Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
短裤 创造
Alcune fra le sue frasi e riflessioni più belle. Oltre alla musica, anche tanta vita. La musica sta nel silenzio, la musica si base su quelle piccolissime pause, che creano quella tensione, l'attesa. Quando ti innamori si dice sempre "come volare" E' la, io sto volando che è meglio di camminare. Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un'opportunità. Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono. La musica mi ha dato il dono dell'ubiquità: la musica che ho scritto è a Londra e io sono qui. Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo in mano noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo. La musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più. La musica è una fortuna ed è la nostra vera terapia. La malattia non è la mia identità, è più una questione estetica. Ha cambiato i miei ritmi, la mia vita. Ogni tanto "evaporo". Ma non ho paura che mi tolga la musica, perché lo ha già fatto. La cosa peggiore che possa fare è tenermi fermo. Ogni giorno che c'è, c'è. E il passato va lasciato a qualcun altro. La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme. La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all'ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell'ultima che raggiungeremo. Stanza, significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. Ho dovuto percorre stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente. È una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Si, perché la stanza è anche una poesia. Scrivo perché interpreto, interpreto perché scrivo. E affronto la mia musica come se non fosse mia. Affronto come interprete il compositore. Stanza è una parola importante nella vita degli uomini, ma spesso è data per scontata. Eppure nel linguaggio vuol dire tanto, vuol dire poesia, canzone, libertà, affermarsi. Vuol dire persino costruire. E la musica, tra le tante cose belle che offre, ha la caratteristica di essere non un prodotto commerciale, ma tempo condiviso. E quindi in questo senso il tempo come noi lo intendiamo non esiste più. La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi.
This video is about New Jeanneau 440 Sun Odyssey Sailboat Preview By: Ian Van Tuyl Jeanneau 440 The Jeanneau team in conjunction with Phillippe Briand have been busy totally renewing the Sun Odyssey line ready for the 2018 season and beyond. The first of this new range will be the Sun Odyssey 440, a completely new design which is packed with innovative ideas and features, sharing several key attributes of the larger Jeanneau Yacht range. She has a wide bodied hull with large rectangular black hull ports on each side, set above a distinctive hard chine that reaches all the way from the stern almost to the bow, which is fitted as standard with a bowsprit. All versions also feature twin rudders. The rig is stayed fully outboard and has a particularly low gooseneck height that will make tending classic mainsails much easier and safer. However, it is not until you step aboard that the real innovations become fully apparent. The cockpit is cunningly and uniquely designed to place the twin wheels and primary winches slightly inboard, thus allowing a safe walkway outboard of the wheels around to the sidedecks effectively inside a high bulwark that is elegant, safe and reassuring. Crew and guests can therefore move between the cockpit to go forward without any undignified scrambling across cockpit seats, cushions and occupants. The cockpit also holds more surprises as in "relaxation mode" at anchor, the cockpit seat backs can cantilever to create two huge flat lounging areas, perfect for sleeping under the stars... and if heading for the beach, there are even removable cockpit fridge and bbq units. The interior is simply cavernous for a 44 footer, with modern "loft" apartment styling, a gently raked companionway plus cabins with wide doorways without threshold steps or headroom restriction maximizing ease of movement all well illuminated by the abundance of light coming from the hull and deck windows and hatches. The galley is proudly displayed at the heart of the accommodation, also with new innovative ideas including a pop-up microwave that keeps work surfaces free and tidy when not in use. Sailing performance, as to be expected from a Briand design, is said to be very good, which is not surprising with the generous rig, chines and twin rudder configuration. Much more information on the Jeanneau Sun Odyssey 440 will shortly be available on the Jeanneau website and through the Jeanneau dealer network.