Susunod

[Giro d'Italia in barca a vela] Ep.5 | Porto Ottiolu - Punta Ala

2,620 Mga view· 20/05/22
sailing_pani
0

Ed eccoci arrivati all'ultimo episodio del nostro giro d'Italia. Rientrati in Sardegna trascorriamo qualche giorno con i nostri amici di @salesullapelle con cui facciamo escursioni tra l'Isola di Tavolara, Molara e le rade adiacenti a porto Istana. Proseguiamo verso nord, facciamo una sosta nella rada del golfo del Pevero e, il giorno successivo, tappa a Palau dove scendiamo con il tender per fare rifornimento di benzina e cambusa. Lo stesso giorno attraversiamo le bocche di Bonifacio accompagnati da un leggero Nord Ovest sui 10 nodi che ci regala una bellissima veleggiata. A circa 10 miglia dalla baia di Rondinara un Nord Est gagliardo sui 23-25 nodi alza onda fastidiosa e stanchi dalla lunga giornata non vediamo l'ora di arrivare in rada. Diamo fondo in baia affianco ad una bellissima barca di 9 metri in alluminio, ceniamo con una pasta alla carbonara e, l'indomani, dirigiamo la prua verso il Porto di Solenzara dove trascorriamo la serata al bar facendo un giro di aperitivi. La tappa del giorno dopo prevede l'arrivo a porto Taverna, siamo preoccupati per l'ingresso, dove dicono ci sia la possibilità di avere fondali inferiori al metro e mezzo, in realtà l'eco non arriverà mai a segnare meno di 2 metri e mezzo. Facciamo una passeggiata nel bosco affianco alla marina, aperitivo e poi cena in barca. E 'arrivata l'ora di saltare verso l'Elba per rientrare in Italia, usciamo da porto Taverna senza vento, man mano che ci allontaniamo il vento inizia a crescere fino a 15 nodi circa, facciamo una bellissima veleggiata a tutta tela fino alla rada della Biodola, dove ci fermeremo due giorni per riposare e farci qualche bagno (in realtà solo il primo giorno dato che il secondo ha piovuto). Salpiamo a vela dalla rada verso Porto Azzurro, dove ci fermeremo il pomeriggio e la notte. Il giorno successivo ci dirigiamo verso il marina di Punta Ala, la destinazione finale di questo lungo viaggio?.è strano pensare che stiamo andando proprio lì, in quel luogo che durante il viaggio appariva lontanissimo! Abbiamo raggiunto la meta, dopo quasi 1600 miglia, navigando a bordo nella nostra fantastica Mon Etap, un 24 piedi veloce, marino e che ci ha sempre trasmesso una grande sicurezza, anche quando l'anemometro portatile segnava raffiche a 35 nodi e incrociavamo altre barche a vela, molto più grosse della nostra, che viaggiavano con 2 mani alla randa e fiocco rollato. Che dire? è stato un bellissimo viaggio che ci rimarrà nel cuore!!! Un ringraziamento ai nostri genitori, a tutti gli amici che ci hanno dato supporto logistico, morale e tecnico, a coloro che ci hanno accompagnato verso gli aeroporti, a chi ci mandava i messaggi con le previsioni meteo o per avere aggiornamenti durante il viaggio. Grazie a tutti e buon vento?alla prossima avventura! Elena e Filippo

Magpakita ng higit pa

 0 Mga komento sort   Pagbukud-bukurin Ayon


Mga Komento sa Facebook

Susunod