Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Créer


When parrotfish sleep at night, they often secrete a mucus "sleeping bag" around themselves for protection from predators. The bags also have antibiotic properties that are beneficial for the fish. There are over 30 species of parrotfish on the Great Barrier Reef and you are usually guaranteed to see these magnificently coloured creatures swimming over the corals. They all share a few common traits, the most obvious being their teeth. Parrotfish evolved from the carnivorous wrasse family, but through the course of time, their teeth have moved forward on the jawbone and reduced in size. Eventually, the teeth fused together creating a very useful tool for scratching algae off the surface of the coral. Filmed at Norman Reef recently, check out this video clip of a parrotfish tucked away for the night while the coral spawns. Vision courtesy of Satoshi Kagimoto, Indepth Video. Enjoy a day trip to spot a parrotfish and many more tropical creatures with Great Adventures - Green Island Cruises http://www.greatadventures.com.au/

Ricorda la formula per fare il NODO DI BITTA, detto anche NODO DI GALLOCCIA: Crea uno 0/8/9 OVVERO crea uno 0 sulla galloccia fai un 8 e chiudi con un mezzo collo rovesciato 9. Se preferisci un nodo più agile segui la formula 0/8/0 Alcuni esempi per usare il nodo di bitta: - sulla galloccia per ormeggiare una barca - per fissare la cima del tender al traino sempre sulla galloccia - se la tua barca non è provvista di stopper e self tailing serve per fissare le manovre correnti, come ad esempio i matafioni Voi che metodo usate per il nodo di bitta? Avete altri trucchi? Condivideteli nei commenti e continuate a seguirci per i nostri consigli di navigazione! ⛵️ LA BIBBIA DEL CROCIERISTA Tutto ciò che devi sapere per vivere in barca o semplicemente partire in barca per periodi più o meno lunghi Tutti i nostri consigli per navigare, trucchi per vivere a bordo e tanto altro! La Bibbia del Crocierista è una rubrica di Fabio Portesan e Marina Leva di Vivere in Barca con ValeilaSail prodotta da Giornale della Vela