close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Quần short Tạo ra

winderlust #manutenção #velejar

winderlust

0

0

1,546

Manca ormai pochissimo alla partenza della CA 500, Maserati Multi 70 è in forma: ci aspetta una bella sfida con PowerPlay e Argo! #MaseratiMulti70 #CaliforniaOffshoreRaceWeek #CA500 Sito web: https://maserati.soldini.it/ Facebook: https://www.facebook.com/giovannisoldini/ Instagram: https://www.instagram.com/giovanni_soldini/ Twitter: https://www.twitter.com/giovannisoldini/

giovannisoldini

0

0

849

😱 Getting here was a nightmare https://youtu.be/hcmv4li_W9E Sailing the Bahamas to Hogsty reef was... quite the adventure! Almost no on goes here because it's in the middle of nowhere. But it's really one of the places on earth with the bluest water! #travel #shorts #bluewater https://youtube.com/shorts/q_mb9W3L9t4

lyfeuntethered

0

0

6,835

Check out the full tour and a sea trial of this beautiful Yacht: https://youtu.be/fPbuu_lPxTU and https://youtu.be/-0UUJ6O_tcE #yachts #boats #boatshow #silentyacht #sailing #solar #solarenergy #solarelectric #victron #coupleschannel #youtubechannelforcouples #karaandnate #sailingyacht #sailingboat #lavagabonde #supercars #supercarblondie #gonewiththewynns #superyacht #enesyilmazer #waterfrontproperty #waterfrontrealestate #realestate #youtubeshorts #superyacht #liveaboard #travelvlog #alternativeliving #alternativelifestyle #nauticaldecor #retirementplanning #lifegoals

nautistyles

0

0

36,273

Suddenly they appeared in front of our boat: dolphins! They are magical animals to me, suddenly they jump in front of your boat. But only for a few minutes. They swim with you, zigzagging, diving down, jumping above the water again and then they're gone. This was at the end of February, when we made a 'turn' at the heel of southern Italy, Puglia to sail into the Adriatic Sea, towards Lecce. I was able to film the dolphins! I did not expect them this early in the season, because of the relatively cold water. But I also noticed that when the two seas (Ionian Sea and Adriatic Sea) met, the water temperature rose from 15 to 17 degrees and the depth went from 40 to 90 meters. Apparently this spot was perfect for dolphins. Bonus, 3 fun facts about dolphins: * Dolphins are incredible athletes. They swim 50-100 kilometers every day, reach speeds of up to 40 km/h and are able to make impressive jumps out of the water, sometimes up to 6 meters high! * Did you know that dolphins can experience emotions such as happiness and sadness? They show empathy towards other members of their group and even have the ability to care for each other when sick or injured. They have an extensive social life, communicating with each other through complex clicking patterns and can even call each other by name * Dolphins have unique sleeping habits because they rest only part of their brains at a time so they can continue breathing and stay alert for predators. This phenomenon is called unihemispheric sleep. During this sleep they close one eye and keep the other open to detect possible dangers. They also switch eyes regularly so that both eyes can rest. Dolphins do not sleep continuously like humans do. They rest in short periods of a few minutes to half an hour during the day. In general, dolphins sleep about 8 hours a day

catamaranhorizon7716

0

0

107

andatura: (s.f.) [A]. (Andature) sailing point, sailing trim, speed Modo di navigare di una imbarcazione a vela in dipendenza della direzione del vento rispetto alla chiglia della imbarcazione. Si suddividono in "andature strette" cioè di bolina ed "andature larghe o portanti" cioè prendendo il vento dal traverso fino alla poppa. Si una anche come equivalente di "velocità" nelle imbarcazioni a motore (vedi tale termine). [B]. a. in poppa (Andature) running before the wind, downwind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da poppa, o con un'approsimazione fino a circa 20°-30° dalla poppa stessa. Si usa anche dire "andatura in fil di ruota". [C]. a. al lasco (Andature) broad reach, running free, running on the quarter Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che sta tra il traverso (90°) e i 150°-160° di angolo rispetto alla prua dell'imbarcazione, cioè tra le andature di "traverso" e di "poppa". Si dice anche "col vento largo". Di "gran lasco" (oppure al giardinetto) si naviga quando l'angolo del lasco è molto ampio, cioè con vento di direzione prossima alla poppa. [D]. a. al traverso (Andature) beam reach, running on a beam wind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da un angolo attorno ai 90° gradi dalla direzione della prua dell'imbarcazione, cioè da un angolo retto rispetto al movimento dell'imbarcazione stessa. [E]. a. di bolina (Andature) close-hauled, to sail close to the wind Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che forma con la prua il minor angolo possibile, normalmente attorno ai 40°-60° dalla direzione della prua stessa. L'angolo dipende dalle qualità dell'imbarcazione che viene definita "boliniera" se tale angolo è basso, cioè se riesce a risalire bene il vento. Si dice infatti anche "stringere il vento" per indicare la andatura con il minor angolo possibile rispetto alla direzione del vento. Per risalire (cioè avanzare contro) il vento è necessario "andare di bolina" zigzagando, cioè con ricevendo il vento alternativamente nei due diversi lati dell'imbarcazione, passando la prua al vento, eseguendo una "virata". [F]. a. di bolina larga (Andature) close reach Dicesi quando l'imbarcazione a vela naviga con il vento che proviene da una direzione che sta tra la "bolina" ed il traverso" e cioè approsimatamente tra i 40°-60° ed i 90° dalla direzione della prua. Nelle imbarcazioni a vela moderne è l'andatura che consente di sviluppare la maggior velocità, soprattutto in condizioni di vento leggero. anemometro: (s.m.) (Strumentazione) wind gauge, anemometer Strumento per misurare la velocità del vento, dotato di un sensore che capta il vento e traduce la forza esercitata in velocità secondo diverse unità di misura. Può essere elettronico (un sistema elettronico traduce gli impulsi del sensore) o meccanico (trasmissione meccanica del moto del sensore ad un ago indicatore). Le unità di misura sono varie, ma normalmente si misura in nodi (cioè miglia marine/ora). Gli anemometri spesso forniscono anche la direzione del vento. Nel caso di anemometri utilizzati a bordo di imbarcazioni in movimento si deve tener presente che si sta misurando velocità (e direzione) del "vento apparente". ansa: (s.f.) (Geografia) creek, cove Piccola insenatura o rientranza della costa, chiamata anche "cala". Dicesi anche di una curva di un fiume. Benvenuti su 'Parole di Bordo', la nuova serie di video shorts di Barche Bellandi dove la nautica si fa semplice! 🌊⚓ Ogni episodio è un tuffo nel mondo dei termini nautici, spiegati in modo chiaro e accessibile a tutti. Che tu sia un veterano del mare o un novizio, queste pillole di sapere nautico arricchiranno la tua esperienza in barca. Dalla 'prua' alla 'poppa', dai 'nodi' ai 'gommoni', scopri il significato dietro ogni termine con brevi video ricchi di informazioni e curiosità. Iscriviti e naviga con noi nel linguaggio del mare! 📌 Vienimi a trovare presso il cantiere BARCHE BELLANDI a Via Vò s/n 25015 Desenzano del Garda (BS) o chiamaci allo +39 030 912 03 64 🛥 Sei un appassionato del mondo della nautica? Vieni a dare un'occhiata al mio blog http://www.barchemania.com Il canale YouTube di Barche Bellandi è l'unico in Italia che ti permette di essere sempre aggiornato su: ✔ Test in acqua imbarcazioni nuove. ✔ Test in acqua imbarcazioni usate. ✔ Presentazione in anteprima di imbarcazioni ai saloni nautici. ✔ Tutorial pratici su imbarcazioni ed accessori. ✔ Tutorial tecnici su imbarcazioni e motori. ✔ Riflessioni sul mondo della nautica da diporto. Mi trovi anche su: Facebook https://www.facebook.com/barchebellandi Blog http://www.barchemania.com Rimani in contatto con me iscrivendoti al canale Barche Bellandi https://www.youtube.com/NauticaBellandi 📝 Se hai dubbi o domande inerenti al video lascia un commento, ti risponderò al più presto! Buon vento Oscar Bellandi

barchebellandi

0

0

425