A seguir

Come Comprare la Barca Usata - La Prima Visita alla Barca Usata - Capitolo 05

4,278 Visualizações· 26/04/23
giornaledellavela
0
Dentro Veleiros

5. VISITA E ISPEZIONE ALLA BARCA Nei precedenti video abbiamo individuato la barca dei tuoi sogni, redatto una previsione di spesa dettagliata ed individuato alcune barche che potrebbero fare al caso tuo. Ora è arrivato il momento di andare a vedere la barca o le barche che hai selezionato! Inutile dire che dovrai studiare con dovizia la documentazione che ti hanno mandato prima della visita. Andare a vedere una barca che ti piace è sicuramente una fase emozionante, ma non devi rischiare di farti sfuggire qualcosa di importante, quindi il mio consiglio è di fare una lista dei check da eseguire, stamparla e portarla con te. La prima cosa che noterai è lo stato generale di cura della barca. Il detto dice che l'abito non fa il monaco, ma salvo alcuni casi in linea di massima per una barca è proprio così. Una barca anche datata e con i suoi acciacchi, ma pulita e di bell'aspetto, solitamente è una barca amata e di conseguenza una barca che negli anni è stata ben mantenuta. E' molto difficile rendersi conto delle problematiche di una barca durante la prima visita, ma potrai farti un'idea del suo armatore e per esperienza ti assicuro che la barca assomiglia molto a chi la possiede. Un altro fattore generale è sentire l'odore che fa una barca: odore di umido la maggior parte delle volte non è un buon segno e neanche odore di gasolio. Guarda sotto i paglioli, controlla che in sentina non ci sia acqua e se dovessi trovarla chiedi spiegazioni, verifica lo stato di ossidazione delle prese a mare, su una barca a vela fai caso allo stato dell'alluminio che indica eventuali problemi di correnti galvaniche. Le cose principali che dovrai controllare sono quelle che riguardano le strutture e la sicurezza della barca, ovvero scafo, motore, impianto elettrico e nel caso di una barca a vela anche albero, rigging e vele. Ma qui devo fare una premessa importante. Qualora tu non sia un esperto e soprattutto se parliamo di imbarcazioni dal prezzo importante il passaggio successivo obbligatorio è affidarsi ad un buon perito. Quando ho comprato la mia prima barca Gentilina, ero molto inesperto e anche a causa della mia inesperienza ho deciso che non avrei speso i miei soldi con un perito. Ho sbagliato alla grande! Sono stato molto fortunato perché la barca strutturalmente era di ottima costruzione, ma ho speso davvero moltissimi soldi in avarie e manutenzione straordinaria che non avevo previsto! Se avessi consultato un buon perito, mi avrebbe messo in guardia sui lavori che avrei dovuto affrontare e così avrei potuto proporre, con valide argomentazioni, un prezzo più basso rispetto a quello che ho pagato o rinunciare all'acquisto. In ogni caso, se il tuo occhio non è totalmente a secco di barche, procedi ai controlli sopra menzionati. Se decidi che la barca ti interessa chiedi di poterla provare in mare, è il modo più veloce per capire se tutto funziona a dovere. Un altro consiglio che mi sento di darti è di non concentrarti troppo sugli accessori tecnologici, soprattutto se datati. Certo sono una comodità estrema in barca, ma si usurano velocemente e sono facilmente sostituibili. La mia seconda barca ad esempio ha quasi tutta la strumentazione da cambiare ed anche qualche lavoretto estetico da fare. La scelta è ricaduta su di lei in quanto sono stati fatti dei lavori di refitting totale fra il 2019 ed il 2020 di albero, manovre fisse, vele, motore ed impianto elettrico in previsione dell'utilizzo commerciale della barca. Tutti lavori lunghi, molto tecnici e soprattutto dispendiosi. Insomma il plotter lo potrai sostituire in autonomia, i lavori per avere una barca sicura in mare non possono essere sottovalutati e sono solitamente molto costosi. La barca ti ha fatto una buona impressione, ottimo direi! A questo punto potrai fare la tua offerta, ma ne parliamo nel prossimo video! Buon Vento ne poco ne tanto! Stai pensando di comprare una barca, fantastico! Andare in barca è un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia, con gli amici o semplicemente per te stesso! Iniziamo! - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. VIDEO CREDIT Marina Leva Fabio Portesan MUSIC CREDIT Epidemic Sound

Mostre mais

 0 Comentários sort   Ordenar por


Comentários do Facebook

A seguir