close

Welcome aboard to the our video site for sailors. We are being constantly blasted by scammers and pirates, so registration is  invite only


contact@sailorsahoy.com with "Invite". No spam, no newsletters. Just a free account

निकर सृजन करना

Thank you for watching this short clip. To get a full list of new or pre owned yachts that are available please send me a email with what your perimeters are on size and dollar amount you are looking to spend and I will send you additional information. I look forward to hearing from you and helping you find your ultimate sailing machine. Best, Ian Van Tuyl Cruising Yachts, Inc 1880 Harbor Island Dr San Diego, CA 92101 1-619-507-4416 (cell phone) 1-619-681-0638 (Fax) http://Www.Ivtyachtsales.com http://Facebook.com/ivtyachtsales http://www.youtube.com/user/rideivt

ivtyachtsales

0

0

594

0

elpinodesuiza

0

0

430

0

yachtingincroatia

0

0

817

0

sailing_whisky

0

0

432

► Full test in Multihulls World N°171: https://www.multihulls-world.com/review/catamaran/alegria-67-uncompromising-luxury ► The Alegria 67 made her mark when first presented at Cannes in 2018. Berret-Racoupeau have got it right: the elegance and modernity of the exterior lines as well as the style and quality of the interior fittings set a new standard for this type of offshore limousine. The flybridge is immense, the VIP cabins luxurious, the equipment and facilities adaptable to a program with or without crew. The owner's suite with direct access to the forward cockpit is equipped with... a jacuzzi! Despite this level of comfort that you’d expect to find in a luxury villa, the 67 performs well. She’s seen real commercial success with several dozen examples of this large multihull have already been sold. ► TECHNICAL SPECIFICATIONS: Builder: Fountaine Pajot Length: 66’10” (20.36 m) Beam: 32’3” (9.84 m) Light displacement: 77,200 lbs (35 t) Draft: 5’7” (1.7 m) Mainsail: 1,400 sq ft (130 m²) Genoa: 1,076 sq ft (100 m²) Cabins: 4/6 + 2 crew cabins Water: 303 US gal (1,150 l) Diesel: 317 US gal (1,200 l) Engines: 2 x 110/150 HP ► Become a FREE SUBSCRIBER to Multihulls World's YouTube page now - https://www.youtube.com/c/MultihullsWorld ► Log on to our website to discover over 500 multihulls tests! Subscribe to our newsletter to take advantage of our promotions and boat show invitations! https://www.multihulls-world.com/ ► Follow us on Facebook! https://m.facebook.com/MultihullsWorldMag/?locale2=fr_FR ► Discover us on Instagram! https://www.instagram.com/multihulls_world/ ► Follow our multi news on X https://twitter.com/multihullsworld?lang=fr ► Let’s talk about business https://www.linkedin.com/company/multicoques-mag-multihulls-world/ ► Like us on TikTok! https://www.tiktok.com/@multihullsworldmag #multihullsworld #yachting #multihull #cruising #bluewater #sailing #sailcruising #seatrial #boatreview #bluewatersailing #powercat #boat #boatlife #boating #sailingday #YouTube #tiktok #catamaran #trimaran @FountainePajot #norbertconchin #fountainepajot #alegria67

multihullsworld

0

0

433

CAZZATE IN BARCA A VELA L’argomento di oggi è L’ORMEGGIO. 😀 Navigare è un’arte che si esprime non solo nella libertà di solcare i mari, ma anche nel rituale dell’ormeggio, momento in cui il mare incontra la terra. L’ormeggio di una barca a vela, sia a poppa che a prua, rappresenta una danza delicata, guidata da tecnica e conoscenza. Questo post è dedicato a tutti gli appassionati di vela che desiderano approfondire questo aspetto fondamentale della navigazione. Ormeggio di Poppa Ormeggiare a poppa significa avvicinarsi al molo o al pontile di coda, lasciando che la parte posteriore della barca sia la prima a toccare. Questa manovra è spesso preferita per la facilità di discesa a terra, permettendo un accesso diretto dalla piattaforma di poppa. La chiave è una lenta avvicinazione, regolando la velocità e mantenendo il controllo della barca con movimenti precisi e misurati del timone e dei motori, se disponibili. Ormeggio di Prua Ormeggiare a prua, al contrario, prevede che la parte anteriore della barca si avvicini per prima al punto di ormeggio. Questa tecnica è utile in condizioni di vento e corrente favorevoli che assistono nella manovra, permettendo alla barca di avvicinarsi dolcemente al molo. L’abilità del skipper nel gestire l’equilibrio tra velocità, direzione del vento e corrente è cruciale per assicurare un ormeggio sicuro e senza intoppi. Che si scelga di ormeggiare a poppa o a prua, la conoscenza e la pratica sono essenziali. Ogni tecnica ha le sue peculiarità e richiede un approccio diverso, ma tutte condividono l’obiettivo comune di garantire la sicurezza della barca e dell’equipaggio. Invitiamo tutti i velisti, sia novizi che esperti, a perfezionare queste tecniche e a condividere le proprie esperienze. Il mare ci insegna ogni giorno qualcosa di nuovo, e l’ormeggio è una delle sue lezioni più preziose. Buon vento a tutti gli amanti del mare e della vela! #weekendavela #sailinglovers #sailingvacation #sailingholidays #ironia #ironiaportamivia

weekend_a_vela

0

0

4,383