הבא

Come Comprare la Barca Usata - Che Bandiera Batte la Barca - Capitolo 08

3,616 צפיות· 17/05/23
giornaledellavela
0

8. PASSAGGIO PROPIETA' BANDIERA POLACCA (5 min) Siamo giunti alla puntata finale di questa serie "Mi compro la barca usata" Tutto è in ordine e manca solo l'ultimo passo per diventare finalmente armatore della tua barca! La parte burocratica. Non essendo un esperto di pratiche nautiche, ti racconterò come si è svolta la mia procedura di passaggio di proprietà di un'imbarcazione di 44 piedi battente bandiera polacca, mantenendo la bandiera in questione. Anche in questo caso ho preferito rivolgermi ad un agenzia. Quindi dato che non sono un esperto ho voluto passare la palla a chi dei "Passaggi di proprietà" ne ha fatto il proprio mestiere. La prima cosa che ho fatto insieme all'agenzia è il "preliminare di acquisto". Questa detto in modo semplificato è una bozza dell'atto di vendita. Vengono inseriti gli accordi economici, i dati del venditore e dell'acquirente e quelli della barca. Come ti dicevo nella precedente puntata dove abbiamo parlato della perizia, in questo momento potrai chiedere all'agenzia di inserire la clausola indicante che il tuo impegno a comprare è subordinato al buon esito della perizia. Accompagnato al preliminare d'acquisto di prassi si paga al venditore una parte della barca (solitamente un 5%) a titolo di caparra confirmatoria. Oltre al venditore di norma anche l'agenzia ti chiederà un anticipo per cominciare l'espletamento delle pratiche. Una volta saldata la barca parte la vera e propria pratica. Ma quanto è costata tutta la pratica? Qui ho ricevuto una bella sorpresa! Guardando sul web avevo fatto una previsione di spesa attorno ai mille euro per un passaggio con bandiera Polacca, ma il conto è stato molto più salato! Per questo motivo nella seconda puntata dove abbiamo parlato di budget ti ho vivamente consigliato di alzare il telefono e farti fare i preventivi! Il costo della pratica è stato il doppio ed ora ti elenco le spese nel dettaglio: - Costo per rilascio nuova licenza polacca (provvisoria e definitiva), inclusa la licenza del VHF, codice MMSI e tutte le traduzioni in lingua € 850+ IVA - Costo per atto di vendita ed imposta di registro € 1055 comprensivo di IVA Eh si! Perché nonostante la bandiera batta bandiera polacca ho comunque dovuto pagare l'imposta di registro italiana, che ammonta a € 809 in quanto le firme sono state autenticate in Italia. - Altre spese sono state l'autentica delle firme circa ed il corriere internazionale circa facciamo cifra tonda a circa €100 - Totale pratica € 2200 circa iva compresa! Finalmente sei il proprietario della tua barca ed insieme siamo giunti alla conclusione di questa serie "Mi compro la barca usata" Ricordati che per tutto il processo ti ho voluto descrivere quella che è stata la mia esperienza personale, ma ricorda anche che ogni esperienza ma soprattutto ogni barca è a se! Ti aspetto nei commenti e spero di incrociarti per mare con la tua nuovissima barca usatat! Buon Vento ne poco ne tanto! Stai pensando di comprare una barca, fantastico! Andare in barca è un ottimo modo per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia, con gli amici o semplicemente per te stesso! Prima di lanciarti nell'avventura dell'acquisto di una barca usata ci sono alcune cose che dovresti sapere. Dato che ho appena acquistato la mia seconda barca affrontando non poche difficoltà, ho pensato di fare questa mini serie su "Come comprare la barca usata". Ti guiderò mostrandoti quella che è stata la mia esperienza personale e cercando di farti evitare alcuni errori che ho fatto in prima persona! Iniziamo! - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Marina Leva Fabio Portesan MUSIC CREDIT Epidemic Sound

להראות יותר

 0 הערות sort   מיין לפי


תגובות בפייסבוק

הבא