close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Shorts skab

0

yousailbyvivirenunvelero4426

0

0

19

foconoals

0

0

549

For more information on The Moorings, visit https://www.moorings.com. The Moorings, the world's premier yacht charter company, has delivered unmatched quality, service and attention to detail since 1969. Top of the line sail-it-yourself bareboat yachts, all-inclusive luxury crewed yachts with captain and chef, and innovative power yacht charters are available throughout the world.

themooringscharters

0

0

5,309

La leggenda dell’antica peschiera romana del Murenario affonda le radici nella storia e nel mistero della Calabria, un angolo ricco di tradizioni e di leggende affascinanti. Il Murenario è un'antica struttura che risale ai tempi dei Romani, situata lungo la costa degli Dei, vicino a Tropea. Si racconta che questo luogo fosse una delle peschiere più grandi e sofisticate dell'epoca, utilizzata dai Romani per l'allevamento di pesci marini, in particolare per la produzione di garum, la celebre salsa di pesce tanto apprezzata nell'antica Roma. Secondo la leggenda, il Murenario non era solo un luogo di pesca, ma anche un posto misterioso, avvolto da un'atmosfera magica. Si dice che la peschiera fosse custodita da una divinità marina, un'antica sirena che, per proteggere il suo regno, incantava i pescatori con il suo canto ipnotico. Molti raccontano che chiunque avesse cercato di rubare pesci dalle acque sacre del Murenario fosse stato condannato a scomparire misteriosamente, come se il mare stesso li avesse inghiottiti. Il Murenario era anche considerato un luogo di incontri segreti, dove nobili e pescatori si riunivano per discutere dei destini del mare e delle loro città. La costruzione della peschiera stessa è avvolta nel mistero, con le sue enormi mura che sembrano essere state fatte per sfidare il tempo e le forze della natura. Alcuni dicono che le pietre fossero state portate da terre lontane, mentre altri sostengono che siano state benedette da Poseidone in persona, per garantire che la peschiera fosse sempre piena di pesci e che il mare circostante fosse generoso. Oggi, la leggenda del Murenario continua a vivere, accompagnando la bellezza di questo luogo incantevole. Se vuoi scoprire questo luogo magico, puoi fare un’escursione in barca con Sea Sports, partendo direttamente da Tropea! Un'esperienza unica che ti porterà alla scoperta di questo angolo di storia e natura, rendendo il tuo viaggio ancora più affascinante e indimenticabile. Non perdere l'occasione di navigare tra le acque cristalline e di immergerti nei misteri di uno dei luoghi più suggestivi della Costa degli Dei. https://www.seasports.it/escursioni-tropea/il-murenario-antica-peschiera-da-tropea-a-santirene-35-ore/

rominaviettiseasports

0

0

239

0

nautistyles

0

0

157,137

The Maxi 95 was designed to accommodate a family safely and comfortably and also to sail well, the design realised all three goals. Production started in 1972 and continued into the 1980s with incremental improvements occurring each year. Manufacturing was based on the west coast of Sweden and around Lake Vnern which lies 100 km north east from the city of Gothenburg (additional descriptions can be found in our translation of the original Owners Manual). As fibreglass was a new material for boat construction, the moldings were made much thicker (and stronger) than todays productions. Osmosis is rather unknown to most yachts from that era when extra catalyst was added for extra strength. This means that the 20 year old Maxi boats are still structurally strong and ready to continue. Engines and other accessories may wear out and need replacement but the hulls continue to serve well.

maxi95lifeissailing32

0

0

6,244