Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is invite only
contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account
Celana pendek Membuat

Antigua. Mancano 24 ore alla regata e una spettacolare flotta di 75 barche è pronta per la 13a edizione della RORC Caribbean 600, promossa dal Royal Ocean Racing Club. Nella sequenza dello start da Fort Charlotte, Antigua, il regolamento prevede che la classe MOCRA parta per ultima, a mezz’ora di distanza dal primo gruppo. L’appuntamento sulla linea per i multiscafi è quindi fissato per domani, lunedì 21 febbraio, alle 11:30 ora locale (15:30 UTC, 16:30 ora italiana). Giovanni Soldini, insieme all’equipaggio di Maserati Multi70, sfiderà in assetto volante altri 7 multiscafi, tra cui i diretti rivali: l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, che vede a bordo il leggendario navigatore francese Loick Peyron; e l’americano Argo di Jason Carroll con Brian Thompson. Antoine Rabaste e Jacek Siwek parteciperanno con il Maxi Multi Ultim Emotion 2 di 80 piedi. La regata, veloce e tattica, fitta di manovre e rapidi cambi di direzione di venti e correnti, si sviluppa lungo un percorso di 600 miglia che da Antigua si dirige a nord, ruota attorno a Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, doppia l’isola di Saint Martin e fa rotta a sud per girare Guadalupa, puntare l’ultima boa al largo di Barbuda, e così tornare ad Antigua. I multiscafi navigheranno con un occhio al record di velocità della regata, fissato nel 2019 proprio da Giovanni Soldini che a bordo di Maserati Multi70 ha tagliato il traguardo con un tempo di 1 giorno, 6 ore e 49 minuti. Per infrangere il primato, uno dei trimarani in competizione dovrà finire la gara prima delle 22:19 UTC di martedì 22 febbraio. Le previsioni meteo indicano un Aliseo non troppo forte e abbastanza stabile intorno ai 13/14 nodi, con alcuni passaggi, in particolare martedì mattina sottovento a Guadalupa, e martedì notte a sud di Guadalupa, in cui potrebbero verificarsi cali importanti. “Sono sicuro che sarà una regata combattutissima” commenta Giovanni Soldini, “PowerPlay e Argo sono due team di altissimo livello e le barche sono molto simili. Noi siamo pronti, ne vedremo delle belle”. Maserati Multi70 partecipa alla RORC Caribbean 600 per la quarta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019 e 2020. In questa regata, Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio di 7 velisti. Torna a bordo Guido Broggi e, al team che qualche settimana fa ha vinto la RORC Transatlantic Race, si aggiunge anche il navigatore francese Gwénolé Gahinet. #MaseratiMulti70 #Caribbean600 Sito web: https://maserati.soldini.it/ Facebook: https://www.facebook.com/giovannisoldini/ Instagram: https://www.instagram.com/giovanni_soldini/ Twitter: https://www.twitter.com/giovannisoldini/

O domingo dia dois de maio estava lindo, vento bom de nordeste com 10 a 12 nós, na saída da rampa o motor não pegou e saí na vela, fui no través e ao tentar cambar a porca que firma a cana do leme soltou, apertei com um alicate mas o leme havia saído da posição e eu não conseguia voltar, o marinheiro foi me rebocar e no flutuante centramos o leme e apertei bem a porca. Fizemos o brinde eu e a Rosana, com os amigos Guilherme e Isabeli registrando, depois iniciamos a primeira velejada, coloquei a vela genoa pequena e a mestra, o barco é leve e com boa flutuação, ganhou velocidade rápido e no contra vento não adernou muito. Velejamos até a Vila da Glória e retornamos, foi uma alegria depois de tanto trabalho sentir o barco navegar bem.


Réaction de Thomas Coville après son passage du Cap Horn. Un skipper ému et soulagé de faire son retour dans l'Atlantique Sud "Je l'ai appelé le Cap de Bonne délivrance, mais il pourrait aussi s'appeler Désirée. Quel soulagement ! C'est le seul que l'on voit, il était dans la brume. Je l'ai passé plusieurs fois et chaque fois c'est une histoire différente...Il y a un espèce de soulagement dû à l'anxiété des glaces, d'être loin..." En Automne 2016, Thomas Coville s’élance sur Sodebo Ultim’à la conquête du Record du Tour du Monde en solitaire en multicoque. Ce record est actuellement actuellement détenu par Francis Joyon (2008) en 57j 13h 34mn et 6 s. Sailing News TV est la première chaîne Youtube sur la voile. Elle couvre tous les grands événements tels la Coupe de l'America, le Vendée Gobe, la Volvo Ocean Race, la Solitaire du Figaro, le circuit Extreme 40, la Route du Rhum et tous les grands records océaniques. Axée sur la croisière à la voile et la course au large, SailingNewsTV propose des vidéos sur l'apprentissage de la voile, la découverte des plus beaux sites au monde ou la présentation et les tests des bateaux, nouveautés des chantiers nautiques. Abonnez-vous à la chaîne Sailing News :http://goo.gl/jWDHFo Facebook ▶ https://www.facebook.com/sailingnews.tv Twitter ▶ https://twitter.com/sailingnewstv