
Come Comprare la Barca Usata - Budget e Costi - Capitolo 02
2. DEFINISCI IL TUO BUDGET PER COMPRARE LA BARCA USATA Nella prima puntata abbiamo visto quale metodo ho usato per capire quale barca usata cercare. Se te la sei persa ti lascio il link in descrizione. Il secondo passo per comprare la barca usata è capire quanto puoi spendere. E' importantissimo tenere a mente che il tuo budget non deve essere calcolato solo per la spesa dell'acquisto della barca. Dovrai considerare i COSTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA e anche quelli per i vari LAVORI DI REFITTING che su una barca usata non mancano mai. Quindi anche in questo caso riprenderemo il quaderno o la tua applicazione per gli appunti preferita e cominciamo a scrivere il tuo BUDGET TOTALE. Al di sotto elencheremo i COSTI ORDINARI: ORMEGGIO, ASSICURAZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA (alaggio, varo, carena?) che ti daranno anche un'idea di quale sarà il costo annuale per la tua futura barca Gli altri costi per l'acquisto: BROKER, AGENZIA, PERIZIA (compreso alaggio, varo e sosta in secca qualora l'imbarcazione dovesse essere in acqua), dedica una parte ai VIAGGI PER VISITA ALLA BARCA ed anche una per un eventuale trasferimento della barca. Se già sai a quanto ammontando questi costi scrivi la cifra, altrimenti è venuto il momento di prendere in mano il telefono e chiedere preventivi! Fallo perché anche qui le sorprese non mancano! Per esempio il costo di agenzia per la mia imbarcazione è stato quasi il doppio di ciò che avevo preventivato! Il mio personale consiglio è quello di considerare almeno un 20% del costo previsto per la barca (per esempio su una barca da 40.000 terrai da parte 8.000) da risparmiare prevedendo eventuali sorprese per i LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Fidati! Quando ho acquistato la mia prima barca ero convinto di aver mantenuto un budget per vivere un paio d'anni senza troppe preoccupazioni, non considerando le avarie e i conseguenti lavori non preventivati. Bhe è andata a finire che dopo circa 10 mesi avevo speso gran parte dei miei soldi. Quindi è sempre meglio essere prudenti e calcolare in eccesso le spese per la tua nuova barca? se ti avanzeranno piuttosto farai una bella vacanza fuori programma! Ora che sai esattamente quanto puoi spendere per acquistare la tua barca usata, sei pronto per cominciare la ricerca attiva della tua barca. Nella prossima puntata vedremo insieme quali sono le strade da percorrere. Buon Vento ne poco ne tanto! - News di vela ogni giorno su http://www.giornaledellavela.com - Facebook https://www.facebook.com/giornaledellavela - Instagram https://www.instagram.com/giornaledellavela - Salone della nautica - The Digital Boat Show https://www.milanoyachtingweek.com/ - Shop di prodotti esclusivi Boatique.it https://www.boatique.it Clicca qui per scoprire le formule di abbonamento al Giornale della Vela https://subscribe.giornaledellavela.com/ - DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Giornale della Vela e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video. I diritti delle immagini e delle riprese rimangono ai rispettivi proprietari che sono visualizzati nei Credits. Se nel video è presente una tua fotografia o ripresa e non sei presente nei credits avvisaci subito. Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Il Giornale della Vela, la rivista leader di vela in Italia ed il sito www.giornaledellavela.com sono a tua disposizione per trovare informazioni e contenuti aggiornati quotidianamente su crociere, regate, cantieristica, novità del mercato, prove barca. VIDEO CREDIT Marina Leva Fabio Portesan MUSIC CREDIT Epidemic Sound
