close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

Quần short Tạo ra

0

mainavoilier9482

0

0

43

⚠️ Grosse frayeur à bord de OUALAOUTI aujourd’hui. On a croisé un bateau à très faible distance… sans qu’aucun de nos systèmes électroniques ne le détecte : ❌ Radar ❌ AIS ❌ Alarmes 👉 Ce rappel vaut pour tous : les instruments sont utiles, mais ne remplacent JAMAIS une veille visuelle active. 📍Lieu : Méditerranée – près de LEUCATE 🛥️ Bateau : Excess 12 – OUALAOUTI 🎥 Capté en live, pas rejoué. #voile #securitemer #radar #ais #oualaouti #viedebateau #frayeurenmer #catamaranlife #navigationresponsable

oualaouti.catamaran

0

0

5,292

0

sailingestrellapolar

0

0

1,524

In order to get our sailboat home ready to explore the Caribbean Sea it was time to reinstall the genoa sail! Nicknamed "the dummy sail" on our boat, it's the easiest of our sails to use, able to be operated by one person back in the helm of our Leopard 45 catamaran, and used in a wide range of wind conditions. It also turned out to be the easiest to install, with the mainsail and Code 0 taking us a little longer... ______________________________________________ After backpacking Asia, road tripping Europe and doing a bit of van life, we’re now exploring the world aboard our Leopard 45 catamaran. 🎶 Music from Artlist ➼ Get yourself 2 months free with a subscription https://artlist.io/Telicia-1577425 #sailing #catamaran #travelvlog #digitalnomad #LifeStyle #travel #yachtlife #sailingcatamaran #sailingboat #travelvlog #nomadiclifestyles #sailingchannel

Travelsketch

0

0

2,640

Sail with us and discover the Islands of the Azores...... No Filter☝️ More information: https://petekeeping.com/azores-atlantic-sailing-holiday-charters/ Music: https://www.purple-planet.com

Petekeeping

0

0

140

Siamo a Roseau, Dominica. Visitiamo questo paesino caratteristico e subito ci sentiamo avvolti dalla realtà locale a 360 gradi. Strade asfaltate, palazzi fatiscenti, anziani locali che assomigliano moltissimo a Bob Marley. Una volta ho letto che l’indice di salute di un luogo si misura dalla presenza di cani randagi. Qui è pieno, e guardandoci intorno è facile a trovare corrispondenze con Roseau. Ogni volta che visitiamo una cittadina dei Caraibi ci chiediamo di cosa vivano, se di turismo o di cos’altro. Immaginiamo un livello di povertà elevato (a suggerircelo la spazzatura per la strada, animali randagi, automobili degli anni 90, gli articoli nei negozi,…) e pensiamo a quelle persone nate qui, costrette a tollerare fiotte di turisti con i cappelli di paglia e la pelle bianca come il latte, come compromesso per racimolare qualche dollaro ogni giorno. Li guardo da lontano con curiosità e un po’ di timore. Vorrei dirgli che io sono diversa, che vorrei sentirmi parte di quella comunità per capirla fino in fondo, che vorrei sapere tutto sulla loro vita, tipo fa freddo di notte a luglio? Come funzionano le cose lí? Ci si sposa e si figlia o si figlia e ci si sposa? C’è una società patriarcale? Perché tutti tengono i capelli lunghi? Si beve il caffè in moka? Perché camminano tutti scalzi? Perché perché perché? Ma continuo a camminare, guardando con la coda dell’occhio angoli privati e assolutamente normali, proprio quelli che mi interessano di più. Questo viaggio serve proprio a questo d’altronde. Continuare a camminare. Osservare e camminare. Sperando un giorno o l’altro, di capirci qualcosa. Un po’ come la vita, no? Camilla

andreaecamilla

0

0

1,395