Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Skapa

We sailed from New Zealand to Fiji to this welcome. Bought a tear to my eye! SV Parlay is a hurricane damaged Lagoon 450 catamaran, which Colin rebuilt with friends and has started sailing around the world. We found bulkhead damage on their catamaran in Panama, so have fixed her up, and are now sailing across the Pacific Ocean!! To join us on Patreon and get exclusive content and a chance to come sailing with us click here! https://www.patreon.com/parlayrevival To buy Parlay Revival merchandise click here!! https://parlayrevival.com/collections Check out a new product we have developed to get salt off your boat, car or house! www.salt-shark.com All music is from Epidemic sound! Sign up here and get a free months trial to see if you like it! https://www.epidemicsound.com/referral/ym5nvt Follow me on instagram for daily updates! https://www.instagram.com/parlayrevival_colin/ Facebook page: https://www.facebook.com/parlayrevival Camera we use: https://amzn.to/3vAtCfR Lens we use: https://amzn.to/3RPTxaI Microphone we use: https://amzn.to/3RYenoH Drone we use: https://amzn.to/41XXuPq Gopro we use: https://amzn.to/47CIrff

With Dracan Marine's skillfully designed multihull, where incredible stability and maximum comfort combine, set out on an incredible journey. 🧡 Taste the excitement of a nautical voyage in a whole new way! 👉 Contact us personally to set up a customized showcase at Boot Düsseldorf, or visit our website to learn more about the Dracan Marine 42's complete potential. 🔗 masteryachting.com #Dracan #DracanMarine #MasterYachting #PowerCatamaran #OutboardEngines #YachtingWorld #MasterYachtingGroup #Dracan42 #BootDüsseldorf



Giorno 22 - TIRRENO Avete presente l’acerrima nemica di ieri sera per cui pensavamo di essere allenati? Bene. È stata peggio del previsto. L’onda lunga di mare morto creato dal vento dei giorni scorsi ci ha sballottati fino alle 2:30, ora in cui in preda allo sfinimento, per l’ennesima volta, abbiamo deciso di tirare su l’ancora e partire prematuramente. E così, alle 2:45, ci rimettiamo in marcia. Un po’ assonnati. Il motore romba a pieno regime, il vento è sul naso. Mancano 50 miglia. Al timone Cami, io riposo un po’. Arrivano le prime luci e mi alzo, le do il cambio. Devo dire che in questi quattro anni ha preso padronanza al punto da riuscire a dormire sereno e senza timori. Un tesoro prezioso per quando si devono macinare miglia. Le ore passano abbastanza monotone fino al momento in cui quella codina ballerina del windex decide di uscire dalle due alette. Cosa significa? Che si può andare a vela! Apriamo randa e Genoa e spegniamo finalmente il motore per la gioia del cuore e delle orecchie e per la tristezza dei benzinai😂 La barca vola. Non ricordo prestazioni così buone: 10 nodi di vento, 8 di avanzamento. Per una barca da crociera è ottimo! Vele a segno, condizioni ideali. Corriamo, galoppiamo, divoriamo terreno verso Palermo. Alle 14:30 ormeggiamo. Vado io all’ancora e lascio Cami al timone. Facciamo manovra, un po’ di retro finché non ci assicuriamo che l’ancora abbia fatto testa e ci tuffiamo in acqua. La giornata passa leggera, sono arrivati anche due poliziotti in moto d’acqua a fare due chiacchiere serene e accoglienti. La stanchezza è Comunque la protagonista della giornata vista la carenza di sonno. Si fa sera in fretta e noi ci godiamo una cenetta con il candido calore di una magliona felpata: la stagione dell’afa e dell’umidità appiccicosa è finita. Il tempo passa, le miglia aumentano, il viaggio diventa sempre più ricco di vita. Andrea