
Scuola di Vela - Sicurezza - Verifica Attrezzatura - Episodio 06
Lezioni di Vela - Sicurezza - Verifica Attrezzatura - Episodio 06 Controllare il rigging, sartie, arridatoi e coppiglie elementi chiavi delle manovre fisse, su una barca da crociera è una operazione facile che può evitare disastri. Nel sesto video-episodio di Scuola di VELA vediamo come controllare le sartie, gli arridatoi, le coppiglie e le drizze, nei punti di maggior usura. Come controllare il rigging sulla barca da crociera Controllare il rigging, le manovre fisse e correnti, è una buona pratica da svolgere all'inizio di ogni uscita. Per quanto riguarda le manovre fisse la prima cosa da controllare sono gli arridatoi, che sono quei dispositivi a doppia vite che servono a tesare le sartie. Bisogna verificare la presenza di tutte le coppiglie, e degli anellini di sicurezza, che servono a bloccare gli arridatoi dallo svitamento sotto carico. Uno degli incidenti più frequenti infatti, è dovuto alla mancanza di uno di questi piccoli anellini di metallo, quando la sartie è sottovento, e dunque scarica, la coppiglia si può sfilare, e al cambio mura, si rischia il disalberamento se l'arridatoio a fondo corsa si svita. Gli arridatoi, vanno nastrati sia per scongiurare la perdita delle coppiglia, che per non avere punti metallici taglienti in vista. Le sartie vanno controllate nel punto d' innesto nel terminale, la presenza di ruggine o l usura di uno dei trefoli dei cavi, è sinonimo di grave deterioramento del cavo. Nel video viene anche illustrato come controllare alcune manovre correnti come i terminali di una drizza di gennaker, nel punto di maggior usura, ovvero il nodo terminale. - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Progetto Luigi Lutz Gallerani Editing Marina Leva MUSIC CREDIT Epidemic Sound
