close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Шорты создать

0

sailingsojournerwt

0

0

3

🧑‍⚕️ Health Coach? Join My Free Facebook Group HERE: https://www.facebook.com/groups/coachingskillsforhealthcoaches ✅ Get the self-study course today! https://www.gethealthcoachskills.com/hce-self-study/ 📱 Follow Me On Social Media: IG: https://www.instagram.com/michellehealthcoach/ FB: https://www.facebook.com/MichelleMacLeanHealthCoaching

michellemaclean

0

0

384

Giorno 160 - andiamo a Guadalupa Dalle Saints oggi attraversiamo sulla Guadalupa, un’isola a forma di farfalla. Facciamo rotta su un’isolotto appena sotto la marina che sembra la classica isola del tesoro. Molliamo gli ormeggi dopo una mattina piena di lavoro e vediamo il cielo chiudersi davanti a noi. Un temporale non è nulla di che, se vissuto con le dovute precauzioni. Questo ci fa prendere due mani di terzaroli alla randa e tenere il Genoa ridotto. Julia corre, facciamo picchi di 9,5 nodi verso i nuvoloni. Erano normalissime nuvole bianche che hanno caricato acqua e si sono annerite. Sempre di più. Siamo pronti, cerate fuori. Più gli andiamo incontro più vediamo che non ha intenzione di togliersi dalla terra. Vuole stare lì. E così ci grazia da una doccia abbondante, lasciandoci asciutti e contenti. (Potrebbe essere il nuovo finale dei racconti di mare: “e vissero così asciutti e contenti”🤣) Ma torniamo a noi: corsa, galoppata verso Guadalupa conclusa con l’ingaggio di un duello all’ultimo miglio con un catamarano Genoa e motore. Come ci siamo ridotti direte voi…. Vero! Questo è quello che passava il convento e oggi eravamo affamati di adrenalina. Arriviamo all’isola del tesoro e scopriamo che mille altre barche volevano trovarlo, al punto da rendere la baia antistante piena di barche all’ancora. Ci aggiungiamo al gruppo e spegniamo il motore. E così anche la giornata di oggi si è conclusa, con l’equipaggio sorridente. Asciutto e contento! A domani! Andrea

andreaecamilla

0

0

2,707

selamat pagi saudaraku semua.. semoga kita slalu di lindungi tuhan&rezeki lancar amiin🤲 vlogjapan#indonesia#makanlezat# terimakasih#dunia#

keniishida3807

0

0

1,279

Steve turned off the tractor for an afternoon to talk about building the very first pair of Kindred skis. Steve is a skilled storyteller. He seems to know exactly when to pause, when to exaggerate, and exactly when to tell a joke. This ability to draw people in and make them laugh is especially useful in the hospitality industry. You see, Steve and his wife Carolyn run Two Eagles Lodge Bed and Breakfast just South of us in Union Bay. Like many home-based-businesses owners, this couple does it all. Carolyn masterfully orchestrates the business and is logistics manager of the steady rotation of guests while Steve is maintenance man and groundskeeper. When it comes to guest experiences this is where Steve’s hospitable nature and gift for storytelling shines. Who doesn’t want a host who keeps the mood light, and primes you for making memories by recalling his own adventures? If you need more proof of what us locals already know: that you’d be wise to stay at Two Eagles (once things get back to normal...) check out the miles-long list of accolades on their website. From fresh eggs at breakfast, to sharing local’s knowledge about places to explore, to evenings spent on the ocean-view porch around a crackling fire punctuated by Steve’s stories - these guys make their guests feel truly at home, and have awards to prove it. We’re really thankful for the support Steve has shown our business, from commissioning that first pair of skis to volunteering his time and equipment to help us move our workshop twice over the past 10 years! We're fortunate to have him skiing around on his Kindreds knowing he tells their story - with grinning enthusiasm - to anyone who asks. Thanks again to Grayden and Ivan from Visual Inclination for capturing these interviews: https://visualinclination.com/ Visual Inclination on Instagram : https://www.instagram.com/visinc/ Two Eagles Lodge B&B : http://www.twoeagleslodge.com/ Two Eagles on Facebook : https://www.facebook.com/TwoEaglesLodge Two Eagles on Instagram : https://www.instagram.com/twoeagleslodge/

kindredcustomsnowboardsand1756

0

0

94

andatura: (s.f.) [A]. (Andature) sailing point, sailing trim, speed Modo di navigare di una imbarcazione a vela in dipendenza della direzione del vento rispetto alla chiglia della imbarcazione. Si suddividono in "andature strette" cioè di bolina ed "andature larghe o portanti" cioè prendendo il vento dal traverso fino alla poppa. Si una anche come equivalente di "velocità" nelle imbarcazioni a motore (vedi tale termine). [B]. a. in poppa (Andature) running before the wind, downwind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da poppa, o con un'approsimazione fino a circa 20°-30° dalla poppa stessa. Si usa anche dire "andatura in fil di ruota". [C]. a. al lasco (Andature) broad reach, running free, running on the quarter Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che sta tra il traverso (90°) e i 150°-160° di angolo rispetto alla prua dell'imbarcazione, cioè tra le andature di "traverso" e di "poppa". Si dice anche "col vento largo". Di "gran lasco" (oppure al giardinetto) si naviga quando l'angolo del lasco è molto ampio, cioè con vento di direzione prossima alla poppa. [D]. a. al traverso (Andature) beam reach, running on a beam wind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da un angolo attorno ai 90° gradi dalla direzione della prua dell'imbarcazione, cioè da un angolo retto rispetto al movimento dell'imbarcazione stessa. [E]. a. di bolina (Andature) close-hauled, to sail close to the wind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che forma con la prua il minor angolo possibile, normalmente attorno ai 40°-60° dalla direzione della prua stessa. L'angolo dipende dalle qualità dell'imbarcazione che viene definita "boliniera" se tale angolo è basso, cioè se riesce a risalire bene il vento. Si dice infatti anche "stringere il vento" per indicare la andatura con il minor angolo possibile rispetto alla direzione del vento. Per risalire (cioè avanzare contro) il vento è necessario "andare di bolina" zigzagando, cioè con ricevendo il vento alternativamente nei due diversi lati dell'imbarcazione, passando la prua al vento, eseguendo una "virata". [F]. a. di bolina larga (Andature) close reach Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che sta tra la "bolina" ed il traverso" e cioè approsimatamente tra i 40°-60° ed i 90° dalla direzione della prua. Nelle imbarcazioni a vela moderne è l'andatura che consente di sviluppare la maggior velocità, soprattutto in condizioni di vento leggero. anemometro: (s.m.) (Strumentazione) wind gauge, anemometer Strumento per misurare la velocità del vento, dotato di un sensore che capta il vento e traduce la forza esercitata in velocità secondo diverse unità di misura. Può essere elettronico (un sistema elettronico traduce gli impulsi del sensore) o meccanico (trasmissione meccanica del moto del sensore ad un ago indicatore). Le unità di misura sono varie, ma normalmente si misura in nodi (cioè miglia marine/ora). Gli anemometri spesso forniscono anche la direzione del vento. Nel caso di anemometri utilizzati a bordo di imbarcazioni in movimento si deve tener presente che si sta misurando velocità (e direzione) del "vento apparente". ansa: (s.f.) (Geografia) creek, cove Piccola insenatura o rientranza della costa, chiamata anche "cala". Dicesi anche di una curva di un fiume. Benvenuti su 'Parole di Bordo', la nuova serie di video shorts di Barche Bellandi dove la nautica si fa semplice! 🌊⚓ Ogni episodio è un tuffo nel mondo dei termini nautici, spiegati in modo chiaro e accessibile a tutti. Che tu sia un veterano del mare o un novizio, queste pillole di sapere nautico arricchiranno la tua esperienza in barca. Dalla 'prua' alla 'poppa', dai 'nodi' ai 'gommoni', scopri il significato dietro ogni termine con brevi video ricchi di informazioni e curiosità. Iscriviti e naviga con noi nel linguaggio del mare! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) o chiamaci allo +39 030 912 03 64 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi

0

0

425