Up next

Scuola di Vela - Sicurezza - Chiamata di Soccorso - Episodio 21

5,306 Views· 10/03/23

Lezioni di Vela - Sicurezza - Chiamata di Soccorso - Episodio 21 Lanciare il MAYDAY con il VHF e l'uso della radio di bordo, sono tema del nuovo video-episodio di Scuola di VELA, che considera il caso di una chiamata di soccorso in VOCALE che chiunque in crociera, anche un bambino, dovrebbe saper lanciare. La richiesta di soccorso in VHF Con la radio VHF sul canale 16, possiamo lanciare una richiesta di soccorso in vocale, che verrà ricevuta da tutte le barche e stazioni costiere in ascolto, tipicamente nel raggio di 10-20km. MAYDAY quando l'equipaggio è in imminente pericolo di vita, ad esempio in situazioni di incendio a bordo, vie d'acqua, affondamento, seria emergenza medica, uomo a mare, abbandono nave... PAN PAN PAN per tutte le altre richieste di assistenza senza un pericolo immediato, ad esempio avaria agli organi di governo, motore guasto, danni che compromettono la navigazione, condizioni proibitive del mare che potrebbero richiedere assistenza. Come lanciare il MAYDAY con il VHF Presa la decisione di lanciare la richiesta di soccorso MAYDAY con la radio di bordo VHF, esiste una procedura abbastanza standard. il video suggerisce di appuntare la seguente procedura vicino alla radio, in modo che anche un equipaggio non esperto, in situazioni di emergenza (e di panico) possa seguirla facilmente: Verificare e appuntare orario e posizione dell'imbarcazione, Premere il tasto che seleziona immediatamente il canale 16; Selezionare la potenza massima di trasmissione con il tasto HI (25 Watt per i fissi, 6w per i portatili); Parlare al microfono premendo il tasto PUSH TO TALK e trasmettere la chiamata MAYDAY ripetendo 3 volte MAYDAY MAYDAY MAYDAY, il nome dell'imbarcazione; Ripetere la chiamata a distanza di 2 minuti per almeno tre volte o fino a quando non si riceve risposta Una volta contattati si prosegue sul canale 16 ripetendo MAYDAY una sola volta prima della comunicazione e a seguire: Posizione, tramite coordinate o rilevamenti, velocità e direzione; Numero delle persone imbarcate; Natura dell'emergenza - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Progetto Luigi Lutz Gallerani Editing Marina Leva MUSIC CREDIT Epidemic Sound

Show more

 0 Comments sort   Sort By


Facebook Comments

Up next