close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Shorts Create

0

animalsonboard0

0

0

5

Delivery day! Congratulations to the proud new owners of this stunning Princess F65, delivered by HMY Yacht Sales Professional Marc Welch. Sleek design, exceptional performance, and endless comfort—your dream yachting lifestyle starts now. Contact an HMY Princess Product Specialist for details: (561) 768-5600 HMY.com: https://www.hmy.com/ Yachts for sale: https://www.hmy.com/yachts-for-sale/ Sell Your Yacht: https://www.hmy.com/sell-your-yacht/ Our social media handles: Facebook: https://www.facebook.com/HMYYachtSales/ Instagram: https://www.instagram.com/hmyyachts/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/560708/ Website: https://www.hmy.com/

hmyyachts1

0

0

5,547

avvolgifiocco: (s.m.) (Alberatura e vele) jib furler Sistema utilizzato nelle imbarcazioni moderne per arrotolare le vele di prua (fiocco, genoa, trinchetta) attorno al corrispondente strallo. E' composto da uno strallo libero di ruotare e da un sistema che trasmette il moto rotatorio allo strallo stesso consentendo alla vela di avvolgersi attorno ad esso. Il sistema che imprime la rotazione può essere manuale (un tamburo dove si avvolge una cima che se alata fa girare lo strallo stesso arrotolando la vela) oppure motorizzato (idraulico o elettrico). L'avvolgifiocco è un sistema di uso generalizzato nelle imbarcazioni da crociera ed in quelle da regata atlantica. Consente di navigare con equipaggio ridotto e aumentanto i margini di sicurezza, soprattutto in caso di maltempo. Si chiama anche rollafiocco. avvolgiranda: (s.m.) (Alberatura e vele) mainsail furler Sistema utilizzato nelle imbarcazioni moderne per arrotolare le randa. Due sono i sistemi utilizzati in alternativa nelle moderne imbarcazioni da diporto. Il primo consente di arrotolare la randa attorno al boma (che deve essere di tipo "girevole") il secondo attorno ad un asse girevole posto internamente o fissato esternamente all'albero. Il sistema che imprime la rotazione al boma oppure all'asse girevole parallelo all'albero, può essere manuale (un tamburo dove si avvolge una cima che se alata fa girare il sistema) oppure motorizzato (idraulico o elettrico). L'avvolgiranda è un sistema utilizzato generalmente nelle imbarcazioni da crociera perché consente di navigare con equipaggio ridotto e aumentanto i margini di sicurezza, soprattutto in caso di maltempo e necessità di ridurre la velatura. Si chiama anche rollaranda. Non viene invece usato nelle imbarcazioni da regata perché non consente di portare rande costruite con materiali speciali o con forme particolari che normalmente si usano nelle competizioni. Benvenuti su 'Parole di Bordo', la nuova serie di video shorts di Barche Bellandi dove la nautica si fa semplice! 🌊⚓ Ogni episodio è un tuffo nel mondo dei termini nautici, spiegati in modo chiaro e accessibile a tutti. Che tu sia un veterano del mare o un novizio, queste pillole di sapere nautico arricchiranno la tua esperienza in barca. Dalla 'prua' alla 'poppa', dai 'nodi' ai 'gommoni', scopri il significato dietro ogni termine con brevi video ricchi di informazioni e curiosità. Iscriviti e naviga con noi nel linguaggio del mare! #ParoleDiBordo #NauticaPerTutti #BarcheBellandi #Nauticainpillole #ParoleDiBordo #NauticaPerTutti #TerminiNauti ci #VocabolarioNa utico #BarcheBellandi #Yachting #Sailing #BoatingTips #MarineVocabulary #LearnBoating 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) o chiamaci allo +39 030 912 03 64 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi

0

0

392

Primošten, Croatia, is a hidden gem nestled along the Adriatic coast. Let me share some captivating details about this picturesque town: Historic Old Town: Primošten’s old town is perched on a peninsula that was originally an island. The island’s teardrop shape looks barely connected to the mainland. As you approach Primošten, you’ll see the Church of St. George atop the hill—a sight to behold! 🏰 Beaches: Primošten boasts stunning beaches. Mala Raduča Beach, in particular, has been recognized as one of Croatia’s top 10 beaches. Crystal-clear waters and golden sands await! 🌊☀️ Fascinating History: About five centuries ago, residents fled from the Turks and settled on the nearby island of Gola Glava. They built a wooden bridge, which they raised during times of danger. Hence, the town’s name: Primošten, meaning “bridged over.” 🌉 Our Lady of Loretto: Primošten is home to one of the world’s tallest statues of the Virgin Mary. The 17-meter-high monument, Our Lady of Loretto, is said to be visible from the Italian coast. A visit here is a must! 🙏 Charming Mix: Primošten blends historical architecture with beautiful beaches. Velika Raduča Beach and the islet of Smokvica offer idyllic spots to soak up the sun. 🏖️ Whether you’re exploring the stone houses, dining at local restaurants, or simply enjoying the coastal breeze, Primošten promises an unforgettable experience. 🇭🇷✨

sailingincroatia

0

0

82

Talking with Annemiek & Claire about the semi-finals today!

49ersailing

0

0

97

0

velhojacksn

0

0

835