
Nuovo esame patente nautica - Carteggio oltre 12 miglia - Navigazione Costiera - 5.1.3-1
Tutorial Patente Nautica - navigazione Costiera - PNR con due rilevamenti consecutivi Risolviamo insieme uno dei nuovi esercizi d'esame per la "Patente Nautica senza limiti dalla costa" (n.5.1.3-1 - Carta 5D - Allegato A). In questo tema d'esame è richiesto di fare il punto nave usando il metodo dei due rilevamenti consecutivi di uno stesso punto cospicuo. In questi casi si procede come segue: 1 - L'esercizio ci fornisce una prua bussola (Pb) che andrà convertita in vera (Pv) prima di poter essere tracciata sulla carta (sulla carta nautica solo dati veri!!) 2 - Non avendo un punto di partenza preciso (l'esercizio ci dice solamente che siamo in navigazione a Est dell'Elba) si traccia la Pv nella zona (a Est dell'Elba) in un punto casuale. 3 - Anche i due rilevamenti sono dati come rilevamenti bussola (Rilb) e anche questi andranno convertiti in veri prima di poter essere tracciati sulla carta. 4 - Usando la formula S=Vxt si calcola lo spazio percorso nel tempo trascorso tra i due rilevamenti (in questo caso 20 minuti) 5 - Tale spazio andrà misurato a partire da dove il primo rilevamento interseca la prua tracciata in precedenza. 6 - Nel punto così trovato si traccia poi la parallela al primo rilevamento e, dove questa interseca il secondo rilevamento, si trova il PNR cercato. Hai bisogno di aiuto per prepararti all'esame per la Patente Nautica? Scrivi a info@soleil-group.it Per info sui nostri corsi patente e su tutte le altre attività: http://www.soleil-group.it/ Music: https://www.bensound.com Artist: Benjamin Tissot License code: 8SYCY7BM4EXD1JSI
