Up next

Come Comprare la Barca Usata - Uso e Caratteristiche della barca - Capitolo 01

14,284 Views· 29/03/23

Stai pensando di comprare una barca, fantastico! Andare in barca è un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia, con gli amici o semplicemente per te stesso! Prima di lanciarti nell'avventura dell'acquisto di una barca usata ci sono alcune cose che dovresti sapere. Dato che ho appena acquistato la mia seconda barca affrontando non poche difficoltà, ho pensato di fare questa mini serie su "Come comprare la barca usata". Ti guiderò mostrandoti quella che è stata la mia esperienza personale e cercando di farti evitare alcuni errori che ho fatto in prima persona! Iniziamo! Mi Compro la Barca Usata. Una serie ideata da Fabio Portesan & Marina Leva prodotta da Giornale Della Vela 1. CHE USO NE DEVI FARE e LISTA CARATTERISTICHE La prima cosa da considerare prima di lanciarti nella ricerca della tua barca è come vuoi utilizzarla. Esistono moltissimi tipi di barche ed ognuna è adatta a diverse attività, quindi è importante avere un'idea quanto più precisa di come utilizzerai il tuo mezzo per andare in mare, per non perderti nell'ampio mercato delle imbarcazioni usate. Sarebbe impossibile elencare tutte le tipologie di imbarcazioni e le loro caratteristiche, ma farò in modo che in autonomia tu possa individuare il modello che potrebbe fare al caso tuo per poi avere modo di approfondire l'imbarcazione specifica. Scrivere una lista di come vuoi utilizzare la tua futura barca, ti darà modo di evidenziare le caratteristiche che stai cercando ed utilizzare un metodo ad esclusione ti aiuterà a stringere il cerchio per avere un idea molto precisa per la tua ricerca. Personalmente per tutto il processo di ricerca della mia barca ho utilizzato un quaderno. Mi ha dato modo di fare degli schizzi ed utilizzare i colori stile visual board, ma tu puoi utilizzare anche il tuo pc o il tuo cellulare se preferisci. Pensa a che tipo di navigazione hai intenzione di fare? Vorresti andare a pescare, andare in crociera, passare lunghi periodi a bordo o utilizzare la tua barca solo per delle uscite giornaliere? Vorresti andare in barca solo durante l'estate o anche durante l'inverno? Vuoi portare la tua famiglia o gli amici con te, oppure preferisci la navigazione solitaria? Quindi fai una lista quanto più precisa possibile su cosa vuoi fare con la tua futura barca e a fianco abbina una caratteristica. Per esempio Fare vela e qualche regata: barca a vela performante Andare a pescare: piccola barca a motore con una buona superficie calpestabile Stare in barca comodi con la famiglia: Numero cabine Et voilà! Avrai individuato le caratteristiche che dovrà avere la tua futura barca! Consiglio: cerca di essere poco sognatore e molto concreto. Un domani vendere la tua piccola imbarcazione per fare un upgrade, sarà sicuramente più semplice che vendere un veliero attrezzato per il giro del mondo per poi comprare una piccola barca per andare a pescare davanti a casa! Con questa prima analisi sarai riuscito a stringere il campo di ricerca e di molto, sull'ampia scelta di barche usate presente sul mercato e perderai meno tempo con barche che non fanno al caso tuo! Ora siamo pronti per capire come definire il tuo budget di acquisto, ma te lo racconto nel prossimo video! Buon Vento ne poco ne tanto! - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Marina Leva Fabio Portesan MUSIC CREDIT Epidemic Sound

Show more

 0 Comments sort   Sort By


Facebook Comments

Up next