close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Susunod

Gommone Perfetto: I 5 Criteri Fondamentali per Scegliere Quello Giusto

4,369 Mga view· 13/03/25
barchebellandi
0

Come scegliere il gommone giusto? Ecco una guida rapida con tutto quello che devi sapere! In questo video di Nautica in Pillole, ti spieghiamo come scegliere il gommone più adatto alle tue esigenze in base a lunghezza, tipo di carena, materiali dei tubolari, utilizzo e potenza motore. 1. Lunghezza e Patente Nautica: Gommoni senza patente: fino a 6-6,5 metri, motori fino a 40 cv. Gommoni carrellabili: generalmente fino a 9 metri, pratici per vacanze e spostamenti. Gommoni oltre i 9 metri: richiedono ormeggio fisso, adatti a chi non ha limiti di budget o spazio. 2. Materiale della Carena: Gommone smontabile (fino a 4,5 metri): leggero, economico, facile da trasportare nel bagagliaio dell'auto o camper, ideale per brevi escursioni e approdi diretti in spiaggia. Carena rigida in vetroresina: più diffusa, permette comfort e stabilità maggiori, ideale per navigazioni più impegnative e barche più attrezzate con spazi e cabine. Carena rigida in alluminio: più leggera della vetroresina, robusta e resistente agli urti. 3. Materiale dei Tubolari: Neoprene-Hypalon: materiale premium, resistente, morbido al tatto, longevo (oltre 25-30 anni se ben conservato), più costoso ma ideale per gommoni grandi e di alta qualità. PVC: più economico, produzione industriale veloce, meno resistente nel lungo periodo ma perfetto per tender e piccoli gommoni. 4. Tipologia di Utilizzo: Pesca: gommone ampio e stabile, spazioso per muoversi liberamente. Relax e prendere il sole: privilegiati i prendisole ampi e comodi. Attività sportive (wakeboard, sub, kitesurf): spazio libero a bordo, con una console comoda e punti di appoggio sicuri. Navigazione tranquilla: piccoli gommoni gonfiabili o con carena morbida per escursioni tranquille, vicino alla costa. 5. Potenza del Motore: Senza patente: massimo 40 cv, rispetta il limite indicato dal costruttore. Con patente: motori da oltre 40 cv, la scelta dipende dall'uso, velocità e tipo di navigazione desiderati. Più potenza offre riserva utile ma deve essere coerente con le caratteristiche strutturali del gommone. Consiglio finale: rivolgiti sempre al costruttore o al concessionario per scegliere la potenza ideale del motore, basata su esperienza specifica con quel modello. Hai dubbi o domande? Scrivici nei commenti: rispondiamo sempre entro breve! Iscriviti al nostro canale per altri video utili sulla nautica! Buon vento dal Lago di Garda, Barche Bellandi! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

Magpakita ng higit pa

 0 Mga komento sort   Pagbukud-bukurin Ayon


Mga Komento sa Facebook

Susunod