Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Créer

How did we manage to sail nine legs from Miami to Antigua with nearly no need for motoring? Was it just luck, or did changing weather patterns create the perfect conditions? @SVIslandSpirit Podlink: https://tinyurl.com/SaltyPodcast38 #SaltyAbandon #SaltyPodcast #Sailing #MiamiToAntiguaSailing #SailingNoMotor #TradeWindsSailing #SailingWeatherPatterns #BeamReachSailing #OffshoreSailingTips #CaribbeanSailingRoutes #SailingTheCaribbean2024 #LowPressureSailing #AtlanticSailingSeason #SailingWithoutMotors #WindPatternsForSailors #BestWeatherForSailing #SailingPodcasts

1. The phrase “feeling blue” originated at sea. When a ship lost its captain during a voyage, the sailors would sail blue flags, indicating their loss. Today, when you say you feel blue, you are feeling sad. 2. Sailing has been part of the Olympics since 1896. Except for the 1904 Summer Games, sailing has been included in all modern Olympic games. That makes it one of the longest running Olympic disciplines around. 3. Sailing around the world westward is more difficult than eastward. Most world-record contenders choose to sail eastward due to the stronger and more predictable winds and currents that push eastward in the Southern Hemisphere. 4. “He’s a loose cannon” is another phrase with sailing roots. The cannons on a ship could weigh up to 3,400 pounds. Just as a loose cannon could cause damage on ship, a person referred to as such may also create unwelcome situations. 5. The world-record sailing speed is 65.45 knots (121km/h). As of November 2012, the fastest sailing speed on record is held by Australian Paul Larsen. His specially designed Sailrocket 2 has an unconventional design meant for high-speed sailing.

In mare, ogni termine ha il suo peso, e “cazzare” è uno di quelli fondamentali per i velisti. Ma cosa significa esattamente? Cazzare, in nautica, è l’azione di tirare una cima, generalmente per tendere o regolare una vela. È un termine che incarna la precisione e la forza, elementi chiave nella navigazione a vela. Cazzare non è solo tirare una corda; è capire il vento e le sue variazioni, per ottenere la massima efficienza della vela. Quando cazziamo, stiamo adattando la nostra barca alle condizioni del mare, cercando quell’equilibrio perfetto tra velocità e direzione. Questa manovra è cruciale per la navigazione. Che si tratti di regolare il fiocco o la randa, cazzare ci permette di sfruttare al meglio le condizioni meteorologiche. È una sfida continua, che richiede conoscenza, esperienza e una grande sensibilità. Cazzare è anche sinonimo di lavoro di squadra. In una regata o durante una navigazione di piacere, tutti gli equipaggi membri devono essere coordinati. Ogni movimento deve essere eseguito in armonia, per ottenere il massimo dalla nostra barca. In conclusione, cazzare è molto più di un semplice gesto: è una parte essenziale della magia della vela, un’azione che ci connette intimamente con il mare e il vento. #Cazzare #Vela #Nautica #Navigazione #Velismo #Mare #VitaInBarca #PassioneVela #Regata #SportAcquatici #ironia #ironiaportamivia #sailinglife #navigation