
Promesse da Marinaio 008 Vivere in barca. Temporali in Barca a Vela Grecia Guerre Stellari a Paxos?
Ragazzi, dopo qualche sventolata forte e un paio di vele stracciate, voglio fare due considerazioni per quanto riguarda i temporali, buriane, tempeste e quanto altro in mare e almeno in questi piccoli giri vicino alle coste. La prima cosa che voglio dire è che la maggior parte di noi ha delle barche da crociera e non Luna Rossa da corsa o un IMOCA da Giro del Mondo. Tenetelo a mente quando vi viene voglia di mettere la falchetta in acqua e si sta avvicinando un groppo e fulmini e saette. La seconda leggetela più avanti! - Clicca Mostra Altro per leggere la descrizione completa ed i link contenuti nel video. Vieni a trovarci su http://www.giornaledellavela.com - Siamo anche su Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - E su Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Il primo Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ -Descrizione Video Nell'episodio precedente abbiamo lasciato Itaka e siamo arrivati ad Atokos, abbiamo rivisto i cinghiali marini e cucinato una bella fagiolata... senza cinghialetto eh. Saliamo verso il canale di Lefkas e ci fermiamo a varko bay per la notte. La mattina presto lasciamo l'ancoraggio di Varko e ci apprestiamo a risalire il canale di Lefkas. Usciti dal ponte possiamo fare una delle cose che ci piace di più... mangiare Avremmo voluto rimanere a Lakka più a lungo ma dato che il meteo prevede nei giorni successivi un peggioramento generale delle condizioni decidiamo di salpare e fare rotta verso Othonoi per portarci verso il Canale di Otranto. Ad un certo punto il cielo si fa un pò più minaccioso e le condimeteo peggiorano più in fretta del dovuto... Ragazzi, dopo qualche sventolata forte e un paio di vele stracciate, voglio fare due considerazioni per quanto riguarda almeno questi piccoli giri vicino alle coste. La prima cosa che voglio dire è che la maggior parte di noi ha delle barche da crociera e non Luna Rossa da corsa o un IMOCA da Giro del Mondo. Tenetelo a mente quando vi viene voglia di mettere la falchetta in acqua e si sta avvicinando un groppo e fulmini e saette. La seconda è proprio riguardo alle vele. Se non siete sicuri di poter gestire la potenza del vento che potreste incontrare o non avete le vele adatte a bordo il miglior consiglio che posso dare è accendete il motore, chiudete tutto e allontanatevi il più possibile dalla buriana. Mi è capitato di aver fuori due metri di fiocco che con venti al di sopra di una certa velocità è come aver fuori un genoa 150%. Il pericolo peggiore in barca è sopravvalutare se stessi e sottovalutare le condizioni in cui stiamo navigando. Se in un primo momento la perturbazione estiva che abbiamo trovato sembrava viaggiare verso Sud e lontana da noi ad un certo punto ha deciso di girare esattamente verso di noi. In questo caso abbiamo deciso di tentare di allontanarci ma alla resa dei conti il vento è arrivato a circa 40 nodi, quindi molto più veloce di noi e per ben due volte abbiamo preso un pò di pioggia e un pò di vento Nulla di allarmante perchè in coda all'estate fra caldo e freddo questo meteo è normale. Non a caso i Medicane arrivano dopo settembre. Arriviamo in baia a Othonoi e dopo aver ormeggiato esattamente al centro della baia e lontano da tutti cominciano ad arrivare altre barche. Ci sentiamo sicuri e decidiamo di andare a terra al ristorante a festeggiare l'ultima sera greca. Ma l'imprevisto è sempre in agguato... Nel frattempo io ero sul molo ad aspettare che tornasse il tender a prendermi. Gentilina sembrava perfettamente ancorata e nonostante il vento non cedeva di un millimentro. Finalmente arriva il mio amico con il tender e riesco a tornare in barca. Scopro che Marina ha gestito perfettamente la situazione e che potevo godermi ancora un pò di pioggia e di vento dal molo. La cosa più importante in situazioni del genere è non farsi prendere dal panico. Nel prossimo episodio asciugheremo i panni mentre lasciamo Othonoi e ci apprestiamo a traversare il canale di Otranto per arrivare a Brindisi e poi a Bari, winter resort di Gentilina. - Parleremo di 00:00 Introduzione Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. Music Credit Epidemic Sound
