Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Skapa

Da oggi il progetto Timshle si può.. toccare con mano! Supporta il nostro crowdfunding. aiutaci a costruire Timshel, e naviga con noi https://sostieni.link/27334 Segui il work in progress https://timshelboat.wordpress.com/category/work-in-progress/ Seguici sui social https://www.facebook.com/Timshel-Un-sogno-a-vela-102913978432635 https://www.instagram.com/timshel_boat/

CAZZATE IN BARCA A VELA L’argomento di oggi è L’ORMEGGIO. 😀 Navigare è un’arte che si esprime non solo nella libertà di solcare i mari, ma anche nel rituale dell’ormeggio, momento in cui il mare incontra la terra. L’ormeggio di una barca a vela, sia a poppa che a prua, rappresenta una danza delicata, guidata da tecnica e conoscenza. Questo post è dedicato a tutti gli appassionati di vela che desiderano approfondire questo aspetto fondamentale della navigazione. Ormeggio di Poppa Ormeggiare a poppa significa avvicinarsi al molo o al pontile di coda, lasciando che la parte posteriore della barca sia la prima a toccare. Questa manovra è spesso preferita per la facilità di discesa a terra, permettendo un accesso diretto dalla piattaforma di poppa. La chiave è una lenta avvicinazione, regolando la velocità e mantenendo il controllo della barca con movimenti precisi e misurati del timone e dei motori, se disponibili. Ormeggio di Prua Ormeggiare a prua, al contrario, prevede che la parte anteriore della barca si avvicini per prima al punto di ormeggio. Questa tecnica è utile in condizioni di vento e corrente favorevoli che assistono nella manovra, permettendo alla barca di avvicinarsi dolcemente al molo. L’abilità del skipper nel gestire l’equilibrio tra velocità, direzione del vento e corrente è cruciale per assicurare un ormeggio sicuro e senza intoppi. Che si scelga di ormeggiare a poppa o a prua, la conoscenza e la pratica sono essenziali. Ogni tecnica ha le sue peculiarità e richiede un approccio diverso, ma tutte condividono l’obiettivo comune di garantire la sicurezza della barca e dell’equipaggio. Invitiamo tutti i velisti, sia novizi che esperti, a perfezionare queste tecniche e a condividere le proprie esperienze. Il mare ci insegna ogni giorno qualcosa di nuovo, e l’ormeggio è una delle sue lezioni più preziose. Buon vento a tutti gli amanti del mare e della vela! #weekendavela #sailinglovers #sailingvacation #sailingholidays #ironia #ironiaportamivia

Join Bates Wharf for a QUICK WALKAROUND on the BAYLINER ELEMENT E5 at Southampton Boat Show 2019. Formally known as a Bayliner 160, the Bayliner Element E5 combines familiar automotive-style handling, class-leading stability & safety features. Plus, it has the power & comfort features to get you to the fun spots to enjoy every minute. This particular boat has sold but we have a fantastic example of one for sale (22.9.19) at our Chertsey office: https://www.bateswharf.co.uk/used-boats/boat-details/?BoatID=7205591

View Magnum listings on YachtWorld: http://goo.gl/UShcF3?utm_campaign=2015Mag51BestYW The Magnum 51 Bestia is part of a Magnum Marine lineup: six models ranging from 44 to 100 feet in length, all built in Aventura, FL. This new model is lighter, slightly faster, and more efficient than the 50 foot model it replaces. Read more: http://www.yachtworld.com/boat-content/2015/02/magnum-51-bestia-first-look-video/