
Fiji - Scappiamo dal Ciclone in barca, ci ripariamo a Savusavu - (Ep. 22 2023)
#vela #pacifico #fiji BULA VINAKA amici Episodio N. 22: un pochino diverso dal solto. Ci vede meno rilassati e tranquilli rispetto a come siete abituati a vederci. Purtroppo non ci sono buone notizie per quanto riguarda la meteo. La bassa pressione identificata dai sistemi previsionali desta molta preoccupazione. In modo particolare il modello GFS mostra chiaramente uno sviluppo di questa bassa pressione in qualcosa di piu' pericoloso. Lasciamo in fretta e furia l'ancoraggio di Musket Cove, nelle Isole Mamanuca, e dirigiamo velocemente verso Savusavu. Navighiamo per circa 160 miglia con una sola sosta notturna e raggiungiamo il marina di Nawi di Savusavu, situato nella seconda grande isola delle Fiji, Vanua Levu. La bassa pressione diventa una tempesta tropicale e ben presto si trasforma in ciclone: l'istituto di meteorologia Fijiano lo battezza "Mal". Mal si intensifica, diventa un ciclone di categoria 2 e dirige inizialmente a sudest destando notevole preoccupazione. Vanua Levu si trova a nord rispetto a Viti Levu, piu' distante dal percorso di Mal. Comunque noi ci prepariamo al peggio smontando tutto lo smontabile, rinforzando gli ormeggi. Passiamo un paio di giorni decisamente in ansia: il ciclone e' previsto intensificarsi fino a categoria 3 durante il suo avvicinamento alle Fiji. Poi Mal vira a sudovest e fa tirare un bel sospiro di sollievo a tutti quanti. A noi che ci becchiamo solamente 35 nodi di raffiche e agli amici e abitanti di Viti Levu che, grazie al cielo, registrano raffiche sui 55/66 nodi. Poteva andare molto, ma molto peggio. Passato Mal, rimontiamo Y2K e lasciamo andar via nervosismo e ansia non facendo nulla per un paio di giorni. E' il momento di lasciare le Fiji e navigare verso nord alla prima finestra meteo favorevole. Ormai non e' il caso di trattenerci oltre. Ma, come sempre, questa è un'altra storia, ve la raccontiamo nel prossimo video ? BUON DIVERTIMENTO! Y2K Crew Vi ricordiamo che tutti i prodotti che utilizziamo a bordo li trovate alla pagina: https://www.y2ksblog.com/fai-da-te CREDITS: ?? https://www.vecteezy.com/ ------------------------------------------------------ ?? Qui sotto la tabella che riporta la classificazione dei cicloni nel Sud Pacifico Rif. Fiji Meteorological Service (https://www.met.gov.fj/index.php?page=trackmap) Category Cyclone 1 has mean winds 34-47 knots with a central pressure greater than 985 hPa Category Cyclone 2 has mean winds 48-63 knots with a central pressure 985-970 hPa Category Cyclone 3 has mean winds 64-85 knots with a central pressure 970-945 hPa Category Cyclone 4 has mean winds 86-107 knots with a central pressure 945-910 hPa Category Cyclone 5 has mean winds greater than 107 knots with a central pressure less than 910 hPa ----------------------------------------------------- Check out our Website & Blog, Facebook Page and Instagram right here: Seguiteci anche sul nostro Sito Internet & Blog, sulla nostra Pagina Facebook e su Instagram qui sotto: ? https://www.y2ksblog.com/ ? https://www.facebook.com/Y2K.Blog ? https://www.instagram.com/y2ksailingadventure/ ------------------------------------------------ Our Video Gear: ? GoPro 7 Black ? Drone DJI Phantom 3 Pro ? Nikon CoolPix W100 ? MAGIX Video deluxe 2023 Premium ----------------------------------------------- MUSIC By: 1?? Y2K Sailing Adventures Intro: ? RED SUNSET Alex Pedrotti Licenze musicali concesse da: https://www.beetomusic.com/ 2?? Da Musket Cove a Savusavu ? LIGHT ON THE PATH Sky Toes Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sky-toes/light-on-the-path
