Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
ショーツ 作成

To our knowledge, we’re one of the only companies to offer downwind sails on bareboat charter yachts, and man do they make you feel like you’re flying🪽 If you want to learn how to use a downwind sail, then take one of our qualified captains with you to learn how to safely raise, fly and lower these awesome sails.💪🏼 Visit www.horizonyachtcharters.com to charter Duality II, or one of our other immaculate monohulls and catamarans in the BVI, St Vincent & the Grenadines or globally. ⛵️ ✉️res@horizonyachtcharters.com ☎️877 494 8787 🧑💻horizonyachtcharters.com


We were thrilled to hand over Oyster 565 'Serenity' to her new owners. The culmination of months of hard work and dedication from the Oyster team, in partnership with Serenity's owners, has produced another beautiful 565 to sail on to new adventures. Where would you take her? Heralding a new generation of Oysters, this 60-foot sailing yacht builds on the many accomplishments of the pioneering 56 and 575. Already our most successful model, with 20 sold in just two years, she is every inch an Oyster. Displaying our core design values and latest concepts her specification is informed by our larger yachts. Learn more about the Oyster 565: https://bit.ly/3BivqJt #OysterYachts #Oyster565 --------------------------------------------------------------------------------------- Oyster Yachts are builders of the world's finest bluewater sailboats. A thoroughbred British luxury sailing yacht builder, we have designed, built and supported the world’s finest liveaboard sailboats since 1973. The DNA of our 50 to 90-foot ocean cruising yachts is rooted in over 20 million bluewater sailing miles and more than 90 sailing circumnavigations. We use this experience to refine our explorer sailing yachts so they can take you anywhere in the world in complete luxury, comfort and safety. Contact for enquiries: sales@oysteryachts.com UK: +44 (0)1473 358317 US: +1 401 846 7400 --------------------------------------------------------------------------------------- Subscribe to our channel: https://bit.ly/3BB1aLg Visit our website: https://bit.ly/3QJxiRb Like us on Facebook: https://www.facebook.com/oysteryachts Follow us on Instagram: https://www.instagram.com/oysteryachts/


Alle 22:45 UTC di lunedì 24 ottobre (00:45 del 25 ottobre ora italiana), Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 hanno tagliato il traguardo della 43a edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club, terzi in linea d’arrivo in tempo reale, concludendo la prova, in 2 giorni, 13 ore, 45 minuti e 3 secondi. Mana, di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen, primo all’arrivo dei cinque MOD70 in gara, con un tempo di 2 giorni, 13 ore, 32 minuti e 38 secondi, ha prevalso per un solo minuto su Zoulou, ex Powerplay, di Erik Maris con a bordo Loick Peyron. In quarta posizione, a distanza più marcata, ha completato la corsa anche Snowflake (USA), ex Phaedo 3, dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady. Su Maserati Multi 70, insieme a Giovanni Soldini, il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri (media man). Le 606 miglia di regata - un giro antiorario della Sicilia e le sue isole, con partenza e traguardo a Malta - quest’anno sotto un’alta pressione anomala, hanno intrappolato l’intera flotta tra bonacce e venti leggeri, con un ingaggio continuo dei MOD70 in prima linea che sul finale ha regalato momenti ad alta intensità. Le prime parole di Giovanni Soldini dalla linea di arrivo: “E’ stata una regata entusiasmante e allo stesso tempo molto difficile, partita subito in salita con condizione avversa per la nostra barca. Malgrado ciò siamo riusciti a tenere un ritmo molto alto e sono veramente contento dei progressi fatti con Maserati anche con vento leggerissimo e leggero”. Ogni miglio è stato tenacemente conquistato fin dall’uscita dal Grand Harbour de La Valletta. Maserati Multi70, l’unico dei trimarani in assetto volante, sapeva che avrebbe sofferto con i foil in acqua in condizione di vento leggero, ma l’andamento lento e irregolare della corsa ha mandato in stallo e poi aperto spiragli diversi, e nello slalom di scelte tattiche e bordi a cercare un po’ di vento, anche una disavventura: “In un momento di ripresa, la faccenda è stata aggravata da un piccolo incidente a bordo,” racconta Soldini, “Fred (Frédéric Le Peutrec) è andato su uno scafo laterale per controllare gli avversari, e da lì mettendo un piede in fallo è scivolato ed è caduto in acqua. Non è stato niente di tragico, era notte ma l’equipaggio era super preparato e abbiamo reagito molto velocemente, lo abbiamo recuperato a vela subito e la cosa per fortuna si è chiusa con quattro risate e un po’ di tempo perso nelle manovre”. Nel tratto finale, tra Lampedusa e Malta, Mana e Zoulou hanno prima irrobustito e poi visto allentarsi il margine di vantaggio, e Maserati Multi70 ne ha approfittato per riacciuffare gli avversari senza però riuscire nell’impresa, inseguita fino al fotofinish, di capovolgere il risultato. #MaseratiMulti70 #RolexMiddleSeaRace Sito web: https://maserati.soldini.it/ Facebook: https://www.facebook.com/giovannisoldini/ Instagram: https://www.instagram.com/giovanni_soldini/ Twitter: https://www.twitter.com/giovannisoldini/