
Ottimizzare la barca per la regata: ClubSwan 43 e B&G, l'elettronica al servizio delle performance
La stagione ClubSwan sta per partire, 5 appuntamenti nel corso dell'anno: mettere a punto le barche è fondamentale da ogni punto di vista, con gli esperti di B&G e di Nautor abbiamo analizzato l'importanza delle sinergie tra barca racing e strumentazione di bordo. Abbiamo incontrato Federico Michetti, Head of Nautor Swan Sport Activities di ClubSawan e Matt Eeles, Product Director di B&G. Nel video ci raccontano, tra le altre cose, l'importanza: di rendere l'interfaccia sempre user friendly, per consentire all'equipaggio di lavorare serenamente senza pensare alla gestione dell'elettronica; di garantire una grande visibilità, anche in condizioni meteo estreme e quando si utilizzano occhiali da sole, magari polarizzati; di scegliere inizialmente quante e quali informazioni si vogliono avere; di garantire un'assistenza capillare e comptenta. ClubSwan 43 - La scheda tecnica Lungh f.t :14.56 m Baglio massimo:4.25 m Pesacggio (light):2.40 m Dislocamento (a vuoto):7.500 kg Motore Yanmar 40 HP Sup. velica:118 sq m Jib 100 %:45.5 sq mq Randa:72.7 sq mq Spi Asimmetrico:172 mq Serbatoio Carburante lt 140 Serbatoio Acqua lt 300 Design interni Lucio Micheletti Design esterni Juan Kouyomdijan Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca.
