Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Quần short Tạo ra

As we are leaving on a jet plane bound for Thailand to start 2025’s adventures it seems a good time to look back at all that we did in 2024. Sometimes it’s only when you look back that you truly see all that you’ve done. 2024 for us has been another year of incredible adventures; from sailing ⛵️our home from Gibraltar back to the U.K. against the prevailing trade winds, to buying a barge and navigating miles of the inland waterways to move our new home to the Midlands, and all that came between. 2025 has so much in store for us already. New adventures, by land, by water and air await! Today we’re off for our first ever trip to Thailand for three weeks of amazing experiences! #followintrepidbear #boatlife #adventurebeforedementia #canalboatdiaries #sailing #liveaboardsailboat #liveaboardlife #sailinglife #widebeam #retiredbutnotexpired #retiredyoung #travelcouplelife #myboatandi2024 #ouradventures #lookback

Tiriamo su l’ancora verso le 7:30. La giornata inizia con un piovasco leggero. Superate le gocce del mattino, sale il vento. Un pezzo di Genoa e subito corriamo a 6 nodi. Tutto procede tranquillo. Oggi più che mai il concetto “più vento meno tela” ci permette di condurre una navigazione tranquilla. 30 nodi di bolina, un fazzoletto di Genoa e la velocità di 5,5 nodi ci permette di non sdraiare la barca, anzi di svolgere una navigazione rilassata e serena. Si avvicina il momento dell’ormeggio a le marin. E qui si apre la riflessione del giorno. Ormeggio da quando sono ragazzino, molto prima di prendere la patente. In varie condizioni, dalle più impegnative alle più rilassate. Julia non ha l’elica di prua e questo non ha mai rappresentato un problema nè ne ho mai percepito il desiderio. Oggi mentre ci avviciniamo al porto guardo l’anemometro: 20/24 nodi. Sempre 20/24 nodi. Non scende. Speriamo in un posto barca che abbia vento in poppa, penso. Arriviamo, arriva il gommone che ci indica il posto barca. Completamente al traverso. Vento a 90gradi da sinistra. Qui l’ormeggio si fa di poppa, con corpomorto preso da una boa a prua. Quindi facendo retromarcia per entrare nel posto barca bisogna essere anche precisi nel non prendere la trappa nell’elica (essendo le boe molto ravvicinate). Do retromarcia, la barca prende velocità. Diventa manovrabile con facilità, entro tra le boe. Qui arrivano i 20 soliti nodi al traverso. Ok, bisogna fare in fretta. Cami fissa la prua, io la poppa. Julia è blindata e al sicuro. Anche questa volta danni zero.. Qui veniamo al punto. Non ho mai sbagliato un ormeggio. Non lo dico con arroganza, lo dico con sicurezza (complice il fatto forse di avere sempre una soglia di attenzione molto alta). Eppure ogni volta, ogni nuovo ormeggio è come se fosse il primo. Dimentichi di quella volta in cui avevi 30 nodi al traverso, non 20, e tutto andò bene lo stesso. Dimentichi tutto, la statistica sparisce. Ogni ormeggio è come il primo. Forse è proprio per questo “non prendere le cose sotto gamba” che per fortuna non dobbiamo leccarci le ferite dopo ogni operazione delicata. A.

Highlights of Boris crossing the finish line of the 40th Route du Rhum 2018 - drone footage. Cut: Philipp Mann Filmed: Route du Rhum Press See more of Boris and his adventures check out the website at: www.borisherrmannracing.com or follow us on instagram or facebook at borisherrmannracing. We are still looking for more sponsors so if you are interested you can get in touch with us via the website.