Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
شلوار کوتاه ایجاد کردن
When a builder commits to a true single-piece, foam-filled hull, it’s a statement—and EdgeWater’s SPI construction is the backbone of this 250CC. She delivers that rare fish-family balance: in-floor rod storage, a proper dive door, wide working space, yet refined enough for a smooth cruise or a sandbar afternoon. Standard onboard is the SeaKeeper Ride system with port and starboard transom controllers, a motion-sensing brain module, and integrated power/communication distribution. At 26'3" (8.0 m) LOA with an 8'6" (2.6 m) beam, she’s comfortable, predictable, and easy to handle for a wide range of boaters. 🎬 Watch our full test on BoatTEST.com for performance numbers, handling, and the full features review. https://boattest.com/boats/edgewater/250cc-2026 #EdgeWater250CC #BoatTEST #CenterConsole ng #BoatReview #EdgeWaterBoats
Calendario regate 2023 sul sito 👇 https://www.velacup.it/ Ecco la decima edizione della VELA Cup, il circuito di regate più divertente e a cui tutti possono partecipare! Sei tappe, da maggio ad ottobre, lungo le coste più belle d'Italia. Un percorso costiero, attorno alle boe e isole nelle acque cristalline dei nostri mari, e la sera una grande festa a terra e premi per "quasi" tutti. Novità 2023 una classifica speciale per le barche con più di 25 anni, le "Classic Boats". Legno, vetroresina, alluminio, di serie o IOR, non importa, se hanno più di 25 anni per noi sono tutte Classic! Vela Cup 2023 La regata per tutti!
Ogni termine nautico racchiude in sé un mondo di esperienza e tecnica. Oggi esploriamo l’espressione “andare all’orza”, una manovra fondamentale nella navigazione a vela. Andare all’orza significa portare l’imbarcazione il più vicino possibile alla direzione del vento, senza però che le vele inizino a sventolare. Questa manovra è cruciale per sfruttare al meglio la potenza del vento e mantenere il controllo dell’imbarcazione. * Quando si va all’orza, l’obiettivo è di raggiungere l’angolo più stretto possibile con il vento, ottenendo la massima velocità senza perdere stabilità. È una sfida che mette alla prova le abilità del velista, richiedendo una grande sensibilità e una comprensione profonda del comportamento della barca e delle condizioni meteorologiche. * Questa manovra non solo è essenziale nelle regate, dove ogni grado conta, ma è anche un’abilità preziosa nelle navigazioni quotidiane. Andare all’orza permette di risalire il vento, una competenza fondamentale quando si deve raggiungere una destinazione controvento. * Andare all’orza è, inoltre, un’arte. Richiede di percepire il vento, di ascoltare il sibilo sulle vele e di sentire il timone nelle mani. Ogni movimento, ogni regolazione, deve essere eseguita con precisione e sensibilità. * In definitiva, andare all’orza non è solo una manovra tecnica; è una danza con il vento, un aspetto che incarna la bellezza e la sfida della vela. * Francesco +39 347 4184600 francesco.parazzoli@me.com * #Orza #Vela #Nautica #Navigazione #Velismo #Mare #AmorePerLaVela #Regata #Vento #SportAcquatici #weekendavela #ironia #ironiaportamivia #cazzateinbarcaavela #sailinglife #sailinglovers #sailingholidays #sailingpassion #sailingadventure