Bénéteau Swift Trawler 37: consumi, velocità e comfort in navigazione In questo video ti portiamo con noi a Port Ginesta, in Spagna, per la prova in acqua della Bénéteau Swift Trawler 37. Una barca pensata per chi vuole vivere il mare con tranquillità e comfort, senza rinunciare alla solidità e all’efficienza. Scopri insieme a noi se questa è la barca giusta per te! Durante la nostra uscita, testiamo la barca in condizioni di mare formato, valutando: Prestazioni del motore in asse da 440 CV Velocità di crociera ottimale: 8-10 nodi Consumi reali a diverse andature Stabilità e maneggevolezza anche con onda lunga Con una lunghezza di 11,30 metri e una larghezza di 4 metri, la Swift Trawler 37 è perfetta per chi cerca una barca abitabile, sicura e ideale per lunghe navigazioni. Abbiamo registrato consumi di circa 39 litri/ora a 10 nodi e prestazioni che arrivano fino a 17 nodi in planata. Se sei un velista che sta valutando il passaggio alla motonautica, questa imbarcazione potrebbe sorprenderti: comfort da "casa galleggiante" e consumi contenuti, con una navigazione che ricorda le sensazioni della vela ma con una marcia in più. ✅ Alla fine del video troverai il link per guardare il tour completo degli interni della Swift Trawler 37, con tutti i dettagli sul layout, cabine e spazi vivibili. Cerchi una barca come questa? Contattaci! Siamo qui per aiutarti a scegliere l'imbarcazione perfetta per te. 📺 Guarda il video completo per scoprire come naviga la Swift Trawler 37 e perché potrebbe essere la tua prossima barca!📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
Esplora il prendisole di prua con schienali rialzati, la console elegante e funzionale, e un comodo letto. Tutto ciò di cui hai bisogno a bordo a portata di mano! #Flyer9 #BarcheAMotore #Nautica #VitaInBarca
Un tour velocissimo dell'Antares 12! Design elegante, interni lussuosi e fly bridge attrezzatissimo. Scopri tutti i dettagli di questo yacht da sogno in pochi secondi! #Antares12 #Yacht #Nautica #Barche #MadeInItaly
**Cos'è quella scatola bianca sul tetto delle barche? Scopri a cosa serve il radar nautico, quando è utile e se davvero è necessario anche per barche piccole. In questo video ne parliamo con un tecnico esperto!** Se hai mai notato uno *scatolotto di plastica bianco* sopra il tetto di molte imbarcazioni, specialmente di una certa dimensione, sappi che non è un semplice accessorio estetico. Si tratta del **contenitore del radar nautico**, uno strumento fondamentale per la sicurezza in mare. In questo episodio di *Nautica in Pillole*, insieme a **Marco di Neomarin**, tecnico installatore di sistemi Raymarine, scopriamo nel dettaglio **cos'è un radar nautico, a cosa serve, come funziona e perché può fare la differenza durante la navigazione**. ### A cosa serve il radar nautico? Il **radar nautico** è nato per rilevare ostacoli e altre imbarcazioni in condizioni di **scarsa visibilità**, come nebbia o notte, ma oggi ha molte altre funzioni: * Identifica oggetti galleggianti, anche container persi in mare * Rileva isole, porti e coste * Individua **perturbazioni atmosferiche** in arrivo (funzione meteo) * Calcola **rotte di collisione** con altre imbarcazioni * Interagisce con **GPS, AIS e autopilota**, migliorando la navigazione ### Anche le barche piccole possono montare un radar? Sì, è possibile installare un radar anche su **barche di 6-7 metri**, soprattutto se si naviga in zone ad alto traffico, con frequente nebbia o condizioni meteo variabili. Tuttavia, non è un accessorio essenziale per chi esce in mare solo con il bel tempo per uscite giornaliere. ### Il radar è pericoloso per la salute? Assolutamente no. I radar moderni sono **sicuri**: non emettono radiazioni dannose o magnetismi che possano nuocere alla salute anche se ci si trova vicino, come ad esempio sul flybridge dell’imbarcazione. --- **Scopri tutti i dettagli nel nostro video!** ➡️ Guarda ora per capire **se il radar nautico fa al caso tuo**, come sceglierlo e quando è davvero utile installarlo. 📍 Da Barcellona, con Marco di Neomarin e Oscar Bellandi – *Buon vento e occhi sempre al meteo!* #RadarNautico #Barca #NauticaInPillole #Raymarine #StrumentazioneNautica #RadarBarca #Navigazione #SicurezzaInMare #Diporto #RadarPerBarcaPiccola 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
🎥 Prova in acqua del Bénéteau First 30 – Velocità, facilità e performance in 30 piedi! Se cerchi una barca a vela sportiva, performante ma allo stesso tempo facile da condurre anche in equipaggio ridotto, il Bénéteau First 30 è la risposta perfetta. In questo video ti portiamo con noi sul Lago di Como per scoprire ogni dettaglio di questa incredibile imbarcazione, sia nella versione regata (Race) che nella configurazione più comoda da crociera (Day Sailer). ⚙️ Dati tecnici principali: Lunghezza: 9,81 m (32 piedi) Larghezza: 2,99 m Dislocamento: 3.040 kg 1.200 kg nel bulbo per una stabilità eccezionale 30 mq di randa, 30 mq di fiocco, 100 mq di gennaker: pura potenza e divertimento! ⛵ Perché scegliere il First 30: Pozzetto sportivo e funzionale, ideale per regate ma perfetto anche per veleggiate dinamiche Barra leggera e doppia pala del timone: manovrabilità straordinaria anche in condizioni impegnative Due opzioni per la gestione della randa: con trasto per regata o con German System per una conduzione più rilassata Attrezzatura ottimizzata per regate: paterazzo con cascata 8:1 sdoppiato per conduzione in solitaria, regolazione vang da entrambi i lati Tre drizze in testa d’albero per gennaker e Code 0, con murate separate già predisposte Facile da planare e sorprendentemente stabile anche alle alte velocità Interni confortevoli: cabina armatoriale a prua, cabina matrimoniale a poppa, bagno con doccia, cucina attrezzata e grande dinette 💡 Una barca per tutti: il First 30 è pensato sia per chi ama regatare sia per chi vuole una barca performante ma comoda, perfetta anche per uscite in famiglia o con amici. 📍 Ti interessa il Bénéteau First 30? Contattaci! Siamo rivenditori ufficiali e possiamo aiutarti a configurare e acquistare il tuo First 30 ideale, sia nuovo che usato. Vieni a provarlo con noi! 📞 Scrivici ora o visita il nostro sito per maggiori informazioni. 🌬️ Buon vento e... occhio al meteo!📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
🎙️ Testo video – Elica di poppa: come funziona e perché è indispensabile per manovrare "Se hai una barca, soprattutto con un motore singolo e un’elica sola, saprai quanto può essere complicato muoversi lateralmente, cioè spostarsi a destra o a sinistra in porto. In queste situazioni, un’elica sola non basta. Ed è qui che entra in gioco l’elica di poppa. L’elica di poppa è montata trasversalmente proprio sullo specchio di poppa della barca, e ti permette di spingere la poppa verso destra o sinistra, quando serve. È uno strumento fondamentale per chi vuole manovrare in spazi stretti, correggere manovre sbagliate all’ultimo secondo o semplicemente avere il pieno controllo dell’imbarcazione. Se la usi insieme all’elica di prua, puoi letteralmente far muovere la barca in qualsiasi direzione, con la massima precisione e senza stress — anche in condizioni difficili, come vento o corrente. In sintesi: ✅ Manovre più semplici ✅ Controllo totale anche con barche monomotore ✅ Spostamenti laterali precisi ✅ Più sicurezza in porto L’elica di poppa non è un lusso, è un alleato indispensabile per ogni diportista che vuole manovrare con tranquillità e sicurezza."📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
Saliamo a bordo del Trawler 54 e ammiriamo gli spazi enormi, la plancetta affondante e la cucina separata. Un'esperienza unica sul mare, con dettagli di lusso e comfort senza pari. #Trawler54 #Nautica #Barche #Yacht #VitaInMare
Si sale a bordo del Wellcraft 44 Explorer: due sponde apribili trasformano il pozzetto in un'area enorme. Quadrato elegante e spazioso, cabine lussuose, tetto apribile elettricamente. Un'esperienza indimenticabile. #Wellcraft44 #BarcheDiLusso #Nautica #Yacht #MadeInItaly
Scopri la nuovissima XO DFNDR 9, testata in mare e presentata in anteprima al Salone Nautico di Genova 2025. Una barca crossover rivoluzionaria, motorizzata con due Mercury da 225 cavalli, che unisce prestazioni sportive, comfort e innovazione. A bordo troviamo Seakeeper Ride, l’ultima frontiera della stabilizzazione in navigazione, installata di serie per offrire una guida fluida anche in condizioni difficili. Nel video ti mostro il comportamento in mare, i dettagli di coperta e interni, le sensazioni in navigazione e tutto quello che c’è da sapere su questa barca all’avanguardia, pensata per chi vuole vivere il mare tutto l’anno senza compromessi. 📍 Iscriviti al canale per non perderti i prossimi test! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
Il Beneteau Flyer 10 offre un pozzetto eccezionale con hard top e cucina super comoda. Console pratica, accesso al prendisole di prua allo stesso livello. Cabina con letto matrimoniale e bagno con doccia separata. Rifiniture di livello! #BeneteauFlyer10 #BarcaAMotore #Nautica #MadeInItaly
Esplora l'Antares 11, un'elegante imbarcazione senza flybridge con pozzetto spazioso, cucina laterale e confortevole zona notte. Scopri la cabina armatoriale, il bagno con doccia separata e una seconda cabina matrimoniale. #Antares11 #BarcheBellandi #ImbarcazioniSeminuove #Nautica #Honda350
Hai una barca e ti stai chiedendo: murate abbattibili o murate fisse? In questo video ti guido passo‑passo attraverso tutti gli elementi necessari e i punti di ragionamento per farti una valutazione consapevole. Scopriremo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna soluzione, considerando l’uso che fai della barca (anch’essa una variabile fondamentale). Inoltre, accenneremo anche a chi ha iniziato a proporre questa innovazione nel settore nautico: ad esempio, si stanno sempre più diffondendo modelli con “fold‑down sides” (murate abbattibili) come una tendenza recente. My Boat Life Alla fine avrai tutti gli strumenti per decidere se la murata abbattibile può essere la scelta giusta per te, oppure se è meglio puntare su una murata fissa tradizionale. 🔔 Non dimenticare di iscriverti, attivare le notifiche e condividere il video se trovi utile questo confronto. 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi
