close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

निकर सृजन करना

Dont miss this! Beneteau Flyer 6.6 Space Deck Pilot Edition boat from 2015, in excellent condition and ready to sail. This rare and highly sought-after model is equipped with a perfectly maintained Suzuki 175hp engine, offering optimal performance with great reliability. Get in touch contact@SAILTAHITI https://www.sailtahiti.com/portfolio-items/flyer-6-6-space-deck-2015/

sailtahiti

0

0

499

BCN Port Innovation Foundation, together with America's Cup Event Barcelona, has presented at L'Aquàrium de Barcelona the BCN Sotamar project, an initiative with a holistic approach to protect marine ecosystems. This project addresses habitat degradation, biodiversity loss and the effects of climate change, integrating actions to generate a positive impact. BCN Sotamar is a sustainable and ongoing project that is part of the legacy projects of the Louis Vuitton 37th America's Cup, which, together with World Sailing, has named it the event's flagship sustainability project. Today's action marked just the beginning of an ambitious, long-term strategic plan that will be implemented making a significant contribution to the development of the blue economy and the well-being of our coastal communities. FIND OUT MORE at: https://www.americascup.com SUBSCRIBE to the official America's Cup channel: https://www.youtube.com/c/americascup Like America’s Cup On Facebook: https://www.facebook.com/americascup Follow America’s Cup On Twitter: https://www.twitter.com/americascup Follow America’s Cup On Instagram: https://www.instagram.com/americascup Stay up to date with the America’s Cup newsletter: https://www.americascup.com/en/newsletter The 37th America's Cup will be Defended in Barcelona by four-time America's Cup winner, the Royal New Zealand Yacht Squadron represented by their team, Emirates Team New Zealand. #AmericasCup #AC37 #Barcelona2024

americascup

0

0

2,426

Oggi ci avete fatto riflettere. Abbiamo letto un commento che segue l’onda di altri simili. Questa volta, però, ci fermiamo e ne parliamo. Molte persone ci domandano come sia possibile passare così tanto tempo insieme in così poco spazio. La risposta è molto semplice: così! Lo facciamo ormai da 4 anni. Ci siamo conosciuti alla vigilia di una pandemia mondiale che ci ha costretti a casa. A una convivenza precoce, che ci ha permesso di correre verso una conoscenza molto più profonda in pochissimo tempo. Abbiamo da subito delineato i nostri spazi negoziabili e non, come diceva Camilla ieri. Abbiamo compreso i punti di forza e di debolezza dell’altro. Ma soprattutto abbiamo imparato come funzionare insieme, capendo come non togliere ossigeno, ma alimentarlo. A volte dando, a volte togliendo. Tutto questo non ha bisogno di spazi fisici, se sono chiari quelli interiori. Non è una giornata lontani, distanti nello spazio, che permette di sgonfiare tensioni. È stando nella difficoltà, elaborando e lasciando il tempo all’altro di comprendere, rimanendo insieme, che fa la differenza. Con questo vogliamo dire che per noi vivere insieme a bordo non è che la normalità. Viviamo e lavoriamo insieme. Sappiamo ritagliarci i nostri spazi, ma non è il luogo che vincola. Il luogo può solo enfatizzare ciò che già di suo è covato dentro. Ma se dentro tutto funziona, allora non c’è problema, anzi!

andreaecamilla

0

0

2,743

0

cyrillebonave2881

0

0

145

0

vilamourasailing

0

0

12

0

catamaranukulele

0

0

550