Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Créer
And just like that, our Greece season comes to a close 🇬🇷 From unforgettable nights to sun-soaked sails, this summer has been one for the books. Until next year… Or sooner, if you’re eyeing up a tropical escape 👀🌴 🎥 @byjohnroman #YachtWeekGreece #SummerWrapUp #SailingLife #TravelWithFriends
Ritorna il format più divertente del web sulle uscita in barca a vela: cazzate in barca a vela!⛵️ L'impianto eolico sulle barche a vela è una tecnologia innovativa che sfrutta l'energia del vento per alimentare il motore della barca. 🌬️Questo sistema, noto anche come propulsione eolica, offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista ecologico che economico.💶 L'utilizzo dell'energia eolica per la propulsione delle barche a vela consente di ridurre l'impatto ambientale delle imbarcazioni, poiché non è necessario utilizzare combustibili fossili. Questo significa che non vengono emessi gas nocivi nell'atmosfera, contribuendo così a ridurre l'inquinamento atmosferico e l'effetto serra.💨 Inoltre, l'impianto eolico permette di ridurre i costi di gestione della barca. Il vento è una fonte di energia gratuita e illimitata, quindi non è necessario acquistare carburante per alimentare il motore. Ciò si traduce in un notevole risparmio economico a lungo termine, soprattutto considerando i crescenti prezzi dei combustibili fossili.👍🏼 L'impianto eolico sulle barche a vela offre anche la possibilità di sfruttare l'energia elettrica prodotta per alimentare altri dispositivi a bordo, come luci, sistemi di navigazione e elettronica di bordo. 🚨Questo contribuisce ulteriormente a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a rendere le imbarcazioni più sostenibili e autonome dal punto di vista energetico. In conclusione, l'impianto eolico sulle barche a vela rappresenta una soluzione ecologica ed economica per la propulsione delle imbarcazioni. Sfruttando l'energia del vento, è possibile ridurre l'impatto ambientale e i costi di gestione, rendendo le barche a vela più sostenibili e efficienti dal punto di vista energetico. Clicca il link in bio per maggiori informazioni. * #barcaavela #catamarano #viaggiando #patentenautica #navigare #sailinglovers #sailingpassion #scuolavela #ironia #weekendavela
This very well priced Seawind 1000 features the limited edition owner's cruising cabin with office and wardrobe, plus E120 Raymarine chartplotter, late model sails and spinnaker, liferaft, dinghy & outboard and a Harken electric winch. See more detail at www.multihullcentral.com - NOW ON DISPLAY AT THE MULTIHULL CENTRAL MARINA IN ROZELLE BAY, SYDNEY!
Ragazzi, che giornata! O forse dovrei dire giornate! Sono successe talmente tante cose oggi che il reel è per forza dovuto durare di più. Ci siamo svegliati presto, siamo scesi a terra con il gommone e come prima cosa abbiamo fatto il check out per la partenza di domani. Domattina, insomma, dobbiamo lasciare le acque delle BVI per andare st Marteen. Fatto ciò chiediamo a un taxista quanto ci prendesse per portarci a un’escursione a 10 minuti di auto da lì. Il prezzo era lo stesso di un noleggio auto di un giorno. Beh, la scelta viene da sè. Noleggiamo un’auto e andiamo a fare un po’ di escursioni. Saliamo nelle parti più montane, se così possiamo definirle. Cerchiamo di cogliere anche l’aspetto più verde e meno blu di quest’isola. Il nostro cuore resta Comunque sempre colpito e affascinato dal mare anche visto dall’alto. Ci troviamo, non saprei spiegare come, a Sugarcane, un bellissimo ristorante che ha imbandito un buffet all you can eat per la giornata. Assaggiamo specialità locali con il sottofondo di buona musica e un ambiente davvero splendido. Un pranzo con i fiocchi. Pieni di cibo, ci alziamo da tavola, riprendiamo la macchina e facciamo l’ultimo sentiero della giornata, quello che porta a Devil’s bay, Un percorso bellissimo, paesaggio più desertico pieno di cactus, lucertoloni e paguri enormi. Ci fermiamo qualche minuto in spiaggia, ci rinfreschiamo e poi di corsa in barca a fare la doccia. Lasciamo la macchina a noleggio e corriamo a prepararci. Questa sera USCIAMO! Che cosa strana: un orario di incontro, altre persone che parlano italiano!!! Andiamo a bordo di “Andiamo”, la barca su cui vivono e lavorano Francesca e Matteo. Non ci conoscevamo, ci siamo scambiati messaggi qui su Instagram e questa sera siamo riusciti a incontrarci. Sempre bello conoscere storie nuove, sapere come altre due persone sono arrivate a passare la maggior parte del loro tempo su una casa galleggiante. Parliamo tanto, ci scambiamo le nostre esperienze in mare e non solo, promettendoci di reincontrarci da qualche parte. Due persone speciali che siamo felici di aver conosciuto❤️ A nuove domeniche così vive! Andrea