
短裤
I Ginepri da Le sirene hanno smesso di cantare (Edizioni Il Maestrale) Musiche e montaggio di Valentina Casula Al contrabasso Nicola Cossu
Come promesso oggi Gaetano si è sottosposto ai test rmedici presso il laboratorio di fisiologia degli sport dell'Università di Cagliari. Gli esiti sono stati molto positivi: composizione corporea inalterata. Significa che la nutrizionista Giovanna Ghiani e il preparatore Marco Caboi hanno svolto un ottimo lavoro. La prossima tappa è presso l'Ospedale Brotzu di Cagliari con il professor Maurizio Porcu e il professor Antonio Scalone, responsabili del progetto.
L'Equatore si avvicina. Italia e Gaetano equidistanti tra Africa e Brasile. Nel video di sabato 12 settembre. Un navigatore felice di stare nel suo elemento naturale: l'acqua. Non lo ferma la fatica, poco riposo, le difficoltà e la solitudine di questo lungo viaggio/tentativo di record per il giro del mondo. Una circumnavigazione ricca di emozioni.
La notte in oceano... con 27/28 nodi di vento, grandi planate. Non si dorme su Italia. Vai col vento.
C'è ritmo, c'è velocità in queste immagini da "corsa" di Italia in Oceano. Gaetano è soddisfato, parla il suo sorriso. Non servono le parole.
Gaetano Mura indica il passaggio della linea di partenza a Gibilterra. Via a Solo Round the Globe Record: il giro del mondo in solitario e senza scalo con il tentativo di record: Gibilterra/Gibilterra.
Una rotta tutta seguire
Un break a casa, a Cala Gonone, di pochi giorni; ma non si smette di pensare e lavorare per Solo Round the Globe Record. Il giro del mondo in solitario su #class40 che partirà ad ottobre da Cagliari.
Da Palermo a Cagliari con Francesco Belvisi di Lisca Bianca.
Gaetano da Bet1128 durante la Centomiglia a Cagliari con Giuseppe Pani, Gianluca Manca, Simone Balzano.
Dopo la partecipazione alla Giraglia Rolex Cup bet1128 ospite al Marina di Arbatax in Ogliastra. Grande ospitalità.
Trasferimento da Genova a Cagliari con bet1128. Lampi e saette. Al timone Alessandro che si è regalato la nostra offerta. Tutta da scoprire per chi vuole sperimentare la navigazione d'altura e i trasferimenti http://www.gaetanomura.com/?p=1496
PIetro D'Alì e Carlo Brenco con bet1128 hanno vinto la Corsica per Due. ''’Poco vento ma abbiamo lottato fino alla fine. L'ultima notte è stata travagliata, venti nodi, ma ci siamo divertiti''. Le parole di Pietro vicino al traguardo
Martedì 14 aprile passaggio dell'isola di Lipari per bet1128 con Gaetano Mura che conduce la regata in solitario Roma X 1.
Gaetano Mura intervistato a Riva di Traiano prima della partenza con bet1128 per la regata RomaX1. ''Sono pronto''
Ho creato questo video con l'Editor video di YouTube (http://www.youtube.com/editor)
Bet1128 sailing team in direzione del porto di Lavagna. Burrasca affrontata da Gaetano con il suo compagno di viaggio Andrea Cabras alias ''Gatto''.
Gaetano Mura in navigazione verso il porto di Lavagna. Burrasca al traverso dell'isola d'Elba. Tempaccio per Gaetano e bet1128
Attenzione: operazione da fare con la massima attenzione e per pochi minuti (Ndr).
Gaetano è nato il 7 luglio 1968 a Cala Gonone sulla costa orientale della Sardegna dove ha sempre vissuto; qui il rapporto con la natura è la vita stessa, e al mare Gaetano ha consacrato la sua esistenza, nell'appassionato incontro tra lavoro, sogno e avventura.Dove è nato Gaetano non esistono circoli velici e manca una tradizione di vela. La sua carriera in mare incomincia presto quando si imbarca come mozzo sui pescherecci, poi come comandante sul trasporto passeggeri di piccolo cabotaggio. A vent'anni acquista il Dovesesto un fatiscente veliero d'epoca di 23 metri col quale, una volta restaurato, si guadagnerà da vivere (un'innovativa esperienza imprenditoriale) facendo charter e sarà la scuola della sua vita. Autodidatta per forza di cose ha imparato la vela da solo, trasformando la sua passione in impegno concreto attraverso studio e determinazione imparando a comprendere il vento onnipresente nella sua isola. Poi le regate lungo l' Oceano, una conquista dopo l'altra. La sua vocazione è la navigazione in solitario, quella che gli è più congeniale per la quale sente di avere una predisposizione fisica e mentale. La sua ultima impresa è la partecipazione alla Transat 2009. Nel 2011 ha progettato "gironelmondo" e dal 2012 inizia l'attività con BET 1128 Saling Team. Partecipando alla Palermo Montecarlo dove vince nella sua classe, poi la Middle Sea Race dove conquista il secondo posto. Nel 2013 trasloco in oceano per la partecipazione a Les Sables-Horta- Les Sables e alla Transat Jacques Vabre