Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Shorts Créer
Named after one of the brightest of stars, the William Fife III schooner ALTAIR’s near mythical status in the classic yacht world is all for very good reason - this yacht has become the standard-bearer for the cause of authenticity since her landmark restoration in 1987. https://www.sandemanyachtcompany.co.uk/yacht/718/ALTAIR While important as the yacht that started what has become the classic yacht revival, that role is as nothing to her own status at the top of this hierarchy. ALTAIR is the ultimate vintage yacht – and surely one of the world’s most beautiful works of mind and hand. Always the darling of the classic regatta fleet and often winning her class, in more recent years she has succeeded in paying homage to her original owner’s unfulfilled desire to safely sail to the South Sea Islands. Her dimensions have allowed for the modern comforts that a smaller classic will not; all discreetly concealed and allowing her to cruise anywhere. Above all, she is blessed with the spirit engendered by her original designer, the incomparable William Fife III. As one of the very few classic yachts of her vintage afloat with unbroken Lloyd's ✠100A1 classification, having passed survey again with flying colours in 2021, ALTAIR is in her element - as ready to cruise the world as she is for racing.
Gaetano è nato il 7 luglio 1968 a Cala Gonone sulla costa orientale della Sardegna dove ha sempre vissuto; qui il rapporto con la natura è la vita stessa, e al mare Gaetano ha consacrato la sua esistenza, nell'appassionato incontro tra lavoro, sogno e avventura.Dove è nato Gaetano non esistono circoli velici e manca una tradizione di vela. La sua carriera in mare incomincia presto quando si imbarca come mozzo sui pescherecci, poi come comandante sul trasporto passeggeri di piccolo cabotaggio. A vent'anni acquista il Dovesesto un fatiscente veliero d'epoca di 23 metri col quale, una volta restaurato, si guadagnerà da vivere (un'innovativa esperienza imprenditoriale) facendo charter e sarà la scuola della sua vita. Autodidatta per forza di cose ha imparato la vela da solo, trasformando la sua passione in impegno concreto attraverso studio e determinazione imparando a comprendere il vento onnipresente nella sua isola. Poi le regate lungo l' Oceano, una conquista dopo l'altra. La sua vocazione è la navigazione in solitario, quella che gli è più congeniale per la quale sente di avere una predisposizione fisica e mentale. La sua ultima impresa è la partecipazione alla Transat 2009. Nel 2011 ha progettato "gironelmondo" e dal 2012 inizia l'attività con BET 1128 Saling Team. Partecipando alla Palermo Montecarlo dove vince nella sua classe, poi la Middle Sea Race dove conquista il secondo posto. Nel 2013 trasloco in oceano per la partecipazione a Les Sables-Horta- Les Sables e alla Transat Jacques Vabre